domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Autonomia, Emiliano: “Prima di maggiori poteri perequazione di diritti e doveri”

Da
6 Dicembre 2022
In Attualità
0
Autonomia, Emiliano: “Prima di maggiori poteri perequazione di diritti e doveri”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Oggi abbiamo presentato al Presidente della Repubblica il progetto dell’evoluzione del regionalismo in Italia. Il presidente ne ha preso atto ed ha auspicato che il parlamento prenda coscienza dell’importanza delle regioni e che quindi legiferi non soltanto sulla conferenza delle regioni e quindi ha manifestato interesse anche su questa idea su questa costituzionalizzazione della conferenza delle regioni: è questo il passaggio più rilevante della giornata”. Queste le parole di Michele Emiliano, presidente della Puglia e vicepresidente della Conferenza della Regioni e delle Province Autonome.  

“Le regioni sono d’accordo nel dare maggiori poteri alle regioni – prosegue Emiliano- passando prima da una perequazione dei diritti e doveri di tutti i cittadini e quindi il come e il quando di questa maggiore autonomia sono la frase chiave. Quindi, non se farla ma come farla e quando. Se il momento consente un processo del genere, se soprattutto l’idea della perequazione, che si possa andare con parità di diritti in tutto il territorio nazionale debba essere una condizione per passare ad una maggiore autonomia delle regioni o se il processo debba essere coevo”. 

Sono le regioni del mezzogiorno, secondo il presidente della Puglia, a richiedere una maggiore uguaglianza: “Soprattutto le regioni del sud chiedono che la perequazione attraverso i livelli essenziali delle prestazioni possa essere precedente l’eventuale concezione di una maggiore autonomia alle regioni che lo richiederanno. Per quanto mi riguarda, penso che una maggiore autonomia delle regioni debba passare non dal 116 ma dal 138: cioè essere una riforma costituzionale completa che implichi anche le idee che il governo pare avere sulla riforma dello stato. Quindi una riforma costituzionale reale”.  

Uno snodo da superare, infine, secondo Emiliano, è la proprio la questione meridionale: “Ovviamente, la differenza è che il processo del 116 può svolgersi in modo relativamente rapido: questo è l’obiettivo delle regioni più ricche, invece noi pensiamo che il 138 dia maggiore ruolo al parlamento e garantisca a tutti anche sotto l’aspetto dell’eguaglianza e del superamento della questione meridionale”. 

Post Precedente

Covid oggi Calabria, 1.151 contagi e 1 morto: bollettino 6 dicembre

Post Successivo

Regionali Lazio, stallo centrodestra. Lega avverte FdI: “Serve candidato”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con… Milly
Attualità

Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con… Milly

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Barbara D’Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita
Attualità

Barbara D’Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica
Attualità

Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio
Attualità

Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ballando, Nancy Brilli commossa: “Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco”
Attualità

Ballando, Nancy Brilli commossa: “Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, Carlo Conti: “Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio”
Attualità

Vanoni, Carlo Conti: “Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Regionali Lazio, stallo centrodestra. Lega avverte FdI: “Serve candidato”

Regionali Lazio, stallo centrodestra. Lega avverte FdI: "Serve candidato"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con… Milly

Barbara D’Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita

Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica

Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio

Ballando, Nancy Brilli commossa: “Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco”

Vanoni, Carlo Conti: “Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino