martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Australian Open 2025, le dirette su YouTube sembrano una partita di Wii Sports

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Gennaio 2025
In Curiosità
0
Australian Open 2025, le dirette su YouTube sembrano una partita di Wii Sports
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'Australian Open 2025 ha introdotto un'innovativa modalità di trasmissione delle partite in diretta: l'utilizzo di personaggi animati che imitano i giocatori. Questa tecnologia, che ricorda i personaggi del videogioco Wii Tennis, è stata implementata dal canale YouTube ufficiale del torneo per aggirare le restrizioni sui diritti di trasmissione e rendere lo sport più appetibile alle famiglie. I personaggi animati vengono utilizzati nelle dirette su YouTube per mostrare le partite in tempo reale. L'animazione, creata con l'ausilio di motion capture e intelligenza artificiale , riproduce i movimenti dei giocatori, le reazioni del pubblico e le chiamate dell'arbitro, il tutto accompagnato da un commento umano. Questa soluzione consente agli appassionati di tennis di seguire l'azione in diretta, anche senza accesso alle trasmissioni televisive a pagamento.  L'iniziativa rappresenta un'interessante novità nel panorama della distribuzione dei contenuti sportivi. Il canale YouTube ufficiale dell'Australian Open, pur non detenendo i diritti per le trasmissioni ufficiali, può comunque mostrare le partite in diretta grazie a questa soluzione che aggira le restrizioni imposte dai contratti di esclusiva con le emittenti televisive. L'utilizzo di personaggi animati si distingue dalle altre tecnologie di visualizzazione impiegate nelle dirette sportive. Ad esempio, la realtà aumentata permette di sovrapporre elementi grafici alla trasmissione in tempo reale, arricchendo l'esperienza visiva con informazioni aggiuntive come la velocità dei giocatori o la traiettoria della palla. L'analisi dei dati in tempo reale fornisce invece statistiche dettagliate sulle prestazioni degli atleti, consentendo agli spettatori di approfondire la comprensione del gioco. Altre tecnologie, come Hawk-Eye, vengono utilizzate per il replay istantaneo e la risoluzione di situazioni di gioco controverse, mentre piattaforme come IBM Watson permettono di generare commenti automatici in tempo reale.  L'introduzione dei personaggi animati ha suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico. Da un lato, alcuni apprezzano l'idea, considerandola un modo innovativo e divertente per seguire le partite, soprattutto per le nuove generazioni. La possibilità di accedere gratuitamente alle dirette su YouTube, inoltre, democratizza l'accesso allo sport, consentendo a un pubblico più ampio di seguire l'Australian Open. Dall'altro lato, non mancano le critiche. Alcuni spettatori trovano i personaggi poco realistici e "comici", con un aspetto che ricorda i videogiochi di qualche anno fa. Inoltre, la qualità della trasmissione non è sempre impeccabile, con movimenti non sempre fluidi e occasionali problemi di visualizzazione della pallina. Infine, è stato notato che i personaggi a volte presentano inaccuratezze nella carnagione degli atleti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Esodo da TikTok a RedNote, e tutti studiano cinese su Duolingo

Post Successivo

Odontoiatria, il chirurgo Scopelliti: “Importante accordo Ucbm e Asl Roma 1”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei
Curiosità

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile
Curiosità

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition
Curiosità

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna
Curiosità

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna
Curiosità

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità
Curiosità

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Odontoiatria, il chirurgo Scopelliti: “Importante accordo Ucbm e Asl Roma 1”

Odontoiatria, il chirurgo Scopelliti: "Importante accordo Ucbm e Asl Roma 1"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Immobili, nasce ‘Aigp’, primo marchio certificazione che rivoluzione mercato aste

Dazi, tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto: ora strada in salita

Ucraina, Kiev: “A Istanbul Zelensky parlerà solo con Putin”

Assicurazioni, Aib Insurance Broker entra in Alis

Ex Ilva, fonti: azienda annuncia raddoppio Cig da domani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino