mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Amazon sorpassa Apple, è il marchio con maggior valore nel mondo

Da
18 Gennaio 2023
In Attualità
0
Amazon sorpassa Apple, è il marchio con maggior valore nel mondo
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Amazon sorpassa Apple come brand con maggior valore a livello mondiale e riconquista il primo posto. Nonostante il valore del brand del gruppo fondato da Jeff Bezos abbia perso il 15% passando da 350,3 miliardi di dollari a 299,3 miliardi di dollari questo è bastato per superare il gruppo con sede a Cupertino. Il valore del marchio Apple perde il 16% passa da 355,1 mld a 297,5 miliardi di dollari. E’ quanto emerge dal rapporto della società di consulenza britannica Brand Finance. 

Il marchio di Amazon è diminuito di oltre 50 miliardi di dollari quest’anno, spiega la società, “perché i consumatori la valutano più negativamente nel mondo post-pandemia”. La ricerca di Brand Finance, in particolare, “ha rilevato che la percezione del servizio clienti su Amazon è diminuita (contemporaneamente all’allungamento dei tempi di consegna) e di conseguenza i consumatori sono diventati meno propensi a raccomandare Amazon ad altri”. Con la fine della pandemia, rileva ancora, “i consumatori stanno tornando a fare acquisti di persona riducendo leggermente la necessità di e-commerce”. 

Tra i marchi tecnologici che hanno perso valore figurano Samsung Group (valore del marchio in calo del 7% a 99,7 mld di dollari), Alibaba.com (-56% a 10 mld dollari), Facebook (-42% a 59 mld di dollari) e WeChat (19% a 50,2 miliardi di dollari). Invece crescono i marchi Instagram (+42% a 47,4 mld di dollari) e LinkedIn (+49% a 15,5 mld di dollari). Tra i marchi in crescita c’è anche Tesla (+44% a 66,2 miliardi di dollari) e Byd (+57% a 10,1 mld di dollari). “I marchi tecnologici di tutto il mondo – commenta David Haigh, Presidente e Ceo di Brand Finance – hanno perso un valore significativo in risposta ai mutevoli andamenti della domanda. L’inflazione ha colpito i marchi in molti settori, ma poiché le abitudini dei consumatori sono parzialmente tornate ai modelli pre-pandemia, la domanda di servizi dei marchi tecnologici è stata colpita in modo particolarmente duro. Inoltre, le catene di approvvigionamento interrotte, la carenza di manodopera e i maggiori ostacoli al finanziamento hanno lasciato il segno”. 

Post Precedente

Dossena: “Dino Baggio? Non ho paura ma fare studi approfonditi”

Post Successivo

Elezioni Usa 2024, Trump prepara il ritorno su Twitter e Facebook

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”
Attualità

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”
Attualità

Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria
Attualità

Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”
Attualità

Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”
Attualità

Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”
Attualità

Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Elezioni Usa 2024, Trump prepara il ritorno su Twitter e Facebook

Elezioni Usa 2024, Trump prepara il ritorno su Twitter e Facebook

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”

Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”

Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria

Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”

Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”

Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino