Uno degli ultimi progetti che nell’ultimo periodo sta riscuotendo molto successo è quello che riguarda l’adozione a distanza di una capretta camosciata delle Alpi. Si tratta di un’iniziativa portata avanti da diversi portali che hanno lo scopo di promuovere e sostenere le attività artigianali in cui vengono realizzati dei prodotti genuini e di grande qualità. E questo è un modo come un altro per ringraziare questi magnifici animali di tutti i prodotti che sono in grado di offrire attraverso uno dei prodotti primi più apprezzati in tutta Italia. Infatti, molti sono coloro che scelgono di adottare una corretta proprio perché attirati dal desiderio di avere sulla propria tavola e prodotti freschi e di cui si conosce l’origine.
Perché scegliere di adottare una capra a distanza
Oggi come oggi mangiare sano in modo genuino ha fatto sì che tutti noi poniamo un’attenzione maggiore su ciò che mettiamo a tavola. Una delle cose così fa particolarmente attenzione è il paese da cui proviene tutto ciò che mangiamo. Una cosa che sicuramente potrebbe tranquillizzare i consumatori è quello di conoscere quante più cose possibili riguardo al luogo di provenienza di ogni singolo cibo, insieme alle tecniche utilizzate e alle materie prime con cui questo viene realizzato. Ed è proprio da qui che nasce l’idea di adottare una capra distanza, un qualcosa di molto utile nel momento in cui si desidera conoscere ogni cosa sui prodotti che si mangiano, essendo così sicuri al 100% di mettere sulle nostre tavole dei prodotti di qualità e soprattutto genuini. Attraverso una semplice adozione è possibile quindi gustare i migliori prodotti locali della Valle di Brescia e del Lago di Garda, avendo anche la possibilità di adottare una capra da una delle aziende che prestano più attenzione in ciò che fanno.
Cosa vuol dire adottare una capra distanza
Attraverso l’adozione di una capra distanza, è possibile prenotare e ricevere i prodotti caseari realizzati proprio con ingredienti primi provenienti proprio da qui gli animali che si è deciso di adottare. Infatti è molto importante sapere che questi animali vengono curati in ogni minimo dettaglio, partendo dall’abitato in cui questi vivono fino al tipo di alimentazione e alle loro condizioni di vita, che rendono ogni prodotto caseario ancora più buono. Attraverso l’adozione riuscirai a garantire ad una capra uno spazio molto più ampio in cui vivere in quanto, si sa, le capre sono animali che amano muoversi e che riescono a percorrere anche molti chilometri nel corso di una sola giornata.
I prodotti che si possono assaggiare
Attraverso l’adozione di una capretta distanza potrai assaggiare anche ciò che questi producono. Il latte di capra può essere considerato molto più sano se paragonata datti vaccino, sia per il suo sapore che per le sue proprietà. Inoltre questo viene utilizzato per realizzare formaggi di ogni gusto, dal sapore sempre genuino. Attraverso l’adozione potrai ottenere ogni mese degli ottimi prodotti caseari realizzati proprio con il latte della capretta adottata. tra questi è possibile assaggiare:
- formaggio Caprino al malto;
- mozzarella di capra;
- Robiola di capra;
- erborinato blu di capra.
Quindi, cosa stai aspettando, adotta anche tu una capretta e potrai gustare quando prima questi favolosi prodotti caseari.