giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Agricoltura, Podella (Cia Calabria): “E’ allarme dissesto idrogeologico, mln di danni ogni anno”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Dicembre 2022
In Economia e Finanza
0
Agricoltura, Podella (Cia Calabria): “E’ allarme dissesto idrogeologico, mln di danni ogni anno”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Il dissesto idrogeologico è sempre più drammatico sul territorio calabrese, con danni per milioni e milioni di euro ogni anno per gli agricoltori calabresi, senza contare i rischi per l'incolumità delle persone. Non ce la facciamo più, è arrivato il momento di un Piano straordinario di messa in sicurezza del territorio. Finalmente abbiamo un presidente di Regione e un assessore all'Agricoltura che hanno esternato la volontà di agire e speriamo che si intervenga subito, senza aspettare oltre". E' l'allarme che, conversando con Adnkronos/Labitalia, lancia Nicodemo Podella, presidente di Cia Calabria. Secondo Podella "c'è un abbandono totale delle reti di scolo, della struttura creata nel Dopoguerra, che oggi praticamente è inesistente. Queste reti ormai sono stracolme di inerti, canne, materiale vegetale. E questo vale anche per i fiumi calabresi: il Neto, il Tacina, tutti sono nelle stesse condizioni". Quindi per il presidente di Cia Calabria "Si deve intervenire portando l'alveo dei fiumi a quello originario, abbassando i fondali. Il cambiamento climatico esiste ma la maggior parte dei danni che si verificano è dovuta all'assenza totale di manutenzione del territorio negli ultimi 30 anni", continua. E gli effetti, a ogni pioggia un po' più consistente, "sono quelli di terreni inondati, raccolti distrutti, semine cancellate, con danni che non vengono coperti mai dai ristori per le calamità. Danni noi stiamo chiedendo da anni un piano di ristrutturazione di tutte le strutture, come canali, argini, che non vengono ripristinati da anni. E poi arrivano i morti e i danni immensi alle aziende", aggiunge.  Secondo Podella "si spendono milioni di euro per pronto intervento in ogni caso di inondazioni, con lavori non fatti al meglio e in fretta, e che invece potrebbero usti con un piano serio per riportare la serenità nelle nostre aziende e nelle nostre famiglie. La Regione sembra sia più propensa a risolvere questa situazione, ma bisogna superare la burocrazia e accelerare i tempi. Serve un Piano come quello fatto nel Dopoguerra, quando, anche se i soldi non c'erano, sono stati trovati e sono state realizzate le opere che hanno retto finora ma che adesso sono venute meno", conclude.   —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Regno Unito, 43% famiglie sotto soglia di povertà entro 2024: lo studio

Post Successivo

Qatar 2022, Argentina-Croazia: Dybala c’è ma non si è visto (finora)

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln
Economia e Finanza

Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”
Economia e Finanza

Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
IA, Nava (Commissione Ue): “Per cittadini va gestita a tutela privacy sul lavoro, centrale direttiva sul salario minimo’
Economia e Finanza

IA, Nava (Commissione Ue): “Per cittadini va gestita a tutela privacy sul lavoro, centrale direttiva sul salario minimo’

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Consulenti del lavoro: nuova composizione per ufficio di presidenza
Economia e Finanza

Consulenti del lavoro: nuova composizione per ufficio di presidenza

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Dl Flussi, Nuova Collaborazione: bene via libera definitivo, attenzione per lavoro domestico e di cura
Economia e Finanza

Dl Flussi, Nuova Collaborazione: bene via libera definitivo, attenzione per lavoro domestico e di cura

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Startup: ecco Totally In Store, piattaforma per rivoluzionare musica in-store
Economia e Finanza

Startup: ecco Totally In Store, piattaforma per rivoluzionare musica in-store

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Qatar 2022, Argentina-Croazia: Dybala c’è ma non si è visto (finora)

Qatar 2022, Argentina-Croazia: Dybala c'è ma non si è visto (finora)

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Paura del dentista: come superarla e ritrovare serenità nelle cure odontoiatriche

Addio a Pam Hogg, morta la stilista punk rock che vestì Lady Gaga e Kate Moss

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

Tennis, rivoluzione in tv: in chiaro le finali di Sinner (e degli azzurri)

Iran svela i suoi robot, sono due persone mascherate…

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino