giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Allarme inquinamento a Milano, l’esperto: “Alto rischio infertilità sia maschile che femminile”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Febbraio 2024
In Attualità
0
Allarme inquinamento a Milano, l’esperto: “Alto rischio infertilità sia maschile che femminile”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "I dati diffusi dalla società svizzera IQAir, che indicano Milano tra le città più inquinate al mondo, con una concentrazione di Pm2.5 di 29,7 volte il valore guida annuale fissato dall'Oms e una qualità dell’aria molto scarsa su tutta la Pianura Padana, sono allarmanti perché le polveri sottili rappresentano una delle cause principali dell’infertilità sia maschile sia femminile, in un Paese come l’Italia caratterizzato tra l’altro da una forte denatalità". Lo afferma Ermanno Greco, presidente della S.i.d.r.-Società italiana della riproduzione, commentando i dati della società svizzera IQAir sulla città di Milano. "La lotta all’inquinamento è fondamentale se vogliamo garantire alle prossime generazioni nuove prospettive di crescita e una vita sana e prospera" prosegue Greco, che osserva come sia "essenziale seguire un’attenta prevenzione, considerato che l’inquinamento determina anche altre disfunzioni, con danni all’apparato cardiovascolare, patologie dell’apparato respiratorio e a livello andrologico. Gli effetti infiammatori del particolato sono un pericolo costante per la salute dell’uomo".  "Purtroppo, per quanto riguarda la fertilità, non esiste più alcuna prevenzione per gli uomini – avverte il presidente della S.i.d.r. – e spesso gli accertamenti sulla riserva ovarica femminile non sono la routine, ma vengono effettuati solo quando la coppia ha problemi di fertilità. Le tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma) oggi sono molto efficaci, soprattutto se associate alla diagnosi genetica preimpianto. Attualmente, in Italia la fecondazione in vitro contribuisce al 3% circa delle nascite, vale a dire circa 11mila nati, mentre nel mondo sono nati più di 5 milioni di bambini. Le Pma sono passate da 90mila a 110mila, come emerge dalla Relazione al Parlamento sulla Pma 2023 sull’attuazione della Legge 40 del 2004. Migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo, pertanto, è un primo importante passo per tutelare la nostra salute" conclude Greco. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Game Boy su Apple Vision Pro, un emulatore porta i Pokémon nella VR

Post Successivo

Yulia Navalnaya, sospeso l’account X della vedova dell’oppositore di Putin

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata
Attualità

Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia
Attualità

Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Internazionali, Paul in semifinale fa festa: “Ho vinto e recuperato la mia auto”
Attualità

Internazionali, Paul in semifinale fa festa: “Ho vinto e recuperato la mia auto”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa
Attualità

Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa
Attualità

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”
Attualità

Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Yulia Navalnaya, sospeso l’account X della vedova dell’oppositore di Putin

Yulia Navalnaya, sospeso l'account X della vedova dell'oppositore di Putin

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata

Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Internazionali, Paul in semifinale fa festa: “Ho vinto e recuperato la mia auto”

Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Garlasco, l’sms di Paola Cappa: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino