lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Alopecia areata, Pieraccini (UniBo) ‘finalmente disponibile prima terapia’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Settembre 2023
In Salute e Benessere
0
Alopecia areata, Pieraccini (UniBo) ‘finalmente disponibile prima terapia’
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Finalmente si capisce che l'alopecia areata è una malattia e finalmente abbiamo il primo farmaco al mondo approvato per questa malattia, che è efficace, ben tollerato e disponibile in tantissimi centri ospedalieri di tutta Italia per i pazienti maggiorenni con forme gravi di alopecia areata. Poter oggi dare una risposta a questi pazienti, con una terapia efficace e con una completa contribuzione da parte del sistema sanitario nazionale, è una vittoria enorme per noi e per i nostri pazienti". Lo ha detto Bianca Maria Pieraccini, direttore dell'Unità operativa complessa di Dermatologia dell'università degli Studi di Bologna, intervenendo oggi alla conferenza stampa 'Dermatite atopica ed alopecia areata, due patologie, un solo farmaco. Via libera alla rimborsabilità', organizzata da Eli Lilly a Milano.  Durante l'incontro, esperti e pazienti si sono confrontati sull'importanza di avere a disposizione, rimborsato dal Servizio sanitario nazionale, un inibitore orale delle Janus chinasi (Jak), baricitinib, che è indicato anche per la dermatite atopica, ma che è il primo trattamento per l'alopecia areata. Questa patologia della pelle "colpisce circa una persona su mille e non fa distinzioni di età, nazionalità e genere – spiega Pieraccini – E' una malattia autoimmune che comporta un'aggressione infiammatoria contro i follicoli piliferi e, quindi, può interessare i peli, i capelli, le ciglia e le sopracciglia. Nella maggior parte dei casi interessa il cuoio capelluto, con la comparsa rapida di una o più chiazze, completamente senza capelli, nel giro di qualche giorno". L'impatto sulla qualità della vita è importante. "Il paziente non riconosce più – sottolinea la specialista – poiché subisce lo shock di vedere ciuffi di capelli che cadono e chiazze bianche senza capelli sul suo cuoio capelluto. Inoltre, un 20-30% dei pazienti presenta le forme gravi e croniche, che comportano la perdita totale dei capelli e, spesso, anche di tutti i peli del corpo. L'assenza di ciglia provoca l'entrata del sudore negli occhi", con molto fastidio e disagio anche sul piano psicologico. "Cambia la mimica facciale – aggiunge l'esperta – e la perdita dei capelli influisce sulla sicurezza dei pazienti". Nei bambini, poi, l'alopecia areata può causare "bullismo. I piccoli pazienti sono infatti spesso vittime dei coetanei che, non capendo che l'assenza di capelli è causata da una malattia, li escludono. I bambini affetti da alopecia areata spesso non vogliono più fare sport, non si levano il cappello e non vogliono andare a scuola". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Dermatite atopica, Costanzo (Humanitas) ‘Jak inibitore cambia la vita’

Post Successivo

Meteo Italia, da lunedì ciclone d’autunno: previsioni fino al 1 ottobre

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Meteo Italia, da lunedì ciclone d’autunno: previsioni fino al 1 ottobre

Meteo Italia, da lunedì ciclone d'autunno: previsioni fino al 1 ottobre

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Agrigento, donna carbonizzata al distributore: videocamere svelano che “è stato suicidio”

Turchia, Pkk annuncia scioglimento partito e fine lotta armata

Leone XIV, primo viaggio del Papa: ecco perché potrebbe scegliere la Turchia

Mitsubishi: costi di manutenzione e affidabilità a confronto con la concorrenza

Atalanta-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Israele, Netanyahu: “Nessuna tregua con Hamas dopo previsto rilascio ostaggio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino