martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Gaza, oggi voto cruciale all’Onu sul piano Usa per la Striscia: la sfida della Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Novembre 2025
In Attualità
0
Gaza, oggi voto cruciale all’Onu sul piano Usa per la Striscia: la sfida della Russia
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà oggi una bozza di risoluzione degli Stati Uniti per approvare il piano di Donald Trump per Gaza. Il testo prevede in particolare un mandato fino alla fine di dicembre 2027 per un "comitato per la pace" che dovrebbe essere presieduto dal presidente degli Stati Uniti e autorizza l'invio di una 'Forza internazionale di stabilizzazione'. Gli americani hanno nel frattempo avviato i negoziati all'interno del Consiglio di sicurezza, composto da 15 membri, su un testo che darebbe seguito al cessate il fuoco tra Israele e Hamas e appoggerebbe il piano di Trump. Gli Stati Uniti e diverse nazioni arabe e a maggioranza musulmana, tra cui Egitto, Arabia Saudita e Turchia, hanno chiesto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di adottare rapidamente la risoluzione. La bozza ha intanto consentito a un fragile cessate il fuoco tra Israele e Hamas di entrate in vigore il 10 ottobre scorso nel territorio palestinese. La Striscia di Gaza si presenta in larga parte devastata dopo due anni di ostilità, innescate dall'attacco di Hamas contro Israele il 7 ottobre 2023. L'ultima parte della bozza autorizza dunque l'istituzione di una Forza di stabilizzazione internazionale (Isf). Tale forza opererebbe in coordinamento con Israele, l'Egitto e la polizia palestinese recentemente addestrata, con l'obiettivo di garantire la sicurezza delle aree di confine e procedere alla smilitarizzazione della Striscia di Gaza. L'Isf si occuperebbe altresì del "disarmo permanente dei gruppi armati non statali", della tutela dei civili e della messa in sicurezza dei corridoi umanitari. Intanto anche la Russia ha presentato all'Onu la sua bozza di risoluzione su Gaza, in contrasto con quella degli Stati Uniti. La missione russa all'Onu, in una nota inviata ai membri del Consiglio di sicurezza, ha precisato che si tratta di "una controproposta ispirata dalla bozza degli Stati Uniti: il nostro obiettivo è permettere al Consiglio di sviluppare un approccio equilibrato, accettabile e unito per raggiungere una cessazione sostenibile delle ostilità". Secondo la Federazione russa il piano Usa non fornisce un sostegno sufficiente alla creazione di uno Stato palestinese. Il testo russo solleciterebbe il Consiglio a esprimere il suo "impegno incrollabile verso la visione della soluzione a due Stati". Esso non autorizzerebbe, per il momento, né un Consiglio di Pace né il dispiegamento di una forza internazionale, demandando invece al segretario generale dell'Onu Antonio Guterres la presentazione di "opzioni" in merito a tali questioni. Le principali organizzazioni palestinesi dal canto loro hanno manifestato una ferma opposizione a qualsiasi contingente internazionale che non operi sotto esclusiva responsabilità delle Nazioni Unite e contestano il disarmo dei gruppi armati e l'istituzione di basi straniere, considerate violazioni della sovranità. Il movimento Hamas, in una dichiarazione ufficiale, ha asserito: "La risoluzione assegna al contingente di peacekeeping il ruolo di forza di occupazione che dovrà interagire con Israele. Riteniamo che qualsiasi forza internazionale debba essere pienamente responsabile nei confronti delle Nazioni Unite e agire solo in coordinamento con le istituzioni statali palestinesi a Gaza". E intanto Benjamin Netanyahu insiste sul disarmo di Hamas e sul 'no' a uno Stato palestinese. "La nostra opposizione a uno stato palestinese ovunque sia a ovest del Giordano sussiste, è ferma e non è cambiata", ha detto il premier israeliano aprendo la riunione del governo. "Da decenni respingo questi tentativi e faccio lo stesso con le pressioni dall'esterno e a livello interno – ha incalzato – Non ho bisogno di rinforzi, post, prediche di nessuno". "Nel piano in venti punti – ha proseguito in riferimento al piano di Donald Trump per la Striscia di Gaza – (Gaza) sarà smilitarizzata, ci sarà il disarmo di Hamas o nel modo più facile o in quello più difficile. E' quello che ho detto ed è anche quello che ha detto Trump". 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Bonus elettrodomestici 2025: come richiederlo dal 18 novembre e quanto si risparmia

Post Successivo

Caso Epstein, Trump: “Nulla da nascondere, votate per pubblicazione file”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia scende e Pd sale
Attualità

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia scende e Pd sale

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Superenalotto martedì 25 novembre, estratta la combinazione vincente
Attualità

Superenalotto martedì 25 novembre, estratta la combinazione vincente

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Notte di paura per la famiglia Pinamonti, rapina in casa durante Sassuolo-Pisa
Attualità

Notte di paura per la famiglia Pinamonti, rapina in casa durante Sassuolo-Pisa

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Champions League, oggi Bodo-Juve e Napoli-Qarabag – Le partite in diretta
Attualità

Champions League, oggi Bodo-Juve e Napoli-Qarabag – Le partite in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Violenza sulle donne, cortei a Milano e Torino con omaggio a Ornella Vanoni
Attualità

Violenza sulle donne, cortei a Milano e Torino con omaggio a Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Femminicidio, la Camera approva all’unanimità il ddl: ecco il nuovo reato
Attualità

Femminicidio, la Camera approva all’unanimità il ddl: ecco il nuovo reato

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Caso Epstein, Trump: “Nulla da nascondere, votate per pubblicazione file”

Caso Epstein, Trump: "Nulla da nascondere, votate per pubblicazione file"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia scende e Pd sale

Superenalotto martedì 25 novembre, estratta la combinazione vincente

Notte di paura per la famiglia Pinamonti, rapina in casa durante Sassuolo-Pisa

Champions League, oggi Bodo-Juve e Napoli-Qarabag – Le partite in diretta

Violenza sulle donne, cortei a Milano e Torino con omaggio a Ornella Vanoni

Femminicidio, la Camera approva all’unanimità il ddl: ecco il nuovo reato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino