mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Vaccini Italia, infermieri vaccinatori a domicilio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2021
In Salute e Benessere
0
Vaccini Italia, infermieri vaccinatori a domicilio
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Infermieri in campo per i vaccini covid in Italia a domicilio. E’ stato firmato dal ministero della Salute, dalle Regioni e dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) un protocollo d’intesa che basandosi sulla possibilità di deroga all’esclusiva per gli infermieri dipendenti, prevista nel decreto Sostegni, e allargando la platea degli assistiti anche agli over 18 per gli infermieri pediatrici, prevede che tutti gli infermieri, in autonomia svolgano – previo adeguato ‘Triage prevaccinale (anamnesi standardizzata)’ per verificare la presenza di controindicazioni e/o di precauzioni da seguire prima di somministrare il vaccino – il servizio di vaccinazione al domicilio dei soggetti che hanno difficoltà a muoversi per raggiungere i siti vaccinali. 

Il servizio – riferisce una nota Fnopi – sarà organizzato dai Distretti delle Asl territorialmente competenti che provvederanno anche a fornire a quanti dei 270.000 infermieri e infermieri pediatrici del Ssn daranno la propria disponibilità, le dosi vaccinali anti SarS-CoV-2, farmaci, dispositivi e presidi sanitari necessari per le attività di vaccinazione e per l’intervento sui possibili eventi avversi collegati alla vaccinazione.  

“Ringraziamo per la piena valorizzazione dei nostri professionisti – commenta Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) – il ministro della Salute Roberto Speranza e il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, che hanno accolto la disponibilità, l’impegno e la professionalità degli infermieri per dare uno sprint decisivo alla campagna vaccinale”.  

Le motivazioni del protocollo sono nel fatto che l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus rende indispensabile e urgente la “necessità di rafforzare strutturalmente la resilienza, la prossimità e la tempestività di risposta del Sistema sanitario nazionale”, sottolinea. Per questo “la somministrazione a domicilio dei vaccini anti SarS-CoV-2 per le persone che non possono recarsi presso i siti vaccinali organizzati dalle Regioni e dalle Province autonome” è “fondamentale per incrementare la copertura vaccinale della popolazione”. 

In questo senso per gli infermieri vaccinatori che operano dopo l’orario di lavoro grazie al superamento dell’esclusiva – dettaglia una nota Fnopi – a questo punto grazie al protocollo anche a domicilio, è previsto lo stesso compenso già stabilito per le altre professioni: 6,16 euro a inoculazione. Previsione che amplia il ventaglio delle nuove possibilità di retribuzione a disposizione delle Regioni per gli infermieri oltre la previsione già indicata dell’utilizzo a questo scopo dei compensi aggiuntivi. 

Per tutto – riferisce ancora Fnopi – sarà previsto un necessario finanziamento aggiuntivo a integrazione del fondo sanitario nazionale, progressivamente definito sulla base dell’andamento della campagna vaccinale.  

“Questo ulteriore tassello costruito dalla Federazione – conclude Mangiacavalli – testimonia ancora una volta il ruolo e la rilevanza di un’assistenza infermieristica organizzata secondo i canoni di risposta vera ai bisogni dei cittadini che non sono solo sanitari, ma anche sociali: i fragili vanno tutelati ed è il sistema e l’assistenza a dover andare verso di loro, non il contrario. E questo è da sempre l’obiettivo e l’azione degli infermieri”. 

Post Precedente

Vaccini Italia, Figliuolo a Regioni: “Aumentare contributo medici”

Post Successivo

Green pass covid, dal 1 luglio il certificato Ue per i viaggi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sanità: Regione Liguria, Nicolò: “Pronti per tecnologia mRna in prevenzione e oncologia”
Salute e Benessere

Sanità: Regione Liguria, Nicolò: “Pronti per tecnologia mRna in prevenzione e oncologia”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi
Salute e Benessere

Droga, report su adolescenti Ue, consumi in calo ma emergono nuovi rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%
Salute e Benessere

Social, report adolescenti Ue, per quasi la metà uso problematico, 10 anni fa era il 38%

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Da antiossidante ad antibatterico, perché il miele è un super food
Salute e Benessere

Da antiossidante ad antibatterico, perché il miele è un super food

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Cimo-Fesmed, ‘affidare diagnosi, prognosi e terapia ai medici in via esclusiva’
Salute e Benessere

Cimo-Fesmed, ‘affidare diagnosi, prognosi e terapia ai medici in via esclusiva’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Ordini infermieri, ‘bene Ddl prestazioni ma eliminare divieto cumulo impieghi’
Salute e Benessere

Ordini infermieri, ‘bene Ddl prestazioni ma eliminare divieto cumulo impieghi’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Post Successivo
Green pass covid, dal 1 luglio il certificato Ue per i viaggi

Green pass covid, dal 1 luglio il certificato Ue per i viaggi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giappone, gaffe ministro Agricoltura su riso: “Non lo compro, me lo regalano”

Istat: in Italia oltre 1 su 5 a rischio povertà, tasso occupazione più basso dell’Ue

Jennifer Lopez, in concerto a Lucca il 21 luglio: 1.400 euro per un selfie

Calcio e scommesse illegali, altre 5 persone ai domiciliari

Civitavecchia, oggi per la prima volta nave crociera ormeggiata a Banchina 33

Unicef Italia, Nicola Graziano nuovo presidente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino