venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Agosto 2025 è stato il terzo più caldo di sempre

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Settembre 2025
In Attualità
0
Agosto 2025 è stato il terzo più caldo di sempre
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Caldo estremo in Europa sudoccidentale durante il terzo agosto più caldo a livello globale. A fare il punto è il Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con finanziamenti dell'Ue, nel bollettino climatico mensile.  Nel dettaglio, agosto 2025 è stato il terzo agosto più caldo a livello globale, con una temperatura media di 16,60 °C, 0,49 °C in più rispetto alla media di agosto del periodo 1991-2020. Agosto 2025 è stato di 0,22 °C più freddo dei due mesi di agosto più caldi mai registrati, nel 2023 e nel 2024, e di 1,29 °C superiore alla media stimata per il periodo 1850-1900, utilizzata per definire il livello preindustriale. Il periodo di 12 mesi, che va da settembre 2024 ad agosto 2025, è stato di 0,64 °C superiore alla media 1991-2020 e di 1,52 °C sopra il livello preindustriale.  Secondo Samantha Burgess, responsabile strategico per il Clima dell'Ecmwf, "agosto 2025 è stato il terzo mese più caldo mai registrato a livello globale. Nell'Europa sud-occidentale, il mese ha portato la terza grande ondata di calore dell'estate, accompagnata da incendi eccezionali. Con gli oceani del mondo che rimangono insolitamente caldi, questi eventi sottolineano non solo l'urgenza di ridurre le emissioni, ma anche la necessità critica di adattarsi a eventi climatici estremi più frequenti e intensi".  La temperatura media sul territorio europeo per agosto 2025 è stata di 19,46 °C, 0,30 °C in più rispetto alla media di agosto del periodo 1991-2020, lasciando il mese al di fuori dei 10 mesi di agosto più caldi finora registrati. L'Europa occidentale ha registrato le temperature atmosferiche più marcatamente al di sopra della media in Europa. La Penisola Iberica e la Francia sud-occidentale sono state particolarmente colpite dalle ondate di calore.  A livello stagionale, la temperatura media globale per l'estate boreale 2025 (da giugno ad agosto) è stata la terza più alta mai registrata, con 0,47 °C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020, e più fredda solo rispetto alle estati boreali del 2023 e del 2024. Le temperature in tutto il mondo sono state per lo più superiori alla media, soprattutto nell'emisfero settentrionale. L'Europa ha registrato la quarta stagione estiva più calda con 0,90 °C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020. Le temperature estive sono state superiori alla media in quasi tutto il continente europeo, con l'unica eccezione di alcune zone dell'Europa orientale. Sono state più elevate nelle zone occidentali dell'Europa, nell'Europa sudorientale e in Turchia. Ad agosto 2025, il clima è stato più secco della media in gran parte dell'Europa occidentale, centrale e meridionale, nonché nella Svezia più meridionale, nella Russia nordoccidentale e in parte della Finlandia. Le regioni meridionali del continente hanno subito incendi boschivi di notevole entità.  Infine, la temperatura media della superficie del mare (Sst) per agosto 2025 è stata di 20,82°C, il terzo valore più alto mai registrato per il mese, 0,16°C in meno rispetto al record di agosto 2023. Le temperature superficiali del Mediterraneo (Sst) sono state contrastanti e molto meno estreme rispetto ad agosto 2024.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Flotilla: “Barca colpita da un drone”. La Tunisia smentisce

Post Successivo

Gaza City, da Israele ordine di evacuazione immediato: è il primo su larga scala

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati
Attualità

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Gaza City, da Israele ordine di evacuazione immediato: è il primo su larga scala

Gaza City, da Israele ordine di evacuazione immediato: è il primo su larga scala

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino