martedì, Luglio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Arriva la rivoluzione per la protesi dell’anca: il rivestimento in ceramica

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Luglio 2025
In Attualità
0
Arriva la rivoluzione per la protesi dell’anca: il rivestimento in ceramica
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – 'Addio' al metallo nelle protesi all'anca. E' arriva l'attesa rivoluzione per l'artroplastica che avrà la possibilità di usare il rivestimento in ceramica (CoCHR) in Europa. L'azienda MatOrtho ha annunciato di aver ricevuto il marchio Ce e la conferma della conformità agli standard europei di sicurezza e prestazioni per il suo ReCerf*, il primo impianto di rivestimento dell'anca in ceramica disponibile in commercio al mondo. L'impianto è stato approvato per la prima volta dalla Therapeutic Goods Administration australiana nel novembre 2024. Dal suo primo utilizzo nel 2018, sono oltre 1.600 i pazienti che hanno ricevuto il dispositivo. "I risultati riferiti dai pazienti sono estremamente positivi e il tasso di revisione rimane molto basso fino a sei anni", sottolinea l'azienda.  L'arrivo del nuovo rivestimento rivoluzionerà il settore della chirurgia dell'anca e cambierà anche l'aspettiava per le pazienti. In Italia ogni anno vengono effettuati 100.000 interventi, un dato in crescita. Una volta terminate tutte le procedure già entro fine anno il nuovo rivestimento dovrebbe essere a disposizione degli specialisti italiani. "La novità rivoluzionaria è il materiale: la ceramica è biocompatibile e questo permette di risparmiare osso durante l'intervento. La genesi è un brevetto che rende la ceramica 'porosa' e la superficie integrabile perfettamente con l'osso. Mentre prima serviva un sfoglia di titanio altrimenti l'osso non si integrava. Ecco che 'salta' la necessità di usare il metallo", spiega all'Adnkronos Salute Alessandro Calistri, specialista in Chirurgia Ortopedica e Traumatologica dell'anca e docente in Chirurgia protesica dell’anca della Scuola di specializzazione Ortopedia e Traumatologia dell'Università di Roma Sapienza.  I dati dello studio che accompagna il via libera, pubblicato su 'Bone & Joint', "dimostrano un eccellente miglioramento dei risultati riferiti dai pazienti e una sopravvivenza fino a cinque anni, indipendentemente dal sesso o dalle dimensioni dell'impianto, confrontandosi favorevolmente con la MoMhr" ovvero protesi con rivestimento metallo su metallo. Come inciderà questa grande novità nel settore, visti i numeri in crescita delle protesti all'anca e una popolazione sempre più anziana? "Ora la cosa più importante è l'intoduzione sicura di questo rivestimento in ceramica, non mi aspetto un impatto clamoroso ma lento seppur inesorabile", risponde Calistri. Il punto è che questo tipo di rivestimento sarà usato solo in alcuni centri altamente specializzati e in Italia se ne contano pochi, come anche in Europa, perché c'è necessità di conoscenze approfondite e di una capacità più complessa per i chirurghi. La categoria dovrà quindi 'aggiornarsi' velocemente per non perdere il treno.  A settembre a Roma si terrà l'Ista 2025, International Society for technology in Arthroplasty. L'evento che riunirà nella Capitale ingegneri e chirurghi ortopedici. I presidenti dell'evento sono il professor Stefano Gumina e Alessandro Calisti. "Sarà l'occasione per fare il punto anche su questa grande novità nel nostro campo", aggiunge Calistri.  "Questa protesi erroneamente è associata allo sportivo ma non è così", conclude Calistri. "Pensiamo ad un campione di tennis come Andy Murray che si operato all'anca e aveva la necessità di una ottima funzionalità e infatti è tornato anche a vincere un torneo dopo l'operazione, e ha una protesi metallo-metallo. Ma la ceramica è l'unico materiale biocompatibile che abbiamo, nell'ortodonzia è già usata con successo e ha soppiantato i metalli, questo ci permetterà di dare una risposta anche alle donne preservando più osso". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Nuovi raid a Gaza: “Almeno 35 morti”. Fonti: “Israele non ha ancora deciso sulla tregua”

Post Successivo

Il portachiavi diventa una pistola e spara, la scoperta de Carabinieri a Napoli

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Pakistan, 220 morti e oltre 500 feriti a causa delle piogge monsoniche
Attualità

Pakistan, 220 morti e oltre 500 feriti a causa delle piogge monsoniche

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Luglio 2025
Tabacco, Lorito (Federico II): “La filiera integrata è la chiave per i territori, i giovani e il rilancio dell’agricoltura”
Attualità

Tabacco, Lorito (Federico II): “La filiera integrata è la chiave per i territori, i giovani e il rilancio dell’agricoltura”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Luglio 2025
Tabacco, Bellelli (Coldiretti Campania): “Accordi di filiera fondamentali per redditività, ambiente e giovani agricoltori’
Attualità

Tabacco, Bellelli (Coldiretti Campania): “Accordi di filiera fondamentali per redditività, ambiente e giovani agricoltori’

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Luglio 2025
Gaza, “tank Israele sparano contro tende sfollati a Gaza: morte 12 persone”
Attualità

Gaza, “tank Israele sparano contro tende sfollati a Gaza: morte 12 persone”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Luglio 2025
Coldiretti-Philip Morris, Cerreto (Fdi): “Accordo strategico per il rilancio della filiera e la tutela delle imprese”
Attualità

Coldiretti-Philip Morris, Cerreto (Fdi): “Accordo strategico per il rilancio della filiera e la tutela delle imprese”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Luglio 2025
Tabacco, Masiello (Coldiretti): “Accordo con Philip Morris è strategico, diamo un futuro alla filiera italiana”
Attualità

Tabacco, Masiello (Coldiretti): “Accordo con Philip Morris è strategico, diamo un futuro alla filiera italiana”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Luglio 2025
Post Successivo
Il portachiavi diventa una pistola e spara, la scoperta de Carabinieri a Napoli

Il portachiavi diventa una pistola e spara, la scoperta de Carabinieri a Napoli

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pakistan, 220 morti e oltre 500 feriti a causa delle piogge monsoniche

Tabacco, Lorito (Federico II): “La filiera integrata è la chiave per i territori, i giovani e il rilancio dell’agricoltura”

Tabacco, Bellelli (Coldiretti Campania): “Accordi di filiera fondamentali per redditività, ambiente e giovani agricoltori’

Gaza, “tank Israele sparano contro tende sfollati a Gaza: morte 12 persone”

Coldiretti-Philip Morris, Cerreto (Fdi): “Accordo strategico per il rilancio della filiera e la tutela delle imprese”

Tabacco, Masiello (Coldiretti): “Accordo con Philip Morris è strategico, diamo un futuro alla filiera italiana”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino