mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Intelligenza Artificiale, Vedrai centra record Ebitda da 1 mln

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2021
In Scienza e Innovazione
0
Intelligenza Artificiale, Vedrai centra record Ebitda da 1 mln
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un organico passato da 3 a oltre 30 dipendenti con un’età media di 26 anni e mezzo, decine di aziende che utilizzano la piattaforma e 1 milione di euro di Ebitda prodotto nel quarto trimestre 2020. Con questi risultati Vedrai, la società fondata dal 25enne Michele Grazioli specializzata nello sviluppo di piattaforme per il miglioramento dei processi decisionali, festeggia il suo primo anno di attività. Nata in piena pandemia a maggio 2020 con un capitale sociale di un milione di euro, apportato dai quattro soci fondatori, la società ha in breve tempo conquistato l’attenzione grazie alle sue tecnologie: soluzioni e piattaforme basate sull’Intelligenza Artificiale per il supporto a imprenditori e manager nei processi decisionali aziendali.  

In particolare, l’azienda ha creato la piattaforma Decidere Tm che è in grado di raccogliere le informazioni, verificarne la correttezza, analizzare i dati e identificare Kpi rilevanti. Di fatto, ancor prima che le decisioni vengano prese, la tecnologia di Vedrai ne calcola l’impatto sull’azienda, analizzando decine di migliaia di variabili -aziendali e ambientali- e individuando le possibili relazioni di causa-effetto tra ciò che accade in azienda e ciò che avviene nel contesto in cui si opera. “Siamo sul mercato da fine 2020 e da ottobre a dicembre abbiamo ottenuto risultati importanti ed a oggi abbiamo raggiunto un parco clienti composto da decine di imprese soddisfatte” scandisce Michele Grazioli, fondatore di Vedrai.  

“Nascendo nel pieno della pandemia, in un momento di forte crisi economica e di difficoltà da parte delle aziende ad investire, abbiamo dovuto ovviamente superare importanti scogli, primo tra tutti -spiega Grazioli- far capire alle Pmi che quella che proponiamo è una tecnologia che bisogna adottare subito e non tra 3 o 5 anni, poiché può essere utile ad ottenere un vantaggio competitivo su altre aziende. Sicuramente ha aiutato il fatto di essere sul mercato già da tempo, con altri progetti, come imprenditori conosciuti e di valore”. Un successo che non accenna a fermarsi. “Per il 2021 puntiamo a guidare Pmi e aziende di medie dimensioni verso una ripresa più veloce e solida grazie ai nostri strumenti” riferisce Grazioli.  

“Lato azienda invece abbiamo un piano di assunzioni che prevede il progressivo inserimento nei prossimi mesi di ulteriori 20 figure tecniche e di operation quali Data Scientist, Project Manager, Junior Stack Developer e Commerciali. Si tratta -aggiunge il fondatore di Vedrai- prevalentemente delle cosiddette ‘professioni del futuro’, figure per le quali spesso in Italia la domanda supera di gran lunga l’offerta”. Vedrai sta inoltre consolidando la propria strategia di comunicazione con l’intento di aumentare la brand awareness e diventare punto di riferimento in Italia per i temi relativi all’Intelligenza Artificiale, presidiando non solo social e canali ‘mainstream’ ma anche operando su piattaforme rivolte prevalentemente ad un pubblico più giovane come Tik Tok.
 

Obiettivo di Vedrai è dunque portare l’Ai “ad un livello democratico, rivolgendosi ad imprese con un fatturato fino a 100 milioni di euro”. Dalla manutenzione predittiva dei macchinari alle soluzioni di marketing per valutare il modo e il momento migliore per acquisire clienti, Vedrai supporta così le Pmi nell’individuare la strategia migliore per raggiungere gli obiettivi e programmare produzione, acquisti e risorse, abbassando anche i costi. E per festeggiare i risultati ottenuti nel primo anno, Vedrai ha deciso di supportare l’associazione La Zebra Onlus attraverso una donazione che servirà ad acquistare un ecografo da destinare al carcere femminile di Verziano, a Brescia. L’operazione di beneficenza si svolge insieme a Chefs for Life, cordata solidale che si propone di raccogliere fondi a sostegno di enti o associazioni che svolgono attività di grande rilievo sotto il profilo sociale e sanitario, principalmente a beneficio dell’infanzia, fondata da Diego Toscani. 

“Abbiamo scelto un progetto con un impatto sul territorio di Brescia, che ospita una delle nostre sedi” commenta Grazioli. “Siamo un’azienda che guarda al futuro, di nome e di fatto: nell’ultimo anno abbiamo riscoperto il valore del dono e dello stare vicini. Per questo, in occasione di quella che è per noi una ricorrenza importante, ci piace festeggiarla contribuendo a quelle battaglie per la salute che -rimarca il giovanissimo manager- purtroppo sono state messe in secondo piano a causa della pandemia”. 

Post Precedente

Rai, Fedez chiede di essere sentito in Vigilanza

Post Successivo

Battiato all’amico prete: “Sono in pace, ho fatto una vita bella”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Battiato all’amico prete: “Sono in pace, ho fatto una vita bella”

Battiato all'amico prete: "Sono in pace, ho fatto una vita bella"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino