domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

A Firenze aperta la Stanza Segreta di Michelangelo

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Novembre 2023
In Attualità
0
A Firenze aperta la Stanza Segreta di Michelangelo
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Virginia, studentessa messinese di storia dell'arte, appassionata di Michelangelo al punto da tatuarsi la celebre sibilla delfica sul braccio, Yong, giovane ragazzo cinese che vive a Firenze, e i coniugi Stephen e Marina, australiano lui, bresciana lei che hanno scelto Firenze come loro città d'adozione da 30 anni: sono loro i primi visitatori della Stanza Segreta di Michelangelo, che ha aperto questa mattina al pubblico al Museo delle Cappelle Medicee, parte integrante del gruppo statale dei Musei del Bargello.  "È stata una grande emozione", ha commentato il gruppo dopo essere uscito dal piccolo ambiente contenente i disegni a carboncino attribuiti al Buonarroti. "I disegni sembrano emergere mano a mano che li si osserva". A Firenze dopo quasi 50 anni dal suo ritrovamento (era il 1975), la Stanza segreta di Michelangelo, piccolo ambiente contenente una serie di disegni a carboncino attribuiti al Buonarroti (che qui si nascose nel 1530), a cui si accede dalla Sagrestia Nuova delle Cappelle Medicee, è ora accessibile al pubblico. L'apertura è fatta in via sperimentale fino al 30 marzo 2024 su prenotazione: un massimo di quattro persone a gruppo accompagnato, fino ad un limite di 100 persone la settimana. Il numero limitato di presenze per fasce orarie è dovuto alla necessità di intervallare il periodo di esposizione alla luce a led a periodi prolungati di buio. La stanzetta, 10 metri di lunghezza per 3 di larghezza, alta al culmine della volta 2 metri e 50, era stata usata come deposito di carbonella fino al 1955 e poi inutilizzata, rimasta chiusa e dimenticata per decenni, sotto una botola completamente coperta da armadi, mobili e suppellettili accatastate. È qui che nel novembre del 1975, durante dei saggi sulle pareti, che il restauratore Sabino Giovannoni si imbatté, sotto due strati di intonaco, in una serie di disegni murali di figura, tracciati con bastoncini di legno carbonizzato e sanguigna, di dimensioni varie, in molti casi sovrapposti, che Paolo Dal Poggetto, allora direttore del Museo delle Cappelle, attribuì per la maggior parte a Michelangelo.  Dal Poggetto ipotizzò che l'artista si fosse rifugiato nel piccolo ambiente nel 1530, quando il Priore di San Lorenzo, Giovan Battista Figiovanni, lo nascose dalla vendetta del papa Clemente VII, infuriato perché l'artista – durante il periodo in cui i Medici furono cacciati dalla città – aveva militato come supervisore delle fortificazioni per il breve periodo di governo repubblicano (1527-1530). Ottenuto il perdono della famiglia, dopo circa due mesi – che secondo la ricostruzione dovrebbero collocarsi tra la fine di giugno e la fine di ottobre 1530 – Michelangelo tornò finalmente libero e riprese nuovamente i suoi incarichi fiorentini, fino a quando nel 1534 abbandonò definitivamente la città alla volta di Roma.  I disegni, ancora oggetto di studio da parte della critica, secondo la tesi di Dal Poggetto furono realizzati durante il periodo di 'auto-reclusione' dell’artista che avrebbe utilizzato i muri della piccola stanza per 'abbozzare' alcuni suoi progetti tra i quali opere della Sagrestia Nuova, come le gambe di Giuliano de' Medici duca di Nemours, citazioni dall’antico, come la testa del Laocoonte, e progetti riferibili ad altre sculture e dipinti.  —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Guglielmo Poggi: “Il ‘Circeo’ fa paura, ma quell’orrore va guardato negli occhi”

Post Successivo

Ciriani, forum all’Adnkronos: “Sciopero generale è politico”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

MotoGp, a Le Mans è show di Zarco. Marc Marquez secondo, cade Bagnaia
Attualità

MotoGp, a Le Mans è show di Zarco. Marc Marquez secondo, cade Bagnaia

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Giro d’Italia, una capra taglia la strada al gruppo – Video
Attualità

Giro d’Italia, una capra taglia la strada al gruppo – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Achille Lauro a Domenica In, il legame speciale con Mara Venier e la ‘sorpresa’ in studio
Attualità

Achille Lauro a Domenica In, il legame speciale con Mara Venier e la ‘sorpresa’ in studio

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Milano, trovato morto l’evaso sospettato di aver accoltellato un collega
Attualità

Milano, trovato morto l’evaso sospettato di aver accoltellato un collega

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Migranti, recuperati in mare a Lampedusa tre corpi: due sono bambini
Attualità

Migranti, recuperati in mare a Lampedusa tre corpi: due sono bambini

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Dalla cheesecake alla torta vegana, i dolci omaggi a Papa Leone XIV
Attualità

Dalla cheesecake alla torta vegana, i dolci omaggi a Papa Leone XIV

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Maggio 2025
Post Successivo
Ciriani, forum all’Adnkronos: “Sciopero generale è politico”

Ciriani, forum all'Adnkronos: "Sciopero generale è politico"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

MotoGp, a Le Mans è show di Zarco. Marc Marquez secondo, cade Bagnaia

Giro d’Italia, una capra taglia la strada al gruppo – Video

Achille Lauro a Domenica In, il legame speciale con Mara Venier e la ‘sorpresa’ in studio

Milano, trovato morto l’evaso sospettato di aver accoltellato un collega

Migranti, recuperati in mare a Lampedusa tre corpi: due sono bambini

Dalla cheesecake alla torta vegana, i dolci omaggi a Papa Leone XIV

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino