mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
In Attualità
0
Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l’isola di Sumatra: decine di morti e dispersi
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Violenti nubifragi hanno colpito Thailandia e Indonesia provocando inondazioni eccezionali e frane che hanno sommerso case, campi, strade e automobili. Decine le vittime e i feriti, mentre molte persone risultano disperse.  Particolarmente colpita l'isola di Sumatra, dove le piogge torrenziali hanno innescato eventi alluvionali repentini e frane, determinando un bilancio provvisorio di almeno 10 decessi e 6 persone disperse. Le operazioni di soccorso si sono rivelate particolarmente complesse nelle sei reggenze della provincia di Sumatra settentrionale, a causa dello straripamento dei corsi d'acqua provocato dalle precipitazioni monsoniche della settimana precedente. Le esondazioni hanno travolto villaggi collinari con fango, rocce e alberi, lasciando dietro di sé una scia di distruzione, ha dichiarato la polizia nazionale in un comunicato. Le squadre di intervento hanno recuperato, nella giornata di mercoledì, almeno cinque salme e tre individui feriti nella città di Sibolga, la zona maggiormente colpita. Le ricerche sono tuttora in corso per quattro residenti locali risultanti dispersi. Nel vicino distretto di Tapanuli centrale, le frane hanno interessato diverse abitazioni, causando il decesso di un'intera famiglia composta da quattro persone. Le alluvioni hanno inoltre sommerso quasi 2.000 unità abitative ed edifici. Nel distretto di Tapanuli meridionale, frane e inondazioni hanno sradicato alberi, provocando la morte di un abitante del villaggio e il ferimento di un altro. Filmati diffusi sui social media documentano il flusso d'acqua che lambisce i tetti, mentre i residenti cercano disperatamente di mettersi in salvo. In alcune località, l'innalzamento repentino delle acque ha trasformato le arterie stradali in veri e propri torrenti impetuosi, trasportando tronchi d'albero e detriti. Il capo della polizia di Sibolga, Eddy Inganta, ha confermato l'allestimento di rifugi di emergenza e ha esortato i residenti delle zone a rischio a procedere con un'evacuazione immediata, dato che le persistenti precipitazioni potrebbero innescare ulteriori frane. "Il maltempo e gli smottamenti ostacolano seriamente le operazioni di soccorso", ha dichiarato Inganta, sottolineando come l'accesso alle aree colpite rimanga limitato.  
La zona nord dell'isola è inoltre stata colpita da un terremoto di magnitudo 4.5. Secondo il Centro Nazionale di Sismologia, il sisma si è verificato ad una profondità di 150 chilometri. Questo non è stato l'unico evento sismico a colpire l'Indonesia nell'ultimo periodo. Solo nel mese di ottobre un terremoto di magnitudo 6.6 ha interessato la regione della Papua occidentale. I disastri di martedì sono avvenuti proprio mentre l’Agenzia nazionale per la mitigazione dei disastri annunciava la conclusione ufficiale delle operazioni di soccorso in due aree dell’isola di Giava, dopo dieci giorni di ricerche. Oltre mille soccorritori erano stati impiegati nella ricerca di persone sepolte sotto frane innescate da piogge torrenziali, che avevano causato 38 decessi nei distretti di Cilacap e Banjarnegara, nel Giava centrale. Al termine delle operazioni, almeno due persone a Cilacap e undici a Banjarnegara risultavano ancora disperse.  Hanno invece causato la morte di almeno 33 persone le inondazioni record causate dalle forti piogge che hanno colpito la Thailandia, dove le autorità hanno schierato navi ed elicotteri militari a supporto delle operazioni di soccorso della protezione civile. L'alluvione ha colpito dieci province nel sud del paese, dove la città di Hat Yai, un centro commerciale al confine con la Malaysia, ha registrato le precipitazioni più intense degli ultimi 300 anni.  Oltre 2 milioni di persone sono state colpite dalle inondazioni. L'esercito ha annunciato l'invio di una portaerei e di una flottiglia di 14 imbarcazioni cariche di aiuti umanitari e cucine da campo che possono distribuire 3mila pasti al giorno. A bordo della portaerei si sono imbarcate equipe mediche con strutture e materiale ospedaliero. Sono stati inoltre inviati imbarcazioni, camion e moto d'acqua per evacuare i residenti, ha affermato il governatore della provincia di Songkhla, dove si trova Hat Yai. Ieri il governo ha dichiarato Songkhla zona disastrata.   
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce

Post Successivo

Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora
Attualità

Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Pasolini, depositata istanza in Procura a Roma per riaprire indagini su omicidio
Attualità

Pasolini, depositata istanza in Procura a Roma per riaprire indagini su omicidio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione
Attualità

Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Gorizia ritrova Basaglia per raccontare rivoluzione che cambiò la salute mentale
Attualità

Gorizia ritrova Basaglia per raccontare rivoluzione che cambiò la salute mentale

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Anvcg, Vigne riconfermato presidente nazionale: “Diritto umanitario unica difesa per i civili nei conflitti”
Attualità

Anvcg, Vigne riconfermato presidente nazionale: “Diritto umanitario unica difesa per i civili nei conflitti”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”
Attualità

Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Famiglia nel bosco, l’avvocato lascia l’incarico: “Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, 19enne accoltellato per 10 euro vicino al Colosseo: arrestato 18enne tunisino senza fissa dimora

Pasolini, depositata istanza in Procura a Roma per riaprire indagini su omicidio

Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”

Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione

Gorizia ritrova Basaglia per raccontare rivoluzione che cambiò la salute mentale

Anvcg, Vigne riconfermato presidente nazionale: “Diritto umanitario unica difesa per i civili nei conflitti”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino