venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
In Attualità
0
Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “C’è una base scientifica che ci permette di avere ottimismo, per la prima volta
abbiamo una direzione chiara, una ipotesi di malattia solida e uno strumento terapeutico potenziale che lavora esattamente su quel meccanismo. Non significa che la soluzione sia dietro l’angolo: serviranno tempo, investimenti e molto lavoro. Ma la strada adesso è definita e, per la prima volta, sembra davvero quella giusta”. Lo ha detto Mario Sabatelli, responsabile clinico del Centro Nemo Roma Armida Barelli al Policlinico Gemelli, ma anche referente Aisla per la Commissione medico scientifica intervenendo all’evento ‘La promessa 2025', la maratona live di musica, spettacolo e storie di vita promossa dall’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, per sostenere la ricerca sulla Sla, presso la sede dell'agenzia Adnkronos a Roma. “C’è infatti un’area nuova che si sta aprendo nella ricerca sulla Sclerosi laterale amiotrofica – aggiunge Sabatelli – ed è quella che riguarda in modo specifico la proteina Tdp-43. Oggi sappiamo che in quasi tutti i pazienti questa proteina risulta alterata. Normalmente Tdp-43 si trova nel nucleo della cellula, ma nella Sla scompare dal nucleo e si accumula nel citoplasma. Tdp-43 – chiarisce – ha una funzione fondamentale: regola centinaia di Rna messaggeri. Il processo è questo: i geni vengono copiati in Rna, e questi Rna, una volta nel citoplasma, sono tradotti in proteine. Tdp-43 controlla la maturazione, la stabilità e il destino di molti di questi Rna. Finora lo sapevamo in modo generico; adesso stiamo finalmente comprendendo quali Rna regola, con quali meccanismi e che cosa comporta la sua perdita dal nucleo. Certo, parliamo di centinaia di Rna – sottoliena Sabatelli – È un numero grande, ma finito, e dunque studiabile, uno per uno. Nel momento in cui riusciremo a capire quali tra questi Rna sono davvero cruciali nel determinare il danno neuronale, avremo già degli strumenti pronti per intervenire. Parlo delle nuove molecole chiamate Aso, gli oligonucleotidi antisenso: possono entrare nelle cellule malate e correggere il destino degli Rna alterati. Proprio un mese fa è uscito su Nature un articolo che mostra come questa alterazione influenzi profondamente la sintesi proteica. È un altro tassello fondamentale – conclude – che rafforza questa linea di ricerca”. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra

Post Successivo

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa
Attualità

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta
Attualità

William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione
Attualità

Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza
Attualità

Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente
Attualità

Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Consumi: Tocci (Istituto affari internazionali), ‘sviluppare capacità di resilienza’
Attualità

Consumi: Tocci (Istituto affari internazionali), ‘sviluppare capacità di resilienza’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa

Bsg, per Squisitus debutto a Marca by BolognaFiere

William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta

Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione

Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza

Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino