venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sardegna zona arancione da lunedì 22 marzo: cosa si può fare, regole

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Marzo 2021
In Attualità
0
Sardegna zona arancione da lunedì 22 marzo: cosa si può fare, regole
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sardegna sarà zona arancione da lunedì 22 marzo, come previsto dall’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza. L’isola dice addio alla zona bianca, prima e finora unica regione italiana che vi era entrata. Il cambio di colore riguarderà anche il Molise, che però esce dalla zona rossa dopo 2 settimane. Regole, misure e divieti più soft quindi per il Molise e più restrizioni per la Sardegna.  

L’ultimo decreto del governo Draghi ha stabilito che dal 15 marzo al 2 aprile 2021 nelle regioni i cui territori si collocano in zona gialla si applicano le misure stabilite per la zona arancione. Ma cosa si può fare e cosa no? In attesa dell’ulteriore passaggio in zona rossa per Pasqua, che varrà per tutto il Paese dal 3 al 5 aprile, per la Sardegna e il Molise valgono quindi le misure della fascia intermedia di rischio.  

Resta il coprifuoco con il divieto di circolare dalle ore 22 alle ore 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità. Ci si potrà spostare invece all’interno del proprio Comune ma è raccomandato di evitare gli spostamenti non necessari nel corso della giornata. Saranno comunque consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia. 

È consentito, in ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi. 

Chiudono bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto per i bar è consentito fino alle ore 18. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni. Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno. Chiusura di musei e mostre. 

Didattica a distanza al 50% per le scuole superiori, in presenza per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori.  

Riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico. 

Sospensione di attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie. 

Post Precedente

Decreto sostegno 2021, ok del Cdm: 32 mld per imprese e lavoratori

Post Successivo

WhatsApp down con Facebook e Instagram: #whatsappdown, cosa è successo

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore
Attualità

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto
Attualità

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri
Attualità

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”
Attualità

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta
Attualità

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani
Attualità

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
WhatsApp down con Facebook e Instagram: #whatsappdown, cosa è successo

WhatsApp down con Facebook e Instagram: #whatsappdown, cosa è successo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino