mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Il cardiologo Rebuzzi: “Riso rosso anticolesterolo solo con basso rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Marzo 2021
In Attualità
0
Il cardiologo Rebuzzi: “Riso rosso anticolesterolo solo con basso rischio”
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riso rosso per abbassare il livello di colesterolo ‘cattivo’? “Si può consigliare nei pazienti a basso rischio cardiovascolare, in prevenzione primaria, ovvero nelle persone che non hanno avuto problemi cardiaci”. Non può invece sostituire i farmaci “nei pazienti che hanno già avuto un evento – un infarto, un’aritmia – quindi in prevenzione secondaria. E nemmeno nei pazienti in cui il rischio cardiovascolare è elevato, come i diabetici, le persone con insufficienza renale o le persone ipertese”. Lo ricorda all’Adnkronos Salute Antonio Rebuzzi, docente di Cardiologia all’Università Cattolica di Roma, che oggi firma, sul “Il Messaggero”, un articolo dedicato proprio all’utilizzo, sempre più diffuso, del riso rosso fermentato, per abbassare i livelli di colesterolo.  

“Il riso rosso – precisa Rebuzzi – contiene una monacolina che è molto simile alla lovastatina, molto vicina quindi a una statina. Ci sono prove scientifiche chiare che questo alimento riduca il colesterolo. Mentre non è così sicuro che riduca il rischio cardiovascolare. C’è un grande studio cinese che ha documentato una riduzione modesta, di circa il 4% del rischio di infarto, senza grossi rischi collaterali. La Food and Drug Administration americana ha sempre ricordato che c’è solo questo studio e che, quindi, prima di abbandonare le statine a favore del riso rosso, serve attenzione. Non lo ha mai consigliato nella terapia degli ipercolesterolemici, soprattutto se cardiopatici”.  

In sintesi “dire che il riso rosso riduce i livelli di colesterolo non significa che riduce l’infarto. Non ci sono, a parte lo studio cinese, dati scientifici”, ha spiegato ancora all’Adnkronos Salute Rebuzzi ricordando che questo alimento si può consigliare “in pazienti giovani, in donne senza altri fattori di rischio, magari con lieve ipercolesterolemia perché ingrassate. In questi casi può essere una buona idea consigliare, accanto alla dieta, il riso rosso prima di prescrivere una statina, farmaco che può avere effetti collaterali”.  

Nell’articolo pubblicato su ‘Il Messaggero’ Rebuzzi cita gli studi più rilevanti sul tema. “Nel numero di febbraio della rivista Journal of American College of Cardiology – scrive – Arrigo Cicero del dipartimento di Medicina dell’Università di Bologna fa un’attenta revisione di quanto si è scritto sugli effetti e sui limiti del riso rosso fermentato nel trattamento dell’ipercolesterolemia. Obiettivo: verificare l’efficacia dell’alimento rispetto ai farmaci. Risultato: è inferiore a quella delle statine. Questo significa che, nei casi più gravi, non ci si può affidare solo alle porzioni di riso rosso”.  

“Uno dei più importanti tra gli studi revisionati – riferisce il cardiologo – è quello effettuato da Maaike Gerards dello Slotervaart Hospital di Amsterdam e pubblicato sulla rivista Atherosclerosis. Sono stati esaminati oltre 6.600 pazienti affetti da ipercolesterolemia ed intolleranti alle statine. In un periodo variabile tra i 2 ed i 24 mesi duranti i quali hanno consumato questo alimento senza prendere i farmaci sono stati ridotti i livelli medi di colesterolo di poco più di 39 mg/dl. Livelli di riduzione che si ottengono con dosi minime di statine somministrate per un tempo molto più breve”.  

Per quanto riguarda la riduzione del rischio d’infarto lo “studio cinese (il China Coronary Secondary Prevention Study) pubblicato sull’American Journal of Cardiology avrebbe documentato una riduzione del 4.7% (dal 10,4% al 5,7%) del rischio d’infarto senza effetti collaterali importanti”, conclude. 

Post Precedente

Landini: “Importante investire su buon funzionamento Pa”

Post Successivo

Coppa America 2021, Ricci: “Luna Rossa può vincere”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta
Attualità

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta
Attualità

Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti
Attualità

‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali
Attualità

Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso
Attualità

Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine ‘sbotta’ con Schlein
Attualità

Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine ‘sbotta’ con Schlein

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Coppa America 2021, Ricci: “Luna Rossa può vincere”

Coppa America 2021, Ricci: "Luna Rossa può vincere"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta

Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta

‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti

Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino