mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

M5S, dai post anti-Draghi ai ‘cenacoli’ di Morra: manovre degli ex per nuovo partito

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2021
In Attualità
0
M5S, dai post anti-Draghi ai ‘cenacoli’ di Morra: manovre degli ex per nuovo partito
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grandi manovre in corso, fuori dal Movimento 5 Stelle. Gli ex grillini lavorano a fari spenti al loro soggetto politico, partendo dalla costruzione di nuove compagini parlamentari alla Camera e al Senato. Molto attivo, negli ultimi giorni, il presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra. L’ex grillino, docente di filosofia, sta provando a tessere i fili dell’operazione, tra un ‘cenacolo’ e l’altro. Mercoledì sera, per esempio, attovagliati al ristorante ‘Margherita’ a due passi da Palazzo Madama, c’erano sette, otto ex pentastellati (rigorosamente divisi tra due tavoli, in ossequio alle disposizioni anti-Covid): tra questi, oltre allo stesso Morra, i deputati Cristian Romaniello, Michele Sodano, Rosa Menga, Raphael Raduzzi. “Abbiamo parlato di filosofia…”, si schermisce uno dei commensali. Il giorno dopo è stata la volta del pranzo tra Morra e Alessandro Di Battista, al quale molti delusi 5 Stelle guardano come punto di riferimento: solo un incontro tra amici, precisa l’ex pentastellato che a settembre scioglierà la riserva su un suo possibile ritorno sulla scena politica. 

Oggi, come un sol uomo, molti ex grillini (da Morra a Barbara Lezzi) hanno pubblicato sui social lo stesso post per attaccare l’esecutivo Draghi, criticando i contenuti del decreto sostegni bis: “Questo governo continua a far paura perché sembra voglia distruggere la piccola impresa italiana e le attività commerciali più in sofferenza”, scrivono. Se però al Senato, alla luce delle norme stringenti previste dal regolamento sui gruppi, sarà difficile dar vita a qualcosa che vada oltre la semplice componente, la strada sembra più in discesa a Montecitorio, dove a differenza di Palazzo Madama non è necessario ‘appoggiarsi’ al simbolo di un partito che si è presentato alle ultime elezioni ma bastano solo venti persone. 

In tandem con i senatori Morra e Lezzi si sta muovendo alla Camera l’ex sottosegretario all’Economia Alessio Villarosa. L’interlocuzione con la componente ‘L’alternativa c’è’ – anch’essa formata da ex M5S espulsi per non aver votato la fiducia al governo Draghi, come Andrea Colletti e Pino Cabras – procede a fasi alterne e non è detto che alla fine nasca per forza un gruppo unitario. Si registrano diversità di vedute sia sul progetto che sull’opportunità di riunirsi sotto l’insegna de ‘L’alternativa c’è’. La compagine che fa capo a Morra, Lezzi e Villarosa sta infatti cercando un altro nome: secondo quanto apprende l’Adnkronos, tra le sigle al vaglio ci sarebbero anche ‘Coraggio’, ‘Solidarietà e giustizia’ e ‘Movimento 4 ottobre’ (quest’ultima già utilizzata dai dissidenti M5S piemontesi). 

Il progetto di Morra&Co punta ad essere attrattivo non solo per gli altri grillini espulsi (lo scorso 20 maggio Maria Laura Paxia ha lasciato ‘L’alternativa c’è’ e ora riflette sul da farsi, in attesa del nuovo gruppo) ma soprattutto per i parlamentari che ancora fanno parte del Movimento ma che presto potrebbero fare le valigie e abbandonare la nave pentastellata. “Tutto dipende da quando verrà presentato il piano rifondativo di Giuseppe Conte”, spiega un ex grillino: “La scelta di confermare o meno il vincolo dei due mandati scontenterà molte persone, in ogni caso”. 

E il nuovo soggetto politico si candida ad accogliere i fuoriusciti. Da non sottovalutare, poi, la questione delle restituzioni: ammontano a poco più di trenta, su un totale di 238 tra Camera e Senato, gli eletti che risultano in regola con le rendicontazioni. “Per alcuni di loro la cifra da restituire per mettersi in pari è talmente alta che l’addio al M5S resta una scelta quasi obbligata”. 

La possibile nascita di un nuovo gruppo di ex grillini si intreccia poi con la partita per l’elezione del nuovo vertice del Copasir, che sta creando non poche fibrillazioni all’interno del centrodestra, con le schermaglie quotidiane tra Lega e Fratelli d’Italia. Una fonte parlamentare rivela che negli ultimi giorni sarebbero arrivate diverse sollecitazioni, nei confronti degli ex pentastellati, affinché venga costituito un nuovo gruppo anche in ottica Copasir, la cui presidenza spetta per legge all’opposizione (e quindi al partito di Giorgia Meloni, in questo momento). “L’operazione è complicata – ragiona un ex M5S – ma se riuscissimo in tempi brevi a fare questo gruppo, potremmo rompere le scatole a Fdi…”. (di Antonio Atte) 

Post Precedente

Immunità di gregge, cosa dicono gli esperti

Post Successivo

Covid Gb, oggi 2.694 contagi e 6 morti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
Attualità

Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice
Attualità

Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Isola dei famosi, stasera 21 maggio: cosa succederà nella terza puntata?
Attualità

Isola dei famosi, stasera 21 maggio: cosa succederà nella terza puntata?

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale
Attualità

Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Barbara D’Urso per ora non torna in Rai, nessun programma nella prossima stagione
Attualità

Barbara D’Urso per ora non torna in Rai, nessun programma nella prossima stagione

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Un francobollo per il Palio di Siena
Attualità

Un francobollo per il Palio di Siena

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Post Successivo
Covid Gb, oggi 2.694 contagi e 6 morti

Covid Gb, oggi 2.694 contagi e 6 morti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice

Infortuni, Quercioli (Federmanager): “Lavoro va tutelato, no ad aumento morti”

Isola dei famosi, stasera 21 maggio: cosa succederà nella terza puntata?

Microsoft accusa Apple per i ritardi nel lancio dello store mobile Xbox

Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino