martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via 21ma edizione Premio L’Oréal-Unesco per le giovani under 35

Da
29 Novembre 2022
In Attualità
0
Al via 21ma edizione Premio L’Oréal-Unesco per le giovani under 35
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L’Oréal Italia annuncia oggi l’apertura del bando per la partecipazione alla ventunesima edizione del Premio ‘L’Oréal Italia per le donne e la scienza’. A partire da oggi, 29 novembre, le ricercatrici interessate potranno presentare la candidatura attraverso il sito https://www.forwomeninscience.com/, entro il 27 gennaio 2023. Dopo, il sistema non permetterà l’accesso e la registrazione al bando di concorso. Il programma, promosso in collaborazione con la Commissione nazionale italiana per l’Unesco, nei suoi ventun anni di storia, ha premiato 106 ricercatrici, supportando i loro progetti di ricerca e i loro studi nel nostro Paese. 

Sono sei le borse di studio che verranno assegnate, ognuna del valore di 20.000 euro, nei campi delle Scienze della vita, Scienze ambientali, Matematica, Fisica, Chimica, Ingegneria e Tecnologie. Ad esaminare i progetti candidati sarà la commissione giudicatrice del Premio, composta da un panel di undici professori universitari ed esperti scientifici italiani, tra i quali la presidente Lucia Votano, dirigente di Ricerca emerita presso l’Istituto nazionale di fisica nucleare. 

Emmanuel Goulin, presidente e ad di L’Oréal Italia, commenta così: “Il Premio L’Oréal-Unesco ‘Per le donne e la scienza’ arriva quest’anno alla sua ventunesima edizione, confermandosi così una delle iniziative del Gruppo più consolidate in Italia. Essere stati, nel 2002, tra i primi Paesi a lanciare un’edizione nazionale di questo programma a favore delle donne ricercatrici è per noi motivo di vero orgoglio. Ad oggi, abbiamo premiato ben 106 meritevoli scienziate italiane e siamo onorati di poter contribuire con il nostro Premio a colmare il divario di genere purtroppo ancora presente nelle discipline scientifiche. Aspettiamo con impazienza di ricevere anche quest’anno le candidature delle menti brillanti che contribuiranno a plasmare il futuro del progresso scientifico”. 

Ecco i membri della giuria: Enrico Alleva, Centro di Riferimento per le Scienze comportamentali e la Salute mentale Scic, Istituto Superiore di Sanità, socio corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei; Mauro Anselmino, già professore di Fisica Teorica, Università degli studi di Torino, e socio nazionale dell’Accademia delle Scienze di Torino; Luigia Carlucci Aiello, già professore di Intelligenza artificiale, Università ‘La Sapienza’ di Roma; Anna Loy, professore ordinario di Zoologia presso il Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università del Molise; Giulia Casorati, Head of Experimental Immunology Unit, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano; Maria Benedetta Donati, capo del Neuromed Biobanking Centre, Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione, Irccs Neuromed di Pozzilli-IS; Salvatore Magazù, professore ordinario di Fisica sperimentale presso il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (Mift) dell’Università di Messina; Maria Rescigno, professore ordinario di Patologia Generale e pro rettore vicario con delega alla ricerca presso Humanitas University. Group Leader Unità di Immunologia delle mucose e Microbiota – Irccs Istituto Clinico Humanitas; Luisa Mannina, professore ordinario di Chimica degli Alimenti, Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Sapienza Università di Roma; Andrea Biondi, direttore del Dipartimento di Pediatria, professore Ordinario di Pediatria e direttore del Programma di Residenza Pediatrica presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca. 

Post Precedente

Copasir, in pole Guerini

Post Successivo

Covid, Schillaci: “Stop isolamento asintomatici dopo 5 giorni, a breve norma”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi
Attualità

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”
Attualità

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone
Attualità

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex
Attualità

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve
Attualità

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore
Attualità

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Covid, Schillaci: “Stop isolamento asintomatici dopo 5 giorni, a breve norma”

Covid, Schillaci: "Stop isolamento asintomatici dopo 5 giorni, a breve norma"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino