venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
In Attualità
0
Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
L'offerta di lavoro che non ti aspetti. Nelle ultime settimane si stanno aprendo interessanti (e molto remunerative) opportunità in Svizzera, che prevede di applicare un vasto piano di assunzioni che dovrebbe riguardare circa 85mila lavoratori stranieri. Gli stipendi? Cifre in franchi svizzeri che, al cambio, vanno dai 3mila euro fino a sfiorare i 7mila. Si tratta di importi considerevoli, soprattutto se rapportati al mercato del lavoro italiano. Ovviamente, gli stipendi elvetici vanno parametrati al costo della vita in Svizzera, al top di questa speciale graduatoria in Europa: stipendi da sogno fino ad un certo punto, quindi. Le valutazioni, poi, devono tenere conto di elementi che caratterizzano il paese. Basti pensare che in Svizzera tutti i residenti devono sottoscrivere un’assicurazione sanitaria obbligatoria e pagare mensilmente i premi della cassa malati di loro scelta. Lo stipendio, insomma, non è l'unico elemento da valutare. Agli stipendi più alti corrispondono anche spese maggiori nella vita quotidiana. Gli affitti possono facilmente superare i 1500 euro. La differenza con l'Italia si vede già al bar: per una colazione 'normale' si può spendere da 8 a 15 euro. Discorso analogo per i mezzi pubblici: una corsa con biglietto singolo a Zurigo può costare 3 euro.  Secondo quanto riporta Eures, ovvero l'European Employment System, le offerte sono migliaia e molte di queste richiedono la conoscenza dell'italiano. Un'occasione più unica che rara per i lavoratori del nostro Paese. Le figure professionali ricercate sono di ogni tipo: medici, infermieri, camerieri, ingegneri, informatici, esperti digitali.  Tutti appartenenti a una fascia remunerativa che varia a seconda del settore e della qualifica. Alcuni, in fase di colloquio, possono richiedere un titolo di studio, ma tra le skills più ricercate c'è proprio l'italiano, una condizione che favorisce i cosiddetti pendolari di frontiera, che possono quindi coniugare gli stipendi svizzeri con il costo della vita italiana.   Gli stipendi, come detto, variano a seconda di ruolo e qualifica. Nella ristorazione, uno dei comparti con maggiore richiesta, i camerieri e i cuochi, fino agli chef possono percepire dai 3mila euro fino a superare i 4mila. Ancora più alta la fascia salariale destinata a chi lavora nell'edilizia, un altro settore alla ricerca di manodopera. Operai, falegnami e carpentieri possono arrivare a guadagnare da un minimo di 4.200 euro a un massimo di 6mila. Stipendi simili nella sanità, alle prese con un ringiovanimento necessario visto che un medico su quattro in Svizzera ha oltre 60 anni. Stipendi alle stelle invece nel marketing, dove aziende internazionali che operano in Svizzera e sul mercato italiano possono arrivare a offrire fino a 75mila euro l'anno, mentre chi lavora nell'informatica o è esperto di tecnologia può raggiungere i 100mila euro.  
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ucraina e il piano Usa, Financial Times: “Trump vuole che Zelensky firmi prima del Ringraziamento”

Post Successivo

Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa
Attualità

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta
Attualità

William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione
Attualità

Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza
Attualità

Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente
Attualità

Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Consumi: Tocci (Istituto affari internazionali), ‘sviluppare capacità di resilienza’
Attualità

Consumi: Tocci (Istituto affari internazionali), ‘sviluppare capacità di resilienza’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”

Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo 'attaccano': "Butti così la coppa di Wimbledon?"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa

Bsg, per Squisitus debutto a Marca by BolognaFiere

William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta

Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione

Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza

Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino