mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
In Attualità
0
Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una serie di testimonianze diffuse sui social e alcune guide informative rivolte ai pazienti per aiutarli a orientarsi nel percorso di cura. Un viaggio impegnativo, ma gratificante che trova nella scalata alla montagna più alta del mondo la sua metafora: la remissione dalla malattia. E' questo 'Everest', un progetto di informazione e sensibilizzazione dedicato ai pazienti con malattie reumatiche croniche, realizzato da AbbVie in collaborazione con Alomar, Associazione lombarda malati reumatici. L'iniziativa – spiega una nota – nasce per migliorare la comunicazione medico paziente e favorire un processo decisionale collaborativo e ben informato sul percorso di cura necessario per arrivare alla remissione, cioè l'assenza di segni e sintomi e dell'attività infiammatoria della malattia. Le malattie reumatiche croniche sono un gruppo vasto ed eterogeneo di patologie infiammatorie e degenerative che colpiscono articolazioni, ossa, muscoli e talvolta altri organi, causando dolore, rigidità e limitazioni funzionali persistenti. In Italia – ricorda la farmaceutica in una nota – oltre 5 milioni di persone soffrono di malattie reumatiche. Di queste, 734mila sono colpite dalle forme croniche, artrite reumatoide e spondiloartriti, che comportano un peggioramento esponenziale della qualità della vita.  Everest parte con 2 storie vere e 2 sfide diverse, ma affrontate con la stessa energia. Nicolas e Martina testimoniano come la cima sia raggiungibile nonostante i limiti imposti dalla malattia reumatica. Anni di sfide, riacutizzazioni, momenti difficili, ma anche la scoperta di poter raggiungere la remissione, un passo per volta, fino ad arrivare a riappropriarsi di ciò che si ama di più, la libertà di poter realizzare una vita piena di gioia e ambizioni. In particolare, Nicolas è un giovane appassionato di alpinismo che è riuscito, grazie alle giuste terapie e al supporto delle associazioni pazienti, a non rinunciare alla sua passione fino a scalare il Monte Bianco. Martina è una ragazza che, con la malattia in remissione e un'attenta pianificazione con l'équipe medica, è oggi una mamma, una moglie e una professionista felice. Vogliono raccontare la loro esperienza per dare speranza a chi non ne ha, ricordandoci che dietro ogni storia di cura c’è una storia di coraggio. "Ogni piccolo passo, ogni sfida superata possono dare la forza di affrontare la malattia e di vivere appieno la propria vita", afferma Maria Grazia Pisu, presidente Alomar. "Molti pazienti – aggiunge Silvia Ostuzzi, direttrice generale di Alomar – si rassegnano a una qualità della vita ridotta, compromessa da sintomi debilitanti. Occorre spezzare la solitudine che si accompagna spesso alla diagnosi di malattia reumatologica e aiutare le persone a conoscere meglio la propria condizione, a partecipare alle scelte terapeutiche e a sentirsi parte di una comunità che le sostiene nel percorso di cura".  "Siamo orgogliosi di essere al fianco delle persone con malattie reumatiche croniche per migliorare la gestione della patologia durante tutto il percorso di cura – dichiara Irma Cordella, Corporate Affairs Director, AbbVie Italia – Da anni siamo impegnati insieme alla comunità scientifica e a quella dei pazienti nel miglioramento della qualità di vita. Questa iniziativa, che si basa sull’importanza della condivisione della propria esperienza di malattia, ne è un esempio concreto. Raccontare il proprio vissuto, a volte, è la chiave per trovare il giusto sostegno e l'approccio terapeutico più appropriato per arrivare alla remissione".  Le storie di Nicolas e Martina – conclude la nota – sono disponibili sui canali Facebook, Instagram e LinkedIn di #AbbVieItalia oppure sui canali social di Alomar e sul sito alomar.it, dove è possibile scaricare anche le guide per i pazienti. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Tentato sequestro e aggressione a Padova: 22enne arrestato

Post Successivo

Scoperto un disegno sconosciuto di Michelangelo legato alla Cappella Sistina

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Brignone torna sugli sci: inizia la corsa verso Milano Cortina 2026
Attualità

Brignone torna sugli sci: inizia la corsa verso Milano Cortina 2026

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia
Attualità

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l’86,8% delle aziende è attiva da tempo
Attualità

Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l’86,8% delle aziende è attiva da tempo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale
Attualità

‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”
Attualità

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”
Attualità

Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Scoperto un disegno sconosciuto di Michelangelo legato alla Cappella Sistina

Scoperto un disegno sconosciuto di Michelangelo legato alla Cappella Sistina

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Brignone torna sugli sci: inizia la corsa verso Milano Cortina 2026

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l’86,8% delle aziende è attiva da tempo

‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale

Consumi, ‘Premio Vincenzo Dona’: 70 anni di tutela ‘unconventional’

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino