giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via costruzione impianto Sanpellegrino per ottimizzare la gestione della ‘sorgente Nossana’

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2025
In Attualità
0
Al via costruzione impianto Sanpellegrino per ottimizzare la gestione della ‘sorgente Nossana’
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Si è svolta oggi, alla presenza delle autorità della Regione Lombardia, di Enzo Poli, Sindaco del Comune di Casnigo, di Michel Beneventi, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino e di Pierangelo Bertocchi, Amministratore Delegato Uniacque, la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo impianto per la sorgente Nossana, la più importante fonte della Provincia di Bergamo e una delle principali della Lombardia.  Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, sostiene – con un investimento pari a 11 milioni di euro – la realizzazione dell’opera che, una volta completata, sarà donata a Uniacque, società che gestisce il servizio idrico integrato della provincia di Bergamo, e sarà utilizzata a beneficio della collettività. Il progetto si inserisce nell’approccio globale del Gruppo Sanpellegrino, che si concretizza in azioni e investimenti mirati a livello locale per la protezione dell’acqua, risorsa profondamente legata al territorio e al suo tessuto economico. L’opera di Nossana è parte di un piano di 40 milioni di euro, avviato dal 2020, per la protezione dei bacini idrici e della biodiversità e la valorizzazione delle comunità locali in cui è presente.  L’impianto per la gestione della sorgente Nossana nasce con l’obiettivo di ottimizzare la gestione dell’acqua e garantire un approvvigionamento idrico costante ai comuni bergamaschi anche in occasione di precipitazioni particolarmente abbondanti o di eventi atmosferici eccezionali, che possono influire sulla sua disponibilità. In tal modo si eviterà di attivare pozzi supplementari per effettuare prelievi aggiuntivi di acqua di falda. I  lavori di realizzazione del nuovo impianto, che sorgerà all’interno del territorio del Comune di Casnigo, verranno ultimati entro il 2026. La sorgente Nossana, che serve un bacino di oltre 315.000 persone, ha una portata di circa 800 litri al secondo: grazie al nuovo impianto, sarà possibile gestire anche in occasione di precipitazioni eccezionali circa 430 litri al secondo, corrispondenti a un volume complessivo di 3,8 milioni di metri cubi all’anno. In questo modo si assicurerà la continuità di un servizio essenziale, contribuendo alla tutela e alla valorizzazione di una risorsa preziosa per il territorio.  “La gestione responsabile e sostenibile dell’acqua è parte integrante del nostro DNA, per questo stiamo investendo in progetti a beneficio non solo dei nostri siti, ma che coinvolgono per esteso i territori in cui operiamo. – ha dichiarato Michel Beneventi, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino. – La realizzazione dell’impianto per la sorgente Nossana rappresenta un tassello di un progetto globale che il nostro Gruppo sta portando avanti per rigenerare i cicli idrologici dei territori in cui siamo presenti, aiutando a contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. In ogni territorio vogliamo contribuire a portare avanti un impegno comune e condiviso con le realtà locali, mettendo a sistema esperienze già avviate, e sviluppare soluzioni innovative. Quest’opera è un passo importante in questa direzione perché consentirà di ottimizzare la gestione dell’acqua sorgiva e garantirà continuità nell’approvvigionamento idrico anche in condizioni climatiche particolarmente complicate”.  ''Siamo convinti che il futuro del servizio idrico passi anche attraverso la capacità di costruire alleanze solide tra realtà pubbliche e private, fondate sulla responsabilità comune e sulla volontà di generare valore condiviso. – ha dichiarato Pierangelo Bertocchi, Amministratore Delegato Uniacque – La posa della prima pietra di questo impianto rappresenta un segnale concreto di come la collaborazione tra Sanpellegrino e Uniacque possa tradursi in un beneficio reale per la comunità: un’infrastruttura innovativa che migliorerà ulteriormente la qualità dell’acqua e rafforzerà la sostenibilità della gestione. Desidero ringraziare Sanpellegrino per aver scelto di investire in un progetto che guarda al futuro dei cittadini e delle nuove generazioni. Quando parliamo di sostenibilità intendiamo non solo l’efficienza e l’innovazione dei processi, ma anche l’impegno a proteggere le risorse naturali e a restituire ai cittadini servizi capaci di durare nel tempo. È in questa direzione che vogliamo continuare a lavorare: fare della sinergia tra pubblico e privato uno strumento capace di tutelare la risorsa più preziosa e costruire un futuro in cui l’acqua rimanga un bene sicuro, accessibile e condiviso per tutti''.  “Siamo felici di ospitare sul territorio del nostro Comune un’opera di pubblica utilità come l’impianto per la sorgente Nossana. Questo progetto sarà a servizio di una parte importante della Provincia di Bergamo, perché questa sorgente rappresenta una delle principali fonti di approvvigionamento idropotabile e alimenta circa il 60% dei nostri comuni. Il lavoro congiunto tra progettisti, commissioni comunali competenti in materia di ambiente, edilizia e urbanistica, Sanpellegrino e Uniacque permetterà di realizzare un’opera perfettamente integrata nel contesto ambientale. Desidero quindi esprimere il mio sincero ringraziamento a Sanpellegrino e Uniacque per aver scelto il nostro territorio per la realizzazione di questo impianto. Questo progetto dimostra come la collaborazione tra settore pubblico e privato per un obiettivo comune possa portare un contributo concreto al benessere della collettività” – ha dichiarato Enzo Poli, Sindaco del Comune di Casnigo.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Atp Chengdu, Musetti batte Shevchenko e vola in finale

Post Successivo

Apre a Milano la mostra ‘Italia di moda’ di Andrea Varani

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia
Attualità

Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”
Attualità

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania
Attualità

Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S
Attualità

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini
Attualità

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”
Attualità

A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Apre a Milano la mostra ‘Italia di moda’ di Andrea Varani

Apre a Milano la mostra 'Italia di moda' di Andrea Varani

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini

A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino