giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Standing ovation per Umberto Orsini al Teatro della Pergola

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
In Attualità
0
Standing ovation per Umberto Orsini al Teatro della Pergola
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Standing ovation e un lungo, affettuoso, applauso per Umberto Orsini alla prima fiorentina al Teatro della Pergola dove porta in scena in questi giorni "Prima del Temporale" (da un’idea di Umberto Orsini e Massimo Popolizio, anche regista). Repliche fino a domenica 23 novembre, giorno in cui lo spettacolo sarà audiodescritto per gli spettatori non vedenti e ipovedenti, grazie alla collaborazione con il Centro Diego Fabbri Ets di Forlì, nell’ambito del Progetto Teatro No Limits, a cui il Teatro della Toscana aderisce per la prima volta nella sua storia. "Prima del Temporale" è il racconto della straordinaria carriera artistica e umana di Orsini, 91 anni, e, allo stesso tempo, di un'intera epoca. Storie, aneddoti, amicizie e amori. Emozionante il momento in cui l'attore ricorda, tra gli incontri della sua vita, anche quello con le gemelle Alice ed Ellen Kessler: il primo nella sede Rai di via Teulada a Roma dove Orsini stava provando uno sceneggiato sulla Rivoluzione francese, il secondo galeotto a Milano per un carosello che Ellen stava registrando assieme alla sorella per una celebre marca di calze. Un legame quello tra Umberto Orsini ed Ellen Kessler, andato avanti per vent'anni. Nello spettacolo Orsini aspetta in camerino il momento di entrare in scena per recitare nel "Temporale" di August Strindberg. Con un rovesciamento della percezione tipico dei sogni, il grande attore, diretto da Massimo Popolizio, rivive così alcuni momenti della sua vita, in un tempo che sembra senza fine: dalle campagne novaresi ai palcoscenici dei maggiori teatri italiani, dal "rischio" di diventare un notaio di provincia a un viaggio in treno con Orson Welles, ai film di Luchino Visconti, il dialogo con i grandi registi, da Fellini a Zeffirelli, a Ronconi, la complicità con i compagni di una vita, da Gianni Santuccio a Corrado Pani, da Virna Lisi a Rossella Falk. E ancora: la fama televisiva (i Karamazov visti da quindici milioni di spettatori a puntata, l’invenzione casuale di un programma di cucina, le copertine dei rotocalchi), la direzione artistica del Teatro Eliseo di Roma. Nessun'aria di bilancio, niente nostalgia, perché – come dice – "quello dell’attore è un mestiere sempre precario. Nemmeno alla centesima replica sei sicuro di qualcosa". "Prima del Temporale" è tratto dalla autobiografia "Sold out" uscita nel 2019 per Laterza, scritta da Umberto Orsini e curata da Paolo Di Paolo. 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Test del carrello e lavoratori Pam licenziati, domani incontro azienda-sindacati

Post Successivo

Aschbacher (Esa): “Guida investimenti economia mare, sempre più interconnessi”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Made expo 2025, Durazzi (Kromoss): “Sostenibilità al centro delle scelte aziendali”
Attualità

Made expo 2025, Durazzi (Kromoss): “Sostenibilità al centro delle scelte aziendali”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
A Parigi da oggi la statua di Diana con l”abito della vendetta’: cos’è e perché si chiama così
Attualità

A Parigi da oggi la statua di Diana con l”abito della vendetta’: cos’è e perché si chiama così

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
“La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza
Attualità

“La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Italia, oggi il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026 – Diretta
Attualità

Italia, oggi il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026 – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Fondazione Cariplo presenta ‘Anita – L’infanzia prima’ a favore di bimbi 0-6 anni
Attualità

Fondazione Cariplo presenta ‘Anita – L’infanzia prima’ a favore di bimbi 0-6 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo
Attualità

Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Aschbacher (Esa): “Guida investimenti economia mare, sempre più interconnessi”

Aschbacher (Esa): "Guida investimenti economia mare, sempre più interconnessi"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Made expo 2025, Durazzi (Kromoss): “Sostenibilità al centro delle scelte aziendali”

A Parigi da oggi la statua di Diana con l”abito della vendetta’: cos’è e perché si chiama così

“La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza

Italia, oggi il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026 – Diretta

Fondazione Cariplo presenta ‘Anita – L’infanzia prima’ a favore di bimbi 0-6 anni

Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino