giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

A pranzo solo gelato? Non è scelta migliore: esperti spiegano perché

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Giugno 2023
In Salute e Benessere
0
A pranzo solo gelato? Non è scelta migliore: esperti spiegano perché
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Con l'arrivo del caldo il gelato diventa protagonista dei pasti. Ma da semplice dessert sta scalando le preferenze e sempre più spesso diventa l'opzione, unica, per il pranzo. Dei pregi e difetti di pranzare con una coppetta o con un cono, seppur gustoso, parlano all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, docente di dietetica e nutrizione umana all'Università Lum di Bari, affiancato dalle biologhe nutrizioniste Dominga Maio e Ilaria Vergallo. "L'estate è alle porte e, con il caldo che avanza, è difficile resistere al sapore dolce e fresco del gelato. Ma alla domanda se sia giusto o meno utilizzare il gelato come sostituto del pasto", per Minelli "una pausa di riflessione si impone. Sono scientificamente accertate le potenzialità del gelato di stimolare la produzione di serotonina, della cui capacità di contrastare l'aggressività, l'impulsività, lo stress e la fatica siamo tutti sufficientemente edotti". In ragione della sua ricca composizione, inoltre, il gelato, "se consumato consapevolmente – spiega Maio – è anche in grado di apportare calcio e fosforo, vitamine e poi acqua, così contribuendo, tanto più nei mesi estivi, ad una corretta integrazione di nutrienti e ad una opportuna idratazione. Dunque, interpretato in questo modo, il gelato risulta essere alimento energizzante, fruibile, con le dovute attenzioni, da bambini e anziani e certamente da chi pratica sport".  "E però – osserva Vergallo – anche se le calorie che può apportare un gelato possono essere simili a quelle di un pasto completo e bilanciato, rispetto a quest'ultimo, i macro e i micro-nutrienti sono contenuti nel gelato in proporzioni quantitative del tutto irregolari e disarmoniche. Il gelato, infatti, è costituito principalmente da grassi, oltre che da zuccheri semplici. E questi ultimi, se presenti in eccesso, sono convertiti dal nostro organismo in grassi destinati a depositarsi nei tessuti, primo fra tutti quello adiposo".  "Altro aspetto da non sottovalutare – evidenzia Minelli – è che il gelato ha, rispetto ad un pasto bilanciato, meno proteine, ma soprattutto non contiene fibre e le fibre, legandosi all'acqua ed aumentando il proprio volume, esercitano un effetto saziante. Tradotto in termini pratici – sintetizza l'immunologo – tutto questo vuol dire che sostituire un pasto con un gelato ci farà arrivare a cena sicuramente più affamati, anche perché l'eccesso di zuccheri semplici genererà un repentino picco glicemico e un cospicuo rilascio di insulina da parte del pancreas. Fisiologicamente il ruolo dell'insulina è quello di indurre le cellule a utilizzare i carboidrati come fonte energetica. Prodotta in eccesso, però, l'insulina determinerà un rapido abbassamento della glicemia che ci porterà ad avere fame molto di più e molto più in fretta". "Tuttavia – concordano i tre esperti – un margine di tolleranza riteniamo possa essere credibilmente ammesso. Nell'ambito di una dieta equilibrata, si può occasionalmente pranzare con un gelato purché non diventi un'abitudine. Meglio orientarsi verso gusti allo yogurt o frutta, e magari scegliere un gelato artigianale, decidendo di consumarlo durante uno spuntino con una piccola porzione in coppetta, meglio ancora dopo aver fatto attività fisica. Se poi si tratta di un gelato fatto in casa senza zuccheri aggiunti, con latte o yogurt, allora via libera al gelato come spuntino anche tutti i giorni".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Arriva l’accordo tra Polygon e Deutsche Telekom

Post Successivo

Denise Galatà morta durante rafting, si indaga su dinamica incidente

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Denise Galatà morta durante rafting, si indaga su dinamica incidente

Denise Galatà morta durante rafting, si indaga su dinamica incidente

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Witkoff nella bufera, il piano sull’Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c’è dietro?

Tagliare le calorie può rallentare l’invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio

Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Atletico Madrid-Inter, annullato e poi convalidato il gol di Alvarez. Cos’è successo

Palmaroli ‘Osho’ presenta il nuovo libro Awanagana: “Il politico più ironico? Renzi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino