giovedì, Novembre 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Scandalo corruzione in Ucraina, lasciano due ministri dopo il pressing di Zelensky

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
In Attualità
0
Scandalo corruzione in Ucraina, lasciano due ministri dopo il pressing di Zelensky
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Si allarga lo scandalo corruzione in Ucraina. I ministri della Giustizia e dell'Energia hanno rassegnato le dimissioni, richieste dal presidente Volodymyr Zelensky sullo sfondo di un vasto sistema di tangenti nel settore energetico scoperto nel Paese.  "I ministri hanno rassegnato le dimissioni in conformità con la legge", ha dichiarato su Telegram la premier Yulia Svyrydenko. La sostituzione del ministro della Giustizia, Herman Galushchenko, e della ministra dell'Energia, Svitlana Gryntchuk, deve ora essere approvata dal Parlamento. Il caso di corruzione riguarda principalmente Galushchenko, quando era ministro dell'Energia, e Timur Mindich, uno stretto collaboratore di Zelensky che ha lasciato l'Ucraina poco prima dello scoppio dello scandalo.  "È assolutamente inaccettabile che, in queste circostanze, continuino a esistere alcuni stratagemmi nel settore energetico", mentre l'Ucraina è segnata "da interruzioni di corrente, attacchi russi e perdite", ha denunciato il presidente in un comunicato.  Invece, la ministra dell'Energia non è stata citata ufficialmente nell'indagine, ma secondo i media ucraini è considerata una persona di fiducia del suo predecessore. All'inizio della settimana, le autorità anticorruzione ucraine hanno annunciato di aver smantellato un vasto sistema di corruzione che riguarda un presunto sistema di tangenti per circa 100 milioni di dollari (circa 86 milioni di euro) legato in particolare alla società statale Energoatom e che sarebbe stato orchestrato da Mindich. Secondo l'indagine, Galushchenko vi avrebbe preso parte quando era ministro dell'Energia. L'annuncio è arrivato domenica sera dopo diversi mesi di tensioni tra agenzie e governo. "Il lavoro svolto ha prodotto migliaia di ore di registrazioni audio, che costituiscono la prova delle attività di un'organizzazione criminale di alto livello operante nei settori dell'energia e della difesa", ha annunciato l'Agenzia Nazionale Anticorruzione (Nabu) in una nota. La Nabu ha specificato che l'Operazione Midas, condotta dopo un'indagine durata 15 mesi in collaborazione con la Procura Speciale Anticorruzione (Sap), ha portato alla luce un sistema criminale che estorceva fondi ai subappaltatori della società nucleare statale. Energoatom ha detto di voler collaborare alle indagini, senza commentare le accuse di corruzione. I media ucraini hanno riferito che l'Ufficio Nazionale Anticorruzione ha anche perquisito le abitazioni dell'ex ministro dell'Energia e attuale ministro della Giustizia e di Mindish.  
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Venezuela, dalle basi militari alle raffinerie di coca: i potenziali obiettivi Usa

Post Successivo

“Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin”, la rivelazione sul fallimento Gb

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola
Attualità

Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
Riciclaggio, sequestrati oltre 2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani
Attualità

Riciclaggio, sequestrati oltre 2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
Whoopi Goldberg, dalle pompe funebri a imbrogliona da Oscar: oggi i 70 anni di un’icona di Hollywood
Attualità

Whoopi Goldberg, dalle pompe funebri a imbrogliona da Oscar: oggi i 70 anni di un’icona di Hollywood

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
Bonus elettrodomestici, click day il 18 novembre: come richiederlo
Attualità

Bonus elettrodomestici, click day il 18 novembre: come richiederlo

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
Energia, migranti e difesa: i 15 accordi sul tavolo del vertice Meloni-Rama oggi a Roma
Attualità

Energia, migranti e difesa: i 15 accordi sul tavolo del vertice Meloni-Rama oggi a Roma

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
Trump firma la legge, finisce lo shutdown più lungo della storia
Attualità

Trump firma la legge, finisce lo shutdown più lungo della storia

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Novembre 2025
Post Successivo
“Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin”, la rivelazione sul fallimento Gb

"Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin", la rivelazione sul fallimento Gb

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trieste, madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola

Riciclaggio, sequestrati oltre 2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani

Whoopi Goldberg, dalle pompe funebri a imbrogliona da Oscar: oggi i 70 anni di un’icona di Hollywood

Bonus elettrodomestici, click day il 18 novembre: come richiederlo

Energia, migranti e difesa: i 15 accordi sul tavolo del vertice Meloni-Rama oggi a Roma

Trump firma la legge, finisce lo shutdown più lungo della storia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino