venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Infermieri e operai specializzati, boom di opportunità in Svizzera

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
In Attualità
0
Infermieri e operai specializzati, boom di opportunità in Svizzera
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Sei un lavoratore qualificato e cerchi un'opportunità sulla base delle tue competenze, nel caso anche all'estero? Ad oggi in Europa, e a due passi dall'Italia, le maggiori opportunità sono offerte dalla Svizzera, dove, secondo stime governative, il fabbisogno di profili professionali da 'coprire' arriva fino a 85mila unità. Ma come muoversi, senza spostarsi da casa, per verificare la presenza di opportunità di lavoro in linea con le proprie competenze? Una delle possibili risposte, oltre a siti specializzati svizzeri, arriva proprio da Eures (Servizi europei per l'impiego), il network dell'Unione europea che aiuta le persone in cerca di occupazione a trovare un posto di lavoro e i datori di lavoro ad assumere personale proveniente da tutta Europa, fornendo un’ampia gamma di servizi prima, durante e dopo la ricerca di lavoro o di candidati e l’assunzione.  E attualmente sul portale web dell'Eures sono oltre 5.600 di annunci di opportunità di lavoro alle quali è possibile candidarsi.   Infermieri, medici e assistenti sanitari, ma anche sviluppatori di software, scienziati dei dati ed esperti informatici. Non mancano opportunità nella ristorazione ma anche nelle costruzioni dove sono richiesti mestieri specializzati quali elettricisti, carpentieri e operai edili in generale.  E ancora vi è una carenza di insegnanti qualificati, in particolare in materie specialistiche e per l’educazione della prima infanzia. Secondo Eures, nel 2024, in Svizzera, le categorie professionali con la maggiore carenza di personale sono state identificate nei gruppi di professionisti della scienza e dell’ingegneria, professionisti della salute e professionisti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.  Nel 2023 i settori che hanno registrato le percentuali più alte di posti vacanti sono state quelle relative alla sanità e all’assistenza sociale, all’istruzione, alle arti, all’intrattenimento e al tempo libero, all’amministrazione pubblica e alla difesa, alla previdenza sociale obbligatoria, nonché ai servizi amministrativi e di supporto.   A fronte di un costo della vita tra i più elevati a livello mondiale, come riporta Eures nel 2023 la retribuzione media lorda di una singola persona ammontava a 8.759 euro, mentre la media dell’UE-27 era di 3.417 euro. In Svizzera la retribuzione netta equivalente è stata di 7.132 euro, rispetto a 2.351 euro nell’Ue-27. Rispetto al 2018, la retribuzione media lorda è aumentata del 34% in Svizzera e del 19,8% nell’Ue-27. Nello stesso periodo i salari netti sono aumentati del 32% in Svizzera e del 22,1% nell’Ue-27. 
—lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Vagnozzi: “Sinner ossessionato da ricerca di una perfezione impossibile”

Post Successivo

Chiara Nasti e il terzo figlio: “Mai, per me la gravidanza momento negativo in tutto”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio
Attualità

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata
Attualità

Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”
Attualità

Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”
Attualità

Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati
Attualità

Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”
Attualità

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Chiara Nasti e il terzo figlio: “Mai, per me la gravidanza momento negativo in tutto”

Chiara Nasti e il terzo figlio: "Mai, per me la gravidanza momento negativo in tutto"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata

Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”

Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”

Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino