venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Agricoltura, Lollobrigida: “Colmare gap tra domanda e offerta lavoro, consulenti centrali”

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Giugno 2023
In Economia e Finanza
0
Agricoltura, Lollobrigida: “Colmare gap tra domanda e offerta lavoro, consulenti centrali”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Ci deve essere attenzione sulle dinamiche della formazione, si deve investire sugli istituti agrari e alberghieri in cui creiamo profili eccellenti, e pronti a entrare subito nel mondo del lavoro. Mondo in cui in agricoltura esiste una divaricazione tra gli imprenditori che chiedono occupazione, anche di grande livello, e un'offerta che invece è ridotta. Sto lavorando con il ministro del Lavoro Calderone per incentivare un modello di sviluppo che si presti ad affrontare nuove opportunità di lavoro. E il ruolo del consulenti del lavoro è strategico in questa prospettiva per superare questo gap". Lo ha detto Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste, intervenuto in video collegamento al Festival lavoro in corso a Bologna. "Sulla sicurezza del lavoro – continua- abbiamo un ministro attento come Calderone ma nel mondo agricolo noi abbiamo contributo per arrivare a cancellare un fenomeno che è una vergogna e va combattuto e contrastato in ogni modo e che è lo sfruttamento, il caporalato. E' stato uno dei primi provvedimento che abbiamo fatto con il ministro Calderone e cioè di applicare anche al mondo dei finanziamenti agricoli regole rigide per cancellare i finanziamenti a chi sfrutta i lavoratori. Un intervento che si deve fare collegandolo però a un'elasticità maggiore in alcuni ambiti lavorativi, con il reinserimento di alcuni modelli contrattuali che permettono di andare incontro alle esigenze delle imprese. E' stata anche quella una scelta saggia, corretta e da ogni punto di vista vincente". "L'innovazione è strategica, dobbiamo investire sulle nuove tecnologie – sottolinea il ministro- mettere al centro l'agricoltura sostenibile, spiegando che questa necessità non può essere utile a sacrificare la redditività delle attività agricole, altrimenti avremmo l'abbandono di queste attività e la desertificazione dei territori. Per questo investiamo sull'innovazione a 360 gradi, c'è grande compattezza e collaborazione tra ministri, vogliamo accompagnare e sostenere imprese e professioni nel progetto rilancio di questa nostra Italia".
 "Parliamo di fatti, ormai il governo è in carica da qualche mese ed è giusto rendicontare quello che è stato già fatto. Al momento i dati ci confortano. Ho dal primo giorno cercato di rimettere al centro il tema dell'agricoltura sia a livello nazionale con 225 milioni di euro per l'innovazione tecnologica che si aggiungono a quelli del Pnrr, i fondi per la sovranità alimentare, il mantenimento di tutti i sostegni che erano stati previsti a seguito della crisi pandemica, e contemporaneamente una grande attenzione verso l'export". "Cercando di presentare sui mercati internazionali quelli che sono le nostre eccellenze", ha rimarcato Lollobrigida. Infine riferendosi all'alluvione che ha colpito recentemente l'Emilia Romagna Lollobrigida ha dichiatato: "Mi complimento con la scelta di confermare anche quest'anno Bologna come sede del Festival del lavoro. Una regione colpita quest'anno da una catastrofe, e quello che possiamo fare tutti è essere vicini ai lavoratori, alle imprese con ogni mezzo possibile così come stiamo facendo in collaborazione con la Regione e con una persona di grandissimo spessore come il generale Figliuolo, che sarà per l'Emilia Romagna, per le Marche e per le regioni colpite dall'alluvione un punto di riferimento e una certezza che rapidamente si andrà verso la ricostruzione".  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Zuckerberg vs Musk, sfida al Colosseo? “Nessun contatto formale”

Post Successivo

Salario minimo, proposta unica da opposizione: “Soglia a 9 euro l’ora”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Salario minimo, proposta unica da opposizione: “Soglia a 9 euro l’ora”

Salario minimo, proposta unica da opposizione: "Soglia a 9 euro l'ora"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino