giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Forum Risk Management, direttori generali attori del cambiamento

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
In Attualità
0
Forum Risk Management, direttori generali attori del cambiamento
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il ruolo cruciale e la responsabilità dei direttori generali delle aziende sanitarie nel cambiamento in sanità è stato al centro dell'incontro che si è tenuto oggi al Forum Risk Management in sanità 2025, in corso ad Arezzo, dal titolo 'I direttori generali attori del cambiamento in sanità', coordinato da Paolo Petralia, Dg Asl 4 Liguria, e Gennaro Sosto, Dg Asl Salerno. In apertura Valeria Tozzi, professoressa Sda Bocconi School of Management, ha sottolineato che "la riforma parte da lontano, ma ha un obiettivo molto chiaro: rendere sostenibile la configurazione universalistica del nostro sistema in un momento molto difficile, in cui le risorse non sono del tutto adeguate rispetto a una domanda crescente, perché siamo sempre il terzo Paese più vecchio al mondo".  In Italia sono molti gli esempi virtuosi di aziende sanitarie che hanno migliorato il servizio ai cittadini senza richiedere più risorse, in virtù di un'organizzazione ottimizzata. "Esiste una pluralità di esempi – ha spiegato Tozzi – spesso poco noti, che fanno poco rumore. L'operatività di questi progetti è davvero molto intensa, si gioca sulla quotidianità, quindi c'è molto più di quello che si narra. C'è una buona sanità che spesso non riempie le pagine" dei giornali, "che è fatta proprio dell'operato di direttori generali con i loro direttori e direttrici di distretto che operano per rendere la sanità più vicina e più fruibile". Durante il confronto sul tema dell'autonomia nella governance delle aziende sanitarie e della trasparenza, è intervenuta tra gli altri Simona Dei, direttore generale Ispro, Istituto regionale per lo studio e la prevenzione oncologica, Toscana. "Il compito del direttore generale – ha evidenziato Dei – è innanzitutto quello di far sentire i propri collaboratori un unico sistema, e questa è la forza del sistema sanitario toscano che si divide poi nelle varie aziende e quindi nei vari sistemi. Le risorse sono poche, diciamo che sono finite, non sono infinite, ma le nostre risorse più importanti – ha rimarcato – sono le risorse umane. Il secondo compito importante è quello di valorizzare le risorse umane, farle sentire una cosa importante, farle sentire parte di un sistema con un compito dignitoso e con un compito valorizzato, da tutti i punti di vista, all'interno chiaramente delle risorse finite". Tra i relatori, sono intervenuti per condividere esperienze e visioni strategiche: Marco Bosio, Dg Asst Rhodense; Daniela Donetti, direttore Direzione regionale Salute e Welfare Regione Umbria; Marco Damonte Prioli, Dg Irccs ospedale policlinico San Martino di Genova; Alessandro Delle Donne, commissario straordinario Irccs Istituto tumori Giovanni Paolo II di Bari; Paola Bardasi, Dg Ausl Piacenza; Angelo Penna, Dg Asl Novara; Giorgio Giulio Santonocito, Dg Aou Gaetano Martino di Messina; Daniela Matarrese, Dg Aou Careggi di Firenze; Paolo Cannas, coordinatore scientifico Forum Dg Federsanità. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

La volta buona, Antonella Elia smentisce Pietro Delle Piane: “È una barzelletta”

Post Successivo

“L’età della pensione salirà almeno a 70 anni in Italia”: la previsione dell’Ocse

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”
Attualità

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania
Attualità

Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S
Attualità

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini
Attualità

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”
Attualità

A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Superenalotto giovedì 27 novembre, estratta la combinazione vincente
Attualità

Superenalotto giovedì 27 novembre, estratta la combinazione vincente

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
“L’età della pensione salirà almeno a 70 anni in Italia”: la previsione dell’Ocse

"L'età della pensione salirà almeno a 70 anni in Italia": la previsione dell'Ocse

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini

A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”

Superenalotto giovedì 27 novembre, estratta la combinazione vincente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino