giovedì, Maggio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fosse Ardeatine, 24 marzo: a Roma oggi l’omaggio alle vittime

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Marzo 2021
In Attualità
0
Fosse Ardeatine, 24 marzo: a Roma oggi l’omaggio alle vittime
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ricorre oggi il 77/mo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine: il 24 marzo 1944 le truppe naziste uccidono 335 italiani, civili e militari, come rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella del giorno precedente, in cui persero la vita 33 soldati tedeschi.  

FICO – “Era il 24 marzo 1944 quando si consumò uno dei più gravi crimini commessi dai nazifascisti nel nostro Paese. 335 persone furono trasportate alle Fosse Ardeatine dove vennero trucidate con un colpo di pistola alla nuca, portando così a compimento lo scellerato piano di terrorizzare la popolazione civile. Dell’avvenuta fucilazione si seppe solo dallo scarno comunicato tedesco diffuso alla stampa il giorno seguente, senza però che venisse indicato il luogo, il numero e i nomi delle vittime, che poterono essere identificate solo dopo la fine della guerra”, dichiara il presidente della Camera, Roberto Fico. “Ancora oggi, a distanza di settantasette anni dall’orrendo massacro di innocenti, il ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine suscita in tutti noi orrore e sgomento. E ci richiama a ripudiare ogni forma di violenza e di intolleranza e ad apprezzare pienamente e a difendere i valori della libertà, della giustizia e dello stato di diritto cui è ispirata la nostra Costituzione. “È quindi una necessità civica, oltre che un dovere morale, ricordare come pagine tragiche come questa abbiano segnato la nostra storia. E coltivarne la memoria affinché sia sempre alta l’attenzione contro il pericolo di nuove e sempre possibili degenerazioni violente e autoritarie. L’esperienza ci insegna, infatti, che libertà, eguaglianza e giustizia non sono acquisite per sempre e vanno difese e promosse ogni giorno”, conclude Fico. 

CASELLATI – “La memoria delle Fosse Ardeatine, un crimine orribile, dettato dall’odio e dalla vendetta, rafforza in tutti noi il ripudio per ogni forma di violenza”. Lo ha scritto la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, su Twitter nel giorno della ricorrenza dell’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.  

Gelmini – ”Sono trascorsi 77 anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine, una delle pagine più buie e dolorose della nostra storia. Abbiamo il dovere di ricordare quel massacro e difendere ogni giorno i valori di libertà e democrazia su cui poggia la nostra Repubblica“. Lo scrive su Twitter Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie. 

Zingaretti- “Non dimentichiamo l’eccidio delle Fosse Ardeatine, 77 anni fa. Sicuramente una delle pagine più buie della nostra storia. 335 vittime innocenti che pagarono con la vita l’odio e la rappresaglia nazista. Oggi, a causa della pandemia, non saremo presenti alla cerimonia. Spero che presto si possa tornare a visitare il mausoleo, un luogo di memoria che rappresenta un monito e una pilastro su cui la nostra democrazia si fonda”. Lo scrive su Facebook Nicola Zingaret 

 

Post Precedente

Vaccino Sputnik, da giugno produzione per Ue in Baviera

Post Successivo

Sostariffe, su liberalizzazione mercato luce e gas per aziende i costi medi e consigli

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Russia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: “Pronti ma prima il memorandum”
Attualità

Russia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: “Pronti ma prima il memorandum”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Roma, 7 giugno corteo per Gaza. Pd, M5S e Avs alla ‘prova’ di piazza San Giovanni
Attualità

Roma, 7 giugno corteo per Gaza. Pd, M5S e Avs alla ‘prova’ di piazza San Giovanni

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Cina, conto alla rovescia per il ‘gaokao’: è test ingresso università più difficile del mondo
Attualità

Cina, conto alla rovescia per il ‘gaokao’: è test ingresso università più difficile del mondo

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto anni
Attualità

Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto anni

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Il Chelsea vince la Conference League
Attualità

Il Chelsea vince la Conference League

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana
Attualità

E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Post Successivo
Sostariffe, su liberalizzazione mercato luce e gas per aziende i costi medi e consigli

Sostariffe, su liberalizzazione mercato luce e gas per aziende i costi medi e consigli

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Russia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: “Pronti ma prima il memorandum”

Roma, 7 giugno corteo per Gaza. Pd, M5S e Avs alla ‘prova’ di piazza San Giovanni

Cina, conto alla rovescia per il ‘gaokao’: è test ingresso università più difficile del mondo

Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto anni

Il Chelsea vince la Conference League

E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino