mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Acea, nel 2020 ricavi a 3,379 mld (+6%), ebitda +11% (2)

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Marzo 2021
In Economia e Finanza
0
Acea, nel 2020 ricavi a 3,379 mld (+6%), ebitda +11% (2)
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Acea ha chiuso il 2020 con ricavi pari a 3,379 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto al 2019. L’ebitda si attesta a 1,155 mld di euro, in progressione dell’10,9% rispetto ai 1,042 mld del 2019. L’ebit è pari a 535 mln di euro, in progressione del 2% rispetto al 2019. Lo rende noto l’Acea dopo che il Cda, presieduto da Michaela Castelli, ha approvato il progetto di Bilancio, il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 e il Bilancio di Sostenibilità. 

L’ebit è pari a 535 mln di Euro, in crescita del 2,3%. Il risultato risente dei maggiori ammortamenti, in aumento del 21,7%, principalmente relativi alle aree Idrico (effetto consolidamento AdF +20,8 mln) e Infrastrutture Energetiche (accelerazione ammortamenti dei contatori di prima generazione in seguito al piano di sostituzione con misuratori di seconda generazione). L’incremento delle svalutazioni crediti (+28,7%) è dovuto al rilascio nel 2019 dell’accantonamento per Gala pari a 13,5 mln di euro. Gli oneri finanziari netti si riducono di 7,4 mln di euro. 

Al 31 dicembre 2020 il costo globale medio “all in” del debito del Gruppo Acea si attesta all’1,74% rispetto al 2,15% del 2019. L’utile netto del gruppo raggiunge 284,9 milioni di euro, in lieve aumento rispetto allo scorso anno (283,7 milioni di euro). L’utile netto normalizzato registra un aumento di circa il 22%. 

Il capitale circolante netto aumenta di 22 mln di euro a seguito di effetti regolatori e dell’impatto del Covid-19 sugli incassi. Tali dinamiche sono state parzialmente compensate dall’aumento degli investimenti nel quarto trimestre 2020 (il cui pagamento avviene nel 2021), dalle maggiori cessioni di crediti e dall’incremento del reverse factoring. L’indebitamento finanziario netto del gruppo aumenta di 465,2 mln di euro, passando da 3.062,8 mln della fine del 2019 a 3.528 mln di uro al 31 dicembre 2020. L’andamento dell’indebitamento è influenzato principalmente dai maggiori investimenti, dalla variazione di perimetro (consolidamento SII Terni +59 milioni di Euro) oltre che dagli effetti regolatori e dall’impatto dell’emergenza Covid-19. Al 31 dicembre 2020, il rapporto Pfn/Ebitda è di 3,05x e il rapporto Pfn/Rab è pari a 0,74x. Il debito al 31 dicembre 2020 è regolato per l’81% a tasso fisso, garantendo la protezione da eventuali rialzi dei tassi di interesse nonché da eventuali volatilità finanziarie o creditizie. La durata media del debito a medio/lungo termine al 31 dicembre 2020 è pari a 5,4 anni. 

Nel 2020 Acea ha realizzato investimenti per 907 milioni di euro, crescita del 14,4% rispetto ai 792,8 milioni di euro dell’anno precedente. Gli investimenti, destinati per l’84% alle attività regolate, sono ripartiti come segue: Idrico 476 milioni di euro, infrastrutture energetiche 325,1 milioni di euro, commerciale e trading 44,1 milioni di euro, ambiente 23,6 milioni di Euro, altre aree di business e capogruppo 38,2 milioni di euro.
 

Post Precedente

Acea, Gola: “Nonostante contesto sfidante risultati 2020 superiori a guidance”

Post Successivo

Ferrari, ecco la SF21: svelata la rossa per il Mondiale F1

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone
Economia e Finanza

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”
Economia e Finanza

Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”
Economia e Finanza

Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025
Economia e Finanza

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”
Economia e Finanza

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale
Economia e Finanza

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Ferrari, ecco la SF21: svelata la rossa per il Mondiale F1

Ferrari, ecco la SF21: svelata la rossa per il Mondiale F1

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino