lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Al Posto Tuo-Lezione di Autostima ed Empatia’, progetto per i bimbi

Da
21 Dicembre 2022
In Attualità
0
‘Al Posto Tuo-Lezione di Autostima ed Empatia’, progetto per i bimbi
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’autostima è un valore che si forma fin da piccolissimi e si evolve nella relazione con l’altro, attraverso lo sguardo di amici, insegnanti e genitori. Secondo la ricerca “Il Volto Nascosto dei Selfie”, realizzata da Dove, per 1 ragazza su 4 gli altri sono “lo specchio” con il quale misurare il proprio valore e la propria bellezza, e non ricevere like alle proprie foto sui social equivale a non sentirsi bella. Sono proprio queste giovani che, per il 69%, riconoscono questo condizionamento come un problema e chiedono aiuto affinché la scuola e la società insegnino loro ad accettarsi nel proprio corpo e soprattutto a valorizzare l’importanza della diversità dell’altro. A partire da questi dati, con l’obiettivo di supportare le nuove generazioni sul tema, Stefania Andreoli – da 3 anni consulente scientifica del “Dove Progetto Autostima” in Italia, tra i massimi esperti di psicoterapia dell’età evolutiva – ha realizzato per Dove “Al Posto Tuo-Lezione di Autostima ed Empatia”, un kit di formazione dinamica e interattiva, che mette al centro l’empatia come capacità di capire cosa ha bisogno l’altro e come leva per favorire l’autostima sia individuale che di gruppo. 

Il kit “Al Posto Tuo-Lezione di Autostima ed Empatia” è disponibile per la scuola primaria (quarta e quinta elementare) e secondaria di primo grado sul sito Dove ed è composto da una lezione da svolgere in classe con gli alunni, da una guida per l’insegnante e due schede finali di riflessione per i bambini e ragazzi sul valore dell’autostima e dell’empatia. L’obiettivo della lezione, dedicata principalmente agli insegnanti ma pensata per essere fruibile da chiunque lo desideri, è quello di sensibilizzare sull’importanza dell’autostima, dell’empatia e dell’inclusione come valori fondamentali per il benessere di ogni individuo e della società nella quale viviamo, sia essa la scuola, la famiglia, gli amici. Attraverso alcuni giochi di identificazione, con situazioni concrete e stimoli coinvolgenti, la lezione rende partecipe l’intera classe stimolando la condivisione di affermazioni e commenti positivi sui propri punti di forza e invitando a riflettere sul ruolo che tutti abbiamo nella costruzione dell’autostima delle persone con le quali entriamo in contatto. 

“Sono molto orgogliosa di avere potuto condividere la mia esperienza sul campo per la realizzazione di un kit di formazione che coinvolga adulti, bambini e ragazzi in materia di empatia e autostima, uscendo da stereotipi, false credenze e retorica”, ha dichiarato Stefania Andreoli. “Non senza un pizzico di ottimismo, credo che “Al Posto Tuo-Lezione di Autostima ed Empatia” possa essere un’opportunità tanto per gli studenti quanto per gli insegnanti, e ancora per le famiglie poiché getta il seme della domanda. Ci credo con convinzione perché ho visto succedere cose meravigliose in classe, anche nelle scuole considerate più difficili o con i cosiddetti studenti ingestibili. Stimolare a mettersi nei panni degli altri, per imparare a dare valore ai propri, è una leva centrale per creare giovani capaci di esprimere il proprio potenziale e di affrontare le difficoltà”. 

“Al Posto Tuo” è l’ultima delle attività realizzate quest’anno nell’ambito del “Dove Progetto Autostima”; un prodotto formativo di alto valore scientifico che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza dell’autostima, partendo proprio dal dialogo tra le persone e dallo scambio di idee, pensieri, e perché no, di prospettive. Già a giugno, con “La Giornata dell’Autostima” abbiamo realizzato un incontro con diversi protagonisti per puntare i riflettori sul condizionamento dei commenti tossici sui social e sulla necessità di imparare a difendersi dai pregiudizi favorendo l’inclusione di ogni diversità. Ora, grazie a questo nuovo kit realizzato con la dott.ssa Andreoli, siamo certi di dare un contributo concreto per ricordare a tutti, non solo in ambito scolastico ma in ogni contesto e a ogni età, quanto sia necessario ascoltare l’altro per imparare a dare valore a sé stessi” ha dichiarato Greta Procentese, Brand Manager Dove. 

Post Precedente

Manovra 2023, salta norma Pos e stretta su reddito cittadinanza: news di oggi

Post Successivo

Pnrr, ecco i target raggiunti dal ministero del Lavoro

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”
Attualità

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone
Attualità

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex
Attualità

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve
Attualità

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore
Attualità

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono
Attualità

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Pnrr, ecco i target raggiunti dal ministero del Lavoro

Pnrr, ecco i target raggiunti dal ministero del Lavoro

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino