martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Aurigemma: “Fondamentali innovazione, formazione e prevenzione per cure”

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Febbraio 2024
In Salute e Benessere
0
Aurigemma: “Fondamentali innovazione, formazione e prevenzione per cure”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “E’ molto importante tenere in grande considerazione le innovazioni tecnologiche in ambito sanitario, perché possono generare ricadute positive anche per i nostri territori. Per questo, è fondamentale il confronto, il dialogo, come in occasioni come quelle di oggi: noi, nell’ambito delle nostre competenze, cerchiamo di essere da stimolo affinché vengano riformati alcuni aspetti, che valutino anche i cambiamenti avvenuti in quest’ultimo periodo. Tra l’altro, a livello nazionale il provvedimento normativo sulle aziende sanitarie è di 32 anni fa: per questo, è importante che ci siano modifiche per rendere le linee guida sempre più attuali. Come regione, stiamo lavorando proprio al fine di fornire risposte rapide alle nuove esigenze: quando parliamo dell’innovazione, pensiamo alla telemedicina, che può essere utile per la presa in carico dei pazienti acuti, una volta usciti dall’ospedale. In questo modo, si potrebbe anche aumentare e rafforzare le cure domiciliari". Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, che è intervenuto alla seconda edizione dell'Healthcare Innovation Forum, a Palazzo Ripetta, a Roma. "E poi, un altro aspetto fondamentale è quello di adottare una programmazione e una organizzazione mirata, anche sulla base delle singole aree geografiche, che tra di loro sono differenti, ognuna con le proprie priorità. Come nel caso delle zone più interne, per esempio le aree di montagna, che sicuramente avranno esigenze diverse dalle altre aree della regione. Inoltre – spiega – l’innovazione scientifica e tecnologica può fornire anche un grande contributo per rafforzare la prevenzione che, come ripeto sempre, non deve mai essere considerato un costo, anzi rappresenta un risparmio. Senza dimenticare, poi, l’importanza strategica della formazione, che rappresenta una nostra eccellenza, cercando anche di mettere in campo una pianificazione mirata, per evitare la fuga all’estero dei nostri professionisti". "Per tutti questi motivi, sono di assoluta rilevanza per noi queste occasioni di confronto e di ascolto, perché è necessario creare una rete, una collaborazione sinergica tra tutti gli attori coinvolti, al fine di adottare decisioni sempre più vicine alle reali istanze. La nostra priorità resta sempre quella di migliorare la vita quotidiana dei cittadini, lavorando per fornire risposte concrete alle problematiche delle persone”, conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Meteo weekend con caldo anomalo, ma poi cambia tutto: ecco da quando

Post Successivo

Candelora 2024, perché si festeggia il 2 febbraio? Significato, origini e proverbio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Salute e Benessere

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news
Salute e Benessere

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo
Salute e Benessere

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Post Successivo
Candelora 2024, perché si festeggia il 2 febbraio? Significato, origini e proverbio

Candelora 2024, perché si festeggia il 2 febbraio? Significato, origini e proverbio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino