giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

“Accelerare rimpatri in Afghanistan”, la richiesta di 20 Paesi all’Ue: c’è anche l’Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
In Attualità
0
“Accelerare rimpatri in Afghanistan”, la richiesta di 20 Paesi all’Ue: c’è anche l’Italia
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Venti Paesi europei, in testa Germania e Belgio ma anche Italia, hanno chiesto all'Ue di accelerare le procedure di espulsione dei cittadini afghani senza permesso di soggiorno, nonostante gli avvertimenti delle Nazioni Unite sul grave pericolo a cui vanno incontro al loro ritorno sotto il regime dei talebani. L'appello è stato lanciato in particolare dal ministro belga per l'Asilo e la Migrazione, Anneleen Van Bossuyt, incaricata di presentare una lettera al suo omologo nell'Unione Europea, il commissario Magnus Brunner, in cui i paesi firmatari esortano la Commissione ad adottare "misure concrete per facilitare il ritorno volontario e forzato dei cittadini afghani che non hanno diritto legale di soggiorno nell'Ue, e in particolare di quelli che rappresentano una minaccia per l'ordine pubblico". Gli altri paesi firmatari sono Bulgaria, Cipro, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Austria, Polonia, Slovacchia, Svezia, Repubblica Ceca e Paesi Bassi. Anche la Norvegia, che non è membro dell'Ue ma appartiene allo spazio Schengen e collabora con l'agenzia dell'Ue per l'asilo, ha firmato il documento.  "I Paesi da nord a sud, da est a ovest, si trovano ad affrontare lo stesso ostacolo: non possiamo espellere gli afghani illegali o i criminali, nemmeno se sono stati condannati – ha sostenuto Van Bossuyt – È ora di andare avanti insieme". La ministra ha dunque proposto di conferire a Frontex, l'agenzia europea per il controllo delle frontiere, un ruolo più importante nel coordinamento dei rimpatri volontari e delle iniziative di reinserimento e ha suggerito alla Commissione di valutare la possibilità di rimpatri forzati, in particolare per le persone considerate una minaccia per l'ordine pubblico o la sicurezza. Questa richiesta fa seguito a un'iniziativa promossa dalla Germania, che attualmente sta negoziando con il regime dei Talebani, come ha ammesso il ministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt, per facilitare queste espulsioni. Nessun paese, tranne la Russia, riconosce formalmente il governo di Kabul. A luglio, il governo tedesco ha organizzato un volo con cui ha espulso 81 afghani tra le critiche dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, la cui portavoce, Ravina Shamdasani, ha avvertito Berlino che l'Afghanistan rimane un paese sotto “avviso di non ritorno”. Secondo la ministra belga, nonostante i pericoli a cui sono esposti i deportati, "la necessità di agire è urgente" dato che "esistono problemi di sicurezza con alcuni che si trovano nei nostri centri di accoglienza federali". "Nel 2024, gli afghani erano al secondo posto per probabilità di commettere incidenti gravi nei nostri centri di accoglienza, ed è qualcosa che non possiamo più tollerare", ha affermato ancora van Bossuyt. Che ha poi concluso: "Abbiamo inviato un messaggio chiaro e forte alla Commissione europea, non possiamo permetterci di continuare a stare a guardare. È ora di adottare un approccio deciso e congiunto affinché l'Europa riprenda il controllo sulla migrazione e sulla sicurezza". 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Attentato a Ranucci, nuovo sopralluogo: al vaglio le telecamere, analisi Ris su reperti ordigno

Post Successivo

Torino-Napoli 1-0, Simeone stende Conte e ferma gli azzurri

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Via al primo viaggio internazionale di Papa Leone XIV, oggi Turchia poi Libano
Attualità

Via al primo viaggio internazionale di Papa Leone XIV, oggi Turchia poi Libano

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake
Attualità

Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Witkoff nella bufera, il piano sull’Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c’è dietro?
Attualità

Witkoff nella bufera, il piano sull’Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c’è dietro?

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tagliare le calorie può rallentare l’invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio
Attualità

Tagliare le calorie può rallentare l’invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League
Attualità

Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi
Attualità

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Torino-Napoli 1-0, Simeone stende Conte e ferma gli azzurri

Torino-Napoli 1-0, Simeone stende Conte e ferma gli azzurri

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Via al primo viaggio internazionale di Papa Leone XIV, oggi Turchia poi Libano

Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake

Witkoff nella bufera, il piano sull’Ucraina e la telefonata svelata con Ushakov: chi c’è dietro?

Tagliare le calorie può rallentare l’invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio

Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, super Dea in Champions League

Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino