giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

A Parigi da oggi la statua di Diana con l”abito della vendetta’: cos’è e perché si chiama così

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
In Attualità
0
A Parigi da oggi la statua di Diana con l”abito della vendetta’: cos’è e perché si chiama così
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Musée Grévin di Parigi ospiterà da oggi, giovedì 20 novembre, la statua di cera della principessa Diana, dopo aver già accolto, nel 2023 quella di re Carlo III in kilt scozzese accanto alla madre, la regina Elisabetta II. Ma la notizia vera è che la prima moglie del sovrano, nella sua rappresentazione, indossa il cosiddetto 'abito della vendetta'.  Si tratta del famoso vestito nero che la principessa mise nel 1994 in occasione di un evento di beneficenza alla Serpentine Gallery di Londra, due anni dopo la sua separazione dall'allora principe di Galles. Era il 29 giugno, e sulla televisione britannica trasmettevano il documentario intitolato 'Charles: The private man, the public role', in cui Carlo ammise in particolare di aver tradito Diana con Camilla Parker-Bowles.  Il 'revenge dress' è uno degli abiti più iconici di Diana. Un tubino nero molto semplice, ma la cui forma esaltava perfettamente l'elegante figura della principessa di Galles. Il perfetto "abito del ritorno" per proiettare l'immagine di una principessa sicura di sé nonostante le circostanze inquietanti. "Lo chiamiamo 'abito della vendetta' perché lo indossò la notte in cui Carlo confessò la sua relazione con Camilla", spiegò al Reader's Digest il banditore che organizzò la vendita di diversi abiti di Diana nel 2013. "Mentre alcuni avrebbero potuto pensare 'non ce la faccio stasera', Diana uscì con questo abito, in cui era assolutamente splendida. Fu una vera dichiarazione d'amore". Il vestito è quello che più rappresenta l'emancipazione di Lady D., descritto da una delle sue biografe, Georgina Howell, come "forse l'abito più strategico mai indossato da una donna dell'era moderna". Icona pop, celebrata per il suo stile, la sua umanità e la sua indipendenza, la mamma dei principi William e Harry entra a far parte della collezione del celebre museo parigino esattamente nel giorno dell'anniversario della famosa intervista della principessa alla Bbc, trasmessa il 20 novembre 1995, in cui Diana diede la sua versione dei fatti circa la separazione da Carlo e pronunciò la famosa frase: "Eravamo in tre in questo matrimonio, il che è un po' troppo", riferendosi a Camilla, storica amante dell'allora principe di Galles. La statua, scolpita da Laurent Malllamaci e realizzata dagli atelier Grévin, sarà installata sotto la cupola del museo, in uno spazio dedicato alla moda. La principessa di Galles sarà esposta accanto ad altre icone del settore, come Jean Paul Gaultier, Chantal Thomas, Aya Nakamura e Lena Situations.   
—internazionale/royalfamilynewswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

“La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza

Post Successivo

Made expo 2025, Durazzi (Kromoss): “Sostenibilità al centro delle scelte aziendali”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sport e Salute insieme ad adidas contro il drop-out giovanile, ‘impossibile restare fermi’
Attualità

Sport e Salute insieme ad adidas contro il drop-out giovanile, ‘impossibile restare fermi’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Referendum, ‘Comitato no’ territoriale di Roma: coordinatore Santalucia
Attualità

Referendum, ‘Comitato no’ territoriale di Roma: coordinatore Santalucia

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo
Attualità

Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Pagamenti elettronici o contanti? La Bce ‘raccomanda’ il cash: ecco perché e quanto ne serve
Attualità

Pagamenti elettronici o contanti? La Bce ‘raccomanda’ il cash: ecco perché e quanto ne serve

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio
Attualità

Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Triplice omicidio di Prati a Roma, ergastolo per Giandavide De Pau
Attualità

Triplice omicidio di Prati a Roma, ergastolo per Giandavide De Pau

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Made expo 2025, Durazzi (Kromoss): “Sostenibilità al centro delle scelte aziendali”

Made expo 2025, Durazzi (Kromoss): "Sostenibilità al centro delle scelte aziendali"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sport e Salute insieme ad adidas contro il drop-out giovanile, ‘impossibile restare fermi’

Referendum, ‘Comitato no’ territoriale di Roma: coordinatore Santalucia

Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo

Pagamenti elettronici o contanti? La Bce ‘raccomanda’ il cash: ecco perché e quanto ne serve

Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio

Triplice omicidio di Prati a Roma, ergastolo per Giandavide De Pau

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino