venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Violenza sulle donne: 6,4 milioni le vittime in Italia secondo il nuovo report Istat 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
In Attualità
0
Violenza sulle donne: 6,4 milioni le vittime in Italia secondo il nuovo report Istat 2025
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita (a partire dai 16 anni di età). Il 18,8% ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali; tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne. E' quanto emerge dai primi risultati del report 2025 'La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia' dell'Istat.  
Il 26,5% delle donne ha subito violenza fisica o sessuale da parenti, amici, colleghi, conoscenti o sconosciuti. Considerando le donne che hanno un partner o lo hanno avuto in passato, sono il 12,6% le donne vittime di violenza fisica o sessuale nell’ambito della coppia. Dai partner si subisce anche violenza psicologica (17,9%) e violenza economica (6,6%).  Nel 2025, il numero di vittime di violenza fisica o sessuale nei cinque anni precedenti l’intervista è sostanzialmente stabile rispetto allo stesso dato rilevato nel 2014. Gli importanti aumenti delle violenze subite dalle giovanissime (16-24 anni) e dalle studentesse non modificano il dato medio. Il quadro fornito dai risultati dell’indagine evidenzia una maggiore consapevolezza dei rischi da parte delle donne; si registra, infatti, una diminuzione delle esperienze di violenza subite dal partner attuale, sia di natura fisica e sessuale sia psicologica ed economica.  Una maggiore consapevolezza si manifesta anche nell’aumento delle vittime che considerano un reato quanto hanno subito e di quelle che ricercano aiuto presso i Centri antiviolenza e i servizi specializzati, soprattutto per le violenze subite da parte dei partner. Rimangono stabili invece i comportamenti di denuncia (10,5% le vittime che hanno denunciato la violenza subita da parte dei partner o ex partner negli ultimi cinque anni), diminuiscono le violenze che hanno comportato delle ferite e per cui si teme per l’incolumità della propria vita.  
I partner, attuali ed ex, sono responsabili della quota più elevata di tutte le forme di violenza fisica rilevate, con quote superiori al 50% (fatta eccezione per le minacce), e di alcuni tipi di violenza sessuale come lo stupro nonché i rapporti sessuali non desiderati, ma subiti per paura delle conseguenze. 
Il 63,8% degli stupri, infatti, è opera di partner (il 59,1% degli ex partner, il 4,7% del partner attuale), il 19,4% di un conoscente e il 10,9% di amici. Solo il 6,9% è stato opera di estranei alla vittima (Prospetto 2). I tentati stupri, oltre a quelli subiti da parte dell’ex (29,9%), sono perpetrati più da conoscenti (24,1%), amici (13,4%) ed estranei (17,2%).  Nel 2025 è stato rilevato per la prima volta, come peraltro avviene in ambito internazionale, una forma di stupro che accade in contesti particolari, quando la vittima non è in grado di rifiutare e di opporre resistenza perché è stata drogata o è sotto l’effetto di alcool; tale situazione riguarda l’1% delle donne ed è riconducibile in prevalenza a ex partner (38,9%), conoscenti (35,3%), amici (23,4%) e sconosciuti (8,3%). Il 19,2% delle donne ha subito molestie sessuali. Nel 58,7% di questi casi ciò è avvenuto per mano di uno sconosciuto e nel 19,5% da parte di un conoscente.   
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Alla Fenice gli abbonamenti aumentano del 7%, nonostante le polemiche

Post Successivo

Buttarelli (Federdistribuzione): “Indici di fiducia in leggero miglioramento”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”
Attualità

Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Comunicazione, Jannarelli (Next Group): “Migliore evento e agenzia dell’anno, grande soddisfazione”
Attualità

Comunicazione, Jannarelli (Next Group): “Migliore evento e agenzia dell’anno, grande soddisfazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Comunicazione, Sagone (Adc Group): “Eventi sono motore di sviluppo economia”
Attualità

Comunicazione, Sagone (Adc Group): “Eventi sono motore di sviluppo economia”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Comunicazione, Onorato: “Eventi aziende contribuiscono a ricchezza di Roma”
Attualità

Comunicazione, Onorato: “Eventi aziende contribuiscono a ricchezza di Roma”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Comunicazione, Finzi (AstraRicerche): “In 2025 +12% investimenti in eventi”
Attualità

Comunicazione, Finzi (AstraRicerche): “In 2025 +12% investimenti in eventi”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Made in Italy, Urso: “Settore eventi è eccellenza e parte identità storica e culturale Paese”
Attualità

Made in Italy, Urso: “Settore eventi è eccellenza e parte identità storica e culturale Paese”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Buttarelli (Federdistribuzione): “Indici di fiducia in leggero miglioramento”

Buttarelli (Federdistribuzione): "Indici di fiducia in leggero miglioramento"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”

Comunicazione, Jannarelli (Next Group): “Migliore evento e agenzia dell’anno, grande soddisfazione”

Comunicazione, Sagone (Adc Group): “Eventi sono motore di sviluppo economia”

Comunicazione, Onorato: “Eventi aziende contribuiscono a ricchezza di Roma”

Comunicazione, Finzi (AstraRicerche): “In 2025 +12% investimenti in eventi”

Made in Italy, Urso: “Settore eventi è eccellenza e parte identità storica e culturale Paese”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino