martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Alluvione Emilia Romagna, rischio malattie per acqua stagnante

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2023
In Attualità
0
Alluvione Emilia Romagna, rischio malattie per acqua stagnante
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
L'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna ora rischia di portare anche un allarme sanitario legato alla condizioni precarie d'igiene per l'acqua stagnante "contaminata da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali con possibili impatti sulla salute". Lo segnala l'Ausl Romagna sul proprio sito rilanciando le raccomandazioni per evitare che durante le operazioni sgombero e di pulizia "non ci si esponga a rischio" e si non compiano "azioni o manovre che possono compromettere la tua sicurezza o quella di altri volontari".  Secondo l'Ausl Romagna i potenziali pericoli sono:

– il tetano; – le infezioni gastrointestinali, quando l’alluvione impatta sul sistema fognario e sui reflui, c’è un maggiore rischio di contrarre infezioni a carico del sistema gastrointestinale che si manifestano con vomito o diarrea. Ricorda di non toccare occhi, naso e bocca con le mani sporche di fango e ogni volta che è possibile lavati con acqua e sapone; – l'utilizzo di acqua corrente, nelle zone alluvionate si raccomanda di seguire le indicazioni del tuo comune di residenza per essere aggiornato sulla potabilità delle acque erogate; – muffe e spore, con il passare dei giorni, l’acqua e l’umidità possono dare origine a muffe e spore pericolose per la salute, quindi gli esperti raccomandano di arieggiare il più possibile le zone della casa colpite dall’alluvione, per favorire l’asciugatura di pareti e pavimenti; – la produzione di monossido di carbonio o altre sostanze pericolose ed inodori se si utilizzano generatori a combustione, pertanto utilizzali in sicurezza ed preferibilmente in aree esterne e ventilate". Per quanto riguarda le norme di comportamento, gli esperti dell'Ausl ricordano che occorre "evitare il contatto con le acque alluvionali per non contaminarsi con acqua o suolo inquinati. Quando questo è inevitabile, meglio seguire alcuni i consigli: indossare sempre stivali o calzatura robusta per proteggervi. Evitare ciabatte e infradito; indossare i guanti quando si prevede il contatto e aver cura di lavare bene le mani con sapone e acqua corrente, al termine. Evitare di toccare viso, bocca e occhi con le mani non pulite; i bambini – conclude l'azienda sanitaria – non devono giocare con i fango e acqua".  "Oggi il vero rischio per gli abitanti delle zone alluvionate in Romagna sono le infezioni che potrebbero essere davvero gravi. Convivere e avere continuo contatto con le acque fognarie e con le acque che sono state a contatto con le carcasse degli animali pone la popolazione più fragile -bambini e anziani – a rischio di gastroenteriti, dermatiti e congiuntiviti. Attenzione all’epatite A, alla salmonella, ai colibatteri, ma anche ad ameba e leptospire. Bisogna usare guanti e stivali evitando di camminare nell’acqua a piedi nudi. Il rischio di epidemie è possibile e deve essere evitato con ogni mezzo", scrive su Twitter Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Eurispes, depressione post partum per una donna su 10

Post Successivo

Ferrara, muore bambino di 5 anni investito da trattore

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli
Attualità

Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Claudia Dionigi incinta, i ‘problemi’ della seconda gravidanza: “Tanta paura”
Attualità

Claudia Dionigi incinta, i ‘problemi’ della seconda gravidanza: “Tanta paura”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Cicciogamer89 derubato al Romics, la Polizia ritrova le carte da 1200 euro e lui li ringrazia
Attualità

Cicciogamer89 derubato al Romics, la Polizia ritrova le carte da 1200 euro e lui li ringrazia

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità di tecnologie e vettori”
Attualità

Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità di tecnologie e vettori”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente
Attualità

Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Assolto dopo 38 anni di carcere, l’eclatante errore giudiziario in Gran Bretagna
Attualità

Assolto dopo 38 anni di carcere, l’eclatante errore giudiziario in Gran Bretagna

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Ferrara, muore bambino di 5 anni investito da trattore

Ferrara, muore bambino di 5 anni investito da trattore

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli

Claudia Dionigi incinta, i ‘problemi’ della seconda gravidanza: “Tanta paura”

Cicciogamer89 derubato al Romics, la Polizia ritrova le carte da 1200 euro e lui li ringrazia

Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità di tecnologie e vettori”

Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente

Assolto dopo 38 anni di carcere, l’eclatante errore giudiziario in Gran Bretagna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino