domenica, Maggio 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Omofobia, Graziottin: “Parlamento sia coeso, materia non sia oggetto di contesa politica’

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2021
In Attualità
0
Omofobia, Graziottin: “Parlamento sia coeso, materia non sia oggetto di contesa politica’
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Una materia così delicata ed intrisa di dolore fisico e psichico non può diventare oggetto di contendere politico ma semmai dovrebbe risolversi nell’unione del Parlamento all’ascolto della sofferenza che esprimono i bambini in cui insorge la disforia di genere anche al fine di identificare e definire il progredire di modalità di accompagnamento all’auto-percezione”. Ne parla con l’Adnkronos la Professoressa Alessandra Graziottin, autrice sul tema di ‘L’Enigma Identità’, primo libro in Italia pubblicato sulle Disforie di genere nel lontano 1996 dal Gruppo Abele. Graziottin ritiene che il tentativo di rendere l’autopercezione soggetto giuridico sia “importante ma purché il riconoscimento di una zona centrale di situazioni meno polarizzate (come i non binary) non diventi o sia percepita come un destino o un obbligo evolutivo”. “Recenti studi presentati alla International Society For the Study of Women Sexual Health (Isswsh), Usa, mostrano che le disforie di genere sono molto più presenti nelle classi socioeconomiche più basse. Questo ci deve far porre quesiti critici suoi fattori predisponenti, precipitanti e di mantenimento della disforia di genere di tipo socioambientale, oltreché biologico ed affettivo_relazionale “.  

“I disturbi dell’identità di genere – spiega – sono un grandissimo ombrello all’interno del quale troviamo situazioni molto diverse. Innanzitutto dobbiamo identificare l’età di insorgenza del problema. La disforia di genere più sostanziale che porta il bambino o la bambina a sentire fin da piccoli di essere un maschietto vestito da bambina o viceversa inizia già verso i due anni di età e allora in questo caso si parla di una forma primaria che certamente merita una attenzione molto particolare. Ma è una percentuale minima della popolazione”.  

Tutte le forme che compaiono più tardivamente “impongono invece il porsi di un quesito: se il disagio che l’adolescente ha all’interno della propria pelle di maschio o femmina è ‘espressivo’ di una effettiva appartenenza biopsichica al sesso opposto, oppure se questa disforia di genere sia ‘difensiva’ rispetto ad altre difficoltà relazionali o ambientali e/o ad un dolore di vivere per cui l’adolescente fa una fuga in avanti su una illusione di felicità attraverso il cambio di sesso, non essendo stato aiutato né educato a dare una risposta appropriata sul terreno psicologico”.  

La maggiore prevalenza di disforie di genere nelle classi socieconomiche più disagiate a maggior ragione farci interrogare su quanto le disforie di genere siano ‘espressive’ di una dissonanza tra la biologia e la psiche, che va aiutata ad esprimersi compiutamente e invece quanto siano ‘difensive’ rispetto ad una sofferenza che potremmo indirizzare meglio ed aiutare a risolvere mantenendo l’identità di genere biologica. Anche magari consentendo quell’espressione di un desiderio omosessuale o bisessuale – precisa – senza l’intervento farmacologico e chirurgico sul corpo. In particolare, le forme primarie è molto importante siano confermate prima della pubertà, perché le decisioni farmacologiche e chirurgiche da intraprendere sono essenziali per consentire poi un passaggio verso il sesso desiderato molto più facilitato”.  

Consentire ad un maschio che si sente femmina “di non avere tutto lo scatto testosteronico che conduce allo sviluppo di un corpo decisamente mascolinizzato … consente poi una evoluzione molto più credibile. E poiché stiamo parlando di minori – ricorda la sessuologa – si può intervenire su una zona di ‘hold on’ (attesa – ndr) in cui noi ritardiamo la pubertà e non prendiamo decisioni drastiche, perché a 12 anni – conclude – sono ancora bambini”. (di Roberta Lanzara) 

 

Post Precedente

Covid Puglia, oggi 237 contagi e 16 morti: bollettino 26 maggio

Post Successivo

Covid oggi Italia, 3.937 contagi e 121 morti: bollettino 26 maggio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: “Putin non vuole fermare la guerra”
Attualità

Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: “Putin non vuole fermare la guerra”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi
Attualità

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio
Attualità

Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Udinese, l’indiscrezione: “Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro”
Attualità

Udinese, l’indiscrezione: “Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1
Attualità

Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore. E’ Nadia Melliti la migliore attrice
Attualità

Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore. E’ Nadia Melliti la migliore attrice

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Post Successivo
Covid oggi Italia, 3.937 contagi e 121 morti: bollettino 26 maggio

Covid oggi Italia, 3.937 contagi e 121 morti: bollettino 26 maggio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: “Putin non vuole fermare la guerra”

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio

Udinese, l’indiscrezione: “Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro”

Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1

Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore. E’ Nadia Melliti la migliore attrice

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino