mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Banche, il Washington Post ‘vede’ la prossima crisi: colpa degli immobili commerciali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Marzo 2023
In Attualità
0
Banche, il Washington Post ‘vede’ la prossima crisi: colpa degli immobili commerciali
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Quando ancora si sta gestendo la crisi aperta da Silicon Valley Bank, gli Stati Uniti devono prepararsi alla nuova 'bomba' pronta a esplodere per l
e banche americane, quella legata agli immobili commerciali. Alla Casa Bianca, al Dipartimento del Tesoro e alla Federal Reserve, scrive il 'Washington Post', "si stanno esaminando i potenziali rischi posti dal mercato, che secondo alcuni analisti si sta avviando verso un crollo nei prossimi due anni".  In realtà, i problemi della banche regionali americane hanno la stessa origine. E quella riferita dal Washington Post sembra una naturale evoluzione dei problemi già sperimentati in queste settimane. Una banca di medie dimensioni, la First Citizens di Raleigh, acquisterà la Silicon Valley Bank, come ha annunciato la Federal Deposit Insurance Corporation. Negli ultimi due decenni, queste banche regionali – come Svb e Signature Bank – sono cresciute enormemente con il boom del settore immobiliare commerciale, perché si basano molto sui prestiti alle imprese. Ma la pandemia ha sconvolto la locazione e la costruzione di uffici, con molte aziende che si sono spostate verso il lavoro a distanza e hanno ridotto gli spazi per gli uffici. Questo ha fatto crollare la domanda, lasciando il mercato saturo di posti vacanti e minacciando di far crollare i valori degli immobili. "Finora le banche che concedono prestiti non sono state colpite, perché i contratti di locazione degli immobili commerciali tendono a durare diversi anni, a differenza dei termini di un anno della maggior parte dei contratti delle unità residenziali. Ma milioni di questi contratti di locazione scadranno nei prossimi due anni, innescando potenzialmente un effetto domino che potrebbe scuotere il sistema finanziario statunitense", scrive il quotidiano americano. Lo scenario da incubo, rileva il 'Washington Post', "si verificherebbe se le aziende decidessero di non rinnovare i loro contratti di locazione o di insistere su condizioni molto più favorevoli, facendo crollare il valore degli immobili commerciali in tutti i settori. Ciò significherebbe che i prestiti concessi da molte banche a fronte di edifici adibiti a uffici avrebbero improvvisamente un valore inferiore a quello attuale, soprattutto con i tassi di interesse molto più alti oggi rispetto a un anno fa. E questo, a sua volta, potrebbe far dubitare i depositanti e gli investitori della stabilità finanziaria delle banche, portando potenzialmente allo stesso tipo di corsa che ha fatto crollare Svb e Signature questo mese". Le banche a rischio non sono grandi come i giganti di Wall Street che hanno provocato la crisi finanziaria del 2008, ma sono gli istituti regionali più piccoli che hanno già sofferto di oscillazioni selvagge questo mese. Prima di crollare e di essere rilevata dal governo federale all'inizio di questo mese, la Signature Bank aveva il 10° portafoglio più grande di prestiti immobiliari commerciali, secondo la società Trepp. La First Republic Bank, che le banche di Wall Street stanno cercando di salvare da un potenziale collasso, ha il nono portafoglio, secondo la società.  Entrambe fanno parte della classe di banche di medie dimensioni che potrebbero essere colpite da un rapido deterioramento del settore immobiliare commerciale, secondo gli analisti. Allo stesso tempo, queste banche sono anche schiacciate dall'aumento dei tassi d'interesse, che riducono il valore dei loro titoli del Tesoro americano e di altre obbligazioni a lungo termine acquistate a tassi più bassi. Questo, perché il valore delle obbligazioni esistenti diminuisce con l'aumento dei tassi di interesse, perché gli acquirenti potrebbero ottenere tassi più elevati acquistando obbligazioni più recenti. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Grandine oggi a Roma, meteo anomalo ma c’è una spiegazione

Post Successivo

Israele, Netanyahu rinvia riforma giustizia: “Non possiamo rischiare guerra civile”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Brignone torna sugli sci: inizia la corsa verso Milano Cortina 2026
Attualità

Brignone torna sugli sci: inizia la corsa verso Milano Cortina 2026

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia
Attualità

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l’86,8% delle aziende è attiva da tempo
Attualità

Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l’86,8% delle aziende è attiva da tempo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale
Attualità

‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”
Attualità

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”
Attualità

Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Israele, Netanyahu rinvia riforma giustizia: “Non possiamo rischiare guerra civile”

Israele, Netanyahu rinvia riforma giustizia: "Non possiamo rischiare guerra civile"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Brignone torna sugli sci: inizia la corsa verso Milano Cortina 2026

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l’86,8% delle aziende è attiva da tempo

‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale

Consumi, ‘Premio Vincenzo Dona’: 70 anni di tutela ‘unconventional’

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino