venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Violenza su donne, Turchia si ritira da convenzione

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Marzo 2021
In Attualità
0
Violenza su donne, Turchia si ritira da convenzione
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul, che pone al centro la prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. La decisione è stata pubblicata stamane sulla gazzetta ufficiale. 

Sviluppato nel 2011 dal Consiglio d’Europa per tutelare i diritti delle donne, il trattato venne firmato per la Turchia dal presidente Recep Tayyip Erdogan, che allora era primo ministro. Successivamente venne ratificato dal Parlamento di Ankara. Ma secondo la piattaforma turca ‘Noi Fermeremo il Femminicidio’, che si batte contro tutti i tipi di violenze contro le donne, non è mai stato applicato. 

La violenza contro le donne è un problema diffuso in Turchia. In seguito alla decisione di ritirarsi dalla convenzione, la leader di ‘Noi Fermeremo il Femminicidio’, Fidan Ataselim, ha chiamato alla protesta su Twitter, sottolineando che il governo sta mettendo in pericolo la vita di milioni di donne. Secondo l’organizzazione, almeno 300 sono state le vittime di femminicidio in Turchia solo l’anno scorso. 

Il governo turco è “sinceramente” impegnato nel portare la reputazione e la dignità delle donne “al livello che meritano”, ma “non è necessario cercare rimedi esterni o imitare gli altri per questo obiettivo fondamentale. La soluzione invece è nelle nostre tradizioni e costumi, in noi stessi”, ha dichiarato il vice presidente turco, Fuat Oktay. 

Il ministro della Famiglia, del Lavoro e dei Servizi sociali, Zehra Zumrut Selcuk, ha affermato in un tweet che la Costituzione è la “garanzia dei diritti delle donne”, sostenendo che “la violenza contro le donne è un crimine contro l’umanità e combattere questo crimine è una questione di diritti umani. Ciò che conta davvero sono i principi”. 

Il provvedimento del governo turco ha invece sollevato aspre critiche da parte del Chp, il principale partito di opposizione. Abbandonare il trattato significa considerare “le donne cittadine di seconda classe e permettere che vengano uccise”, ha dichiarato Gokce Gokcen, il numero due del partito. 

Post Precedente

Covid Toscana, oggi 1.510 contagi: bollettino 20 marzo

Post Successivo

Covid, Speranza: “Misure e sacrifici per piegare subito curva”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla
Attualità

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”
Attualità

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra
Attualità

Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni
Attualità

Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa
Attualità

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’
Attualità

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Covid, Speranza: “Misure e sacrifici per piegare subito curva”

Covid, Speranza: "Misure e sacrifici per piegare subito curva"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra

Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino