(Adnkronos) – Milano saluta oggi, lunedì 24 novembre, Ornella Vanoni, scomparsa venerdì scorso all'età di 91 anni. I funerali della cantante si terranno alle 14.45 nella chiesa di San Marco nel quartiere Brera. A Milano oggi è stato proclamato il lutto cittadino. "Doveroso", ha detto il sindaco Beppe Sala, mentre l'amministrazione già riflette su come ricordare l'artista. Il desiderio, espresso ancora in vita da Vanoni, di avere un’aiuola dedicata, “faceva parte della sua ironia". "Lo diceva scherzando, ma lo diceva anche perché aveva piacere che questo legame con Milano fosse per sempre e lo sarà", ha assicurato l'assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi. L'ultimo saluto, dopo che la camera ardente della cantante, è stata aperta da domenica fino a oggi, dalle 10 alle 13, al Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello, uno dei luoghi simbolo della cultura milanese. Tra le volontà di Vanoni c’era il desiderio della musica del trombettista jazz Paolo Fresu al suo funerale. Lo stesso musicista, storico amico della cantante, intervistato dal Tg dell’emittente sarda 'Videolina', alla domanda se suonerà al funerale di Ornella Vanoni ha risposto: "Devo". Ricordando la richiesta che gli arrivò dalla stessa Vanoni nel maggio del 2020, Fresu ha poi spiegato: "Scherzosamente, quando me lo chiese, io le dissi ‘va bene, ma se muoio prima io tu devi cantare al mio funerale’. Ne abbiamo parlato spesso" ma "per me resta qualcosa di davvero intimo e che rappresenta la grande stima e amicizia che tra noi c’è stata. Mi colpì molto questo suo rigore di pensare a un domani".
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)










