mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Giugno 2025
In Economia e Finanza
0
Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Nella giornata di oggi si è tenuto un incontro istituzionale tra Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari Italia, appartenente al sistema di Federturismo Confindustria ed il suo direttore Antonio Barreca, e Base Balneare e il commissario europeo al Turismo, Apostolos Tzitzikostas. Durante il colloquio è stata consegnata una memoria illustrativa ufficiale contenente le istanze del comparto balneare italiano in merito alla corretta applicazione della Direttiva Bolkestein e lo stato del contenzioso italiano approdato alle Sezioni Unite sul tema della scarsità della risorsa naturale. Il documento, elaborato da Assobalneari Italia e Base balneare, evidenzia la necessità di un approccio più equilibrato e realistico parte delle istituzioni europee, che tenga conto delle peculiarità storiche, economiche e sociali del modello balneare italiano e della tutela dei diritti acquisiti dai concessionari che da decenni operano e investono nel settore. Durante l’incontro, il Presidente di Assobalneari e l'Avvocato Nicolò Maellaro per Base Balneare hanno formalmente richiesto un tavolo di confronto con le istituzioni europee competenti, con l’obiettivo di individuare soluzioni normative che garantiscano certezza giuridica, continuità imprenditoriale e salvaguardia dell’occupazione lungo le coste italiane. "Abbiamo ribadito con forza – hanno dichiarato Licordari e Maellaro – che non si può applicaE'È fondamentale che l’Europa ascolti la voce dei territori e comprenda che il sistema balneare italiano così come quello degli altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, rappresenta una risorsa strategica per l’economia del turismo nazionale, fatta di imprese familiari, lavoro, identità e presidio ambientale". Assobalneari Italia e Base Balneare auspicano che questo confronto possa essere il primo passo verso una nuova fase di dialogo e collaborazione con la nuova dirigenza politica dell’Unione Europea, affinché le future scelte in materia siano il frutto di una volontà politica consapevole e non delle scelte di oscuri tecnocrati che, con la loro influenza proveniente da loro ruolo di intoccabili, riescono ad indirizzare decisioni che sono più il frutto di pressioni di poteri forti a discapito dell’interesse comune, e che tengano conto della specificità e della sostenibilità del comparto balneare italiano e di quello degli altri Paesi che hanno le loro coste sul mar Mediterraneo, valorizzando coloro che nel corso degli anni hanno investito e creato occupazione inventando il modello di turismo balneare che oggi viene esportato come modello in altri Paesi del mondo. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Cosenza, tragedia in piscina: morta bimba di 8 anni

Post Successivo

Maltempo, esondazione a Bardonecchia: torna incubo a due anni dall’alluvione. Sindaca: “Restate in casa”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Caldo, Di Bella (Anmil): “Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso”
Economia e Finanza

Caldo, Di Bella (Anmil): “Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Luglio 2025
Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’
Economia e Finanza

Calderone (Assica): “Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa’

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova
Economia e Finanza

Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Luglio 2025
Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro
Economia e Finanza

Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Giugno 2025
Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’
Economia e Finanza

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Giugno 2025
Bitget, con Unicef per accrescere le competenze digitali di 300.000 persone
Economia e Finanza

Bitget, con Unicef per accrescere le competenze digitali di 300.000 persone

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Giugno 2025
Post Successivo
Maltempo, esondazione a Bardonecchia: torna incubo a due anni dall’alluvione. Sindaca: “Restate in casa”

Maltempo, esondazione a Bardonecchia: torna incubo a due anni dall'alluvione. Sindaca: "Restate in casa"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock

Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare

Paolini fuori da Wimbledon 2025: “Potevo fare di più, ora sono stanca”

Italia-Usa, Meloni: “Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente”

Caso Garlasco, consulenza Poggi: “Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida”

Caldo, firmato protocollo lavoro: “Priorità alla sicurezza”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino