domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Monza, seconda edizione per il Festival Internazionale di Poesiaterapia

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Novembre 2025
In Attualità
0
Monza, seconda edizione per il Festival Internazionale di Poesiaterapia
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dopo la prima edizione del 2023, dal 20 al 30 novembre Monza accoglie il Festival Internazionale di Poesiaterapia che ha come titolo di questa seconda edizione 'Attraverso. Parole di benessere per ogni età', dedicato al tema della Poesiaterapia nelle età evolutive. Il Festival di Poesiaterapia, curato da Mille Gru APS e PoesiaPresente – Scuola di Poesia di Monza, si svolge in collaborazione con ASST Brianza, grazie al prezioso contributo di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e Fondazione Cariplo. Il direttore artistico e quello scientifico, rispettivamente il poeta performer Dome Bulfaro e il dottor Paolo Maria Manzalini, spiegano le ragioni di questo titolo: “Non si nasce senza passare attraverso, non si cresce senza passare attraverso. Si può comprendere tutta la bellezza del curare, il fiorire e lo sfiorire solo passando attraverso, solo se io attraverso e mi lascio attraversare. Ci sono ponti nuovi per le età di ogni essere umano che vive sotto l’arco della sofferenza e della malattia, ci sono opportunità di costruire arcate di Benessere sotto il segno della cura consapevole e della Poesia. Ci sono persone che sanno ascoltare ogni oscillazione, persone che sanno quando e come dischiudersi e chiudersi, persone che sanno farsi riparo per chi vive esposto alla tempesta, persone che attraversano le crepe, si frantumano, eppure restano intere”. Il Festival si struttura in un convegno internazionale in presenza (presso l’Auditorium dell’Ospedale di Vimercate in collaborazione c ASST Brianza), quattro tavole rotonde online e via zoom con esperti di Poesiaterapia italiani e stranieri, tre mostre, uno spettacolo di poesia seguito da un reading e due laboratori di formazione. Il Festival è preceduto da due anteprime, pensate per introdurre i lavori: giovedì 20 , presso la Libreria Virginia e Co di Monza, alle 19, verrà presentato il libro 'Vivere la paura e Stranamore' (Edizioni San Paolo) di Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini, mentre venerdì 21 presso lo Spazio Heart di Vimercate si terrà alle ore 21 il talk 'Attraverso l’Arte: cura e relazione' moderato da Simona Cesana. Nella stessa serata verranno presentate le tre mostre organizzate per il Festival. La prima, ospitata dall’Ospedale di Vimercate, 'Riflessi. In viaggio tra ombre penombre e luci nuove' è una mostra fotografica realizzata dal Gruppo foto CPS Vimercate – ASST Brianza; la seconda, visitabile il giorno 29 novembre in occasione del convegno presso l’Auditorium dell’Ospedale di Vimercate, è l’esposizione dei manufatti degli atelier Giochi di lana e Il Pennello di carta organizzati dal CPS – ASST Brianza, mentre la terza Alberi in cammino di Dome Bulfaro, dopo il successo avuto alla Fondazione Pasquinelli di Milano, sarà in mostra presso lo Spazio Heart di Vimercate fino a gennaio 2026. Giovedì 27 parte ufficialmente il Festival grazie alle quattro tavole rotonde online e su zoom con relatori italiani e internazionali. Si comincia con un focus sull’adolescenza a cui sono dedicati i primi due talk . Il terzo talk è, invece, dedicato all’infanzia mentre l’ultimo incontro (18.30-21.30) volge lo sguardo all’età adulta che verrà indagata grazie alla voce dell’inglese Jon Sayers, coach psicodinamico e facilitatore di scrittura espressiva, la co-presidente dell’International Academy for Poetry Therapy messicana Alejandra Monroy Sauri, la fondatrice dell’International Barcelona Journaling Festival Marusha Mozolevskaya, la psicofisiologia Sara Della Giovampaola e la psicoterapeuta della Gestalt Leonora Cupane. “Dopo il debutto del primo Festival” – spiega Dome Bulfaro – “è emersa la necessità di rendere la proposta biennale per creare un appuntamento ricorrente dedicato a coloro che si occupano di questa forma di arte terapia e che lavorano al suo sviluppo e affermazione in Italia, avendo come riferimento le esperienze più significative a livello internazionale”. “Occorre sottolineare come la Poesiaterapia, tra le varie arti terapeutiche presenti nel contesto italiano, sia la meno conosciuta e praticata, tuttavia risulta certamente una delle più efficaci per la precisione con cui riesce a lavorare a livello inconscio” ricorda Manzalini, “se all’estero è un’arte terapeutica riconosciuta, con i propri albi professionali e protocolli, in Italia c’è ancora molta strada da fare”. 
—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Italia, le parole di Gattuso e il paragone con Sinner: scoppia il caso Chiesa?

Post Successivo

“Vai Felix” e fischi per Shelton: lo ‘strano’ tifo alle Atp Finals senza Sinner e Musetti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”
Attualità

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe
Attualità

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”
Attualità

Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta
Attualità

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni
Attualità

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis
Attualità

Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
“Vai Felix” e fischi per Shelton: lo ‘strano’ tifo alle Atp Finals senza Sinner e Musetti

"Vai Felix" e fischi per Shelton: lo 'strano' tifo alle Atp Finals senza Sinner e Musetti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe

Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino