mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Sindrome Noonan, approvata in Italia prima somatropina liquida

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2021
In Salute e Benessere
0
Sindrome Noonan, approvata in Italia prima somatropina liquida
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Importanti novità per i bambini affetti da Sindrome di Noonan, malattia genetica rara che si stima colpisca un neonato ogni 1.000-2.500 nati vivi, anche se spesso non viene diagnosticata: il farmaco a base di somatropina (ormone della crescita/Gh) liquida (Norditropin*) di Novo Nordisk è stato approvato in Italia per il trattamento del deficit staturale secondario alla malattia. 

La Sindrome – dettaglia una nota – è stata descritta per la prima volta nel 1963, e rientra nelle sindromi neuro-cardio-facio-cutanee (Ncfc) familiari conosciute come ‘RASopatie’, ovvero un gruppo di malattie dello sviluppo causate da mutazioni genetiche che influiscono profondamente sullo sviluppo embrionale, degli organi, del sistema nervoso e sulla crescita. Presenta diverse manifestazioni somatiche che condizionano profondamente lo sviluppo psicofisico dei bambini e la bassa statura è, insieme all’anomalia cardiaca congenita, la caratteristica più comune. Altre manifestazioni tipiche sono la difficoltà di alimentazione, difetti della coagulazione, pterigio del collo o collo corto e largo, un aspetto caratteristico del volto con abbassamento delle palpebre, occhi distanziati, orecchie grandi e ruotate posteriormente, problemi uditivi, malformazioni del torace e deficit cognitivi, problemi uditivi, criptorchidismo e scoliosi. 

“La Sindrome di Noonan si presenta clinicamente in modo molto eterogeneo, e proprio a causa della variabilità e della diversa intensità dei sintomi, spesso questi vengono trattati isolatamente senza una diagnosi della malattia”, spiega Marco Cappa, direttore dell’Unità complessa di Endocrinologia dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. “È importante che i bambini ricevano un supporto multidisciplinare da diversi specialisti, alcuni sintomi possono migliorare normalmente con la crescita, mentre per altri, come i ritardi nell’accrescimento in termini di statura, che si manifestano nel corso dell’infanzia, è necessario intervenire precocemente per permettere un migliore sviluppo e incidere positivamente sulla qualità futura della vita” prosegue Cappa.  

“La bassa statura post-natale è una caratteristica tipica della Sindrome di Noonan, tanto che fino al 70% dei bambini affetti presenta una statura significativamente più bassa. L’asse GH/IGF-I, ossia il complesso dei meccanismi che regolano la secrezione dell’ormone della crescita e della somatomedina, è cruciale per una normale crescita nei bambini, per questo è importante iniziare già in età prepuberale la terapia con ormone della crescita”, aggiunge Mohamad Maghnie, professore ordinario di Pediatria, responsabile Clinica Pediatrica ed Endocrinologia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova. 

“Il trattamento con hGH ha mostrato di stimolare l’accrescimento scheletrico e somatico con un incremento della velocità di crescita staturale dei bambini trattati e una pronunciata influenza sui processi metabolici dell’organismo, con un rassicurante profilo di sicurezza a lungo termine” conclude. 

La terapia con hGH può iniziare in pazienti di età compresa tra i 4 e i 5 anni, e proseguire fino alla chiusura delle cartilagini di crescita e fine dell’accrescimento corporeo. Proprio per l’età dei pazienti è stata progettata una penna per l’iniezione facile da utilizzare, disponibile anche in una versione con ago non visibile per far sì che la somministrazione sia psicologicamente più accettabile dai bambini. 

“La possibilità che oggi ci viene offerta di avere a disposizione una terapia efficace come quella con l’ormone della crescita (GH) per la bassa statura dei nostri piccoli, già utilizzata peraltro in altre condizioni rare, oltre che per l’osteoporosi precoce e per irrobustire la loro muscolatura, è per noi un importante successo”, dice Isabella Tessari, presidente dell’Associazione nazionale Sindrome di Noonan e RASopatie.  

“Riteniamo sia molto utile che sia inserita nella nota relativa alla prescrizione del GH la necessità di avere la diagnosi molecolare di Sindrome di Noonan in modo che, trattandosi di una condizione con eterogeneità genetica, sia possibile attuare una presa in carico ed un attento follow-up multidisciplinare periodico personalizzato che possa garantire di identificare precocemente l’insorgenza di problematiche di salute e fornire le opportunità terapeutiche adeguate. Auspichiamo inoltre – conclude – vengano fatte a breve delle linee guida uguali per tutti i Centri di Riferimento sparsi nel territorio”, conclude. 

“Come associazione è dal 1993 che seguiamo pazienti in trattamento con ormone della crescita, prevalentemente bambini e adolescenti con patologie croniche e rare caratterizzate da problemi di accrescimento” afferma Cinzia Sacchetti, presidente AFaDOC – Associazione famiglie di soggetti con deficit ormone della crescita e altre patologie rare. “Il nostro scopo principale è quello di sostenere moralmente e psicologicamente questi pazienti e le loro famiglie, aiutandoli a superare l’impatto emotivo della diagnosi e i momenti di difficoltà, accompagnandoli durante tutto il percorso della terapia con attività specifiche in base alle diverse necessità e fasce d’età”, conclude. 

Post Precedente

Decreto sostegni bis, slitta approvazione: quando esce

Post Successivo

Electronic Dance Music, esce il nuovo singolo di Vincent Arena

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cimo, ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’
Salute e Benessere

Cimo, ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Tumori, in Ieo 698 trial attivi, ‘porta di accesso alle nuove terapie anticancro’
Salute e Benessere

Tumori, in Ieo 698 trial attivi, ‘porta di accesso alle nuove terapie anticancro’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Istat, ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni, più in salute e istruiti
Salute e Benessere

Istat, ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni, più in salute e istruiti

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Istat, negli ultimi 20 anni calo fecondità con riduzione costante del numero di figli
Salute e Benessere

Istat, negli ultimi 20 anni calo fecondità con riduzione costante del numero di figli

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Istat, nel 2024 picco storico longevità ma meno anni in buone condizioni
Salute e Benessere

Istat, nel 2024 picco storico longevità ma meno anni in buone condizioni

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Ascierto (Pascale): “Prevenzione prima arma contro melanoma”
Salute e Benessere

Ascierto (Pascale): “Prevenzione prima arma contro melanoma”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Post Successivo
Electronic Dance Music, esce il nuovo singolo di Vincent Arena

Electronic Dance Music, esce il nuovo singolo di Vincent Arena

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

De Felice (Inps): “Attrarre talenti e innovare servizi per creare valore pubblico”

Vittimberga: “Con rivista Del futuro puntiamo a valorizzare competenze e idee”

Conte (Inps): “Smart working chiave nuovo paradigma di lavoro flessibile e innovativo”

Inps, Fava: “Ripensare rapporto giovani-welfare”

Tianwen-3: la Cina apre a collaborazione internazionale per la missione che prevede il ritorno di campioni da Marte

Comunali, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Matera 117 comuni al voto

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino