giovedì, Maggio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Altroconsumo: “Mercurio nel pesce, attenzione a spada e verdesca”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Aprile 2021
In Attualità
0
Altroconsumo: “Mercurio nel pesce, attenzione a spada e verdesca”
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il pesce è un alimento prezioso. A cui non bisogna rinunciare. È ormai accertato che una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e che privilegia il pesce al posto della carne aiuta a vivere meglio e più a lungo, perché previene le malattie metaboliche, quelle cardiovascolari e alcune forme tumorali, come il cancro al colon. Tuttavia, anche il pesce può nascondere alcune insidie da non sottovalutare: è il caso, per esempio, del mercurio, un metallo pesante che inquina l’ambiente marino e che si accumula nelle carni di chi lo abita, soprattutto delle specie grandi e predatorie, come il pesce spada e lo squalo.  

A richiamare l’attenzione sul problema è Altroconsumo ricordando che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha fissato da tempo una dose di assunzione settimanale tollerabile di metilmercurio, la forma più tossica per l’uomo. Per fare un quadro della situazione Altroconsumo ha portato in laboratorio un centinaio di pesci, freschi, surgelati e conservati delle venti specie più consumate in Italia e verificato se consumandoli si supera il livello di assunzione raccomandato di mercurio.  

Dall’indagine è emerso che la possibilità di superare la soglia di sicurezza è reale quando si consumano pesci predatori di grossa taglia, come il pesce spada e la verdesca (un tipo di squalo) ed è molto evidente soprattutto per la fascia di popolazione più vulnerabile, ovvero i bambini e gli adolescenti.  

Con una sola porzione di queste specie, infatti, nel peggiore dei casi si assume più del doppio della dose settimanale accettabile. Ma ci sono anche buone notizie: diverse altre specie di pesci molto diffuse risultano poco contaminate. È il caso della trota salmonata, ma anche del tonno in scatola, delle sardine e dello sgombro. Per questo Altroconsumo raccomanda di consumare preferibilmente i pesci che sono meno soggetti all’inquinamento da mercurio (quelli di taglia più piccola o non carnivori); di variare le specie il più possibile (i pesci predatori come lo spada non andrebbero consumati più di una volta la settimana). 

E ancora: di fare attenzione ai bambini (con una porzione di tonno si copre già il 35% della loro quota di mercuri; quindi non bisogna darlo più di una volta alla settimana) e, infine, le donne che hanno programmato una gravidanza, che sono incinte o che stanno allattando, così come i bambini, dovrebbero evitare del tutto il consumo di pesci predatori. 

Post Precedente

Missionaria laica italiana uccisa in Perù, “sconvolto” arcivescovo Lima

Post Successivo

Covid India, governo censura Twitter: rimossi post critici

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Terremoto oggi in Grecia, il sisma 6.0 registrato a Creta
Attualità

Terremoto oggi in Grecia, il sisma 6.0 registrato a Creta

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Truppe Russia al confine con la Finlandia, l’analisi: “Non è un atto simbolico”
Attualità

Truppe Russia al confine con la Finlandia, l’analisi: “Non è un atto simbolico”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Sparatoria a Washington, uccisi due membri dell’ambasciata d’Israele
Attualità

Sparatoria a Washington, uccisi due membri dell’ambasciata d’Israele

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Giro d’Italia, oggi la dodicesima tappa: orario, percorso e dove vederla
Attualità

Giro d’Italia, oggi la dodicesima tappa: orario, percorso e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Temporali al Nord, allerta gialla in 10 regioni. Emilia Romagna in arancione per vento
Attualità

Temporali al Nord, allerta gialla in 10 regioni. Emilia Romagna in arancione per vento

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza
Attualità

Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Post Successivo
Covid India, governo censura Twitter: rimossi post critici

Covid India, governo censura Twitter: rimossi post critici

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Terremoto oggi in Grecia, il sisma 6.0 registrato a Creta

Truppe Russia al confine con la Finlandia, l’analisi: “Non è un atto simbolico”

Sparatoria a Washington, uccisi due membri dell’ambasciata d’Israele

Giro d’Italia, oggi la dodicesima tappa: orario, percorso e dove vederla

Temporali al Nord, allerta gialla in 10 regioni. Emilia Romagna in arancione per vento

Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino