mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Barbaro: “Agli Stati generali delle aree protette ascolteremo tutti”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Dicembre 2024
In Attualità
0
Barbaro: “Agli Stati generali delle aree protette ascolteremo tutti”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Un evento che non ha precedenti nella storia del ministero dell'Ambiente e del Paese. È il primo evento articolato su due giorni che prevede la partecipazione di tutti coloro che operano all'interno delle aree protette. Abbiamo deciso di ascoltare tutti, nessuno escluso". Così il sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, con delega anche alle Aree protette, Claudio Barbaro, in occasione della presentazione degli Stati Generali delle Aree protette italiane. Organizzati dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con Federparchi-Europarc Italia, la due giorni vedrà la presenza di organizzazioni ambientaliste, enti parco, enti locali, operatori turistici, mondo della ricerca e delle università, corpi militari, rappresentanti governativi e politici. L’evento, organizzato a distanza di dieci anni dall’ultima volta, avrà luogo alla Biblioteca Nazionale di Roma.   "Gli obiettivi sono tre essenzialmente: cercare di capire come andare a consolidare gli aspetti che riguardano la tutela della biodiversità su una parte importante del nostro territorio", cercando anche "di coniugarla con uno sviluppo sostenibile del territorio". Barbaro ricorda la legge 394 "che oggi governa la vita delle aree protette, del 1991, una legge molto ben fatta ma che deve essere aggiornata e quindi sfrutteremo questa circostanza per capire attraverso quale forma e, soprattutto, attraverso quale sostanza".  Il secondo aspetto è "la dignità delle aree protette, una dignità che noi vogliamo possa emergere ulteriormente sotto il profilo politico, sociale, amministrativo, mediatico ed educativo-ambientale". Infine, "il terzo obiettivo che noi ci siamo dati è quello di cercare di ottenere un contributo da tutti coloro che interverranno ma senza proporre soluzioni".  Barbaro cita in particolare tre criticità da affrontare: "C'è una complessità degli organi di governance che dovrebbero essere messi in condizione di governare in maniera più facile; la mancanza di un indirizzo da parte del ministero, perché noi ad oggi ci limitiamo a vigilare; la mancanza di un organo intermedio tra noi e le aree protette che ci permetta di acquisire nel minor tempo possibile le indicazioni che possono arrivare".  "Questi gli obiettivi che ci siamo dati e tutti corrispondono a un indirizzo particolare che è quello di fare rete", sottolinea Barbaro, ricordando i numeri delle aree protette in Italia. Si contano circa 1049 aree protette: 24 Parchi nazionali; 30 Aree Marine Protette; 149 Riserve naturali statali; 149 Parchi regionali; 450 Riserve regionali; 5 Parchi geominerari. A questi vanno aggiunte altre aree protette nazionali e regionali, i siti Natura 2000, i siti Ramsar, le riserve Mab Unesco, le zone Zsc.  Numeri che "devono essere in rete" perché "non esiste uno strumento di concertazione tra di loro e non esiste uno strumento di concertazione tra parchi regionali e parchi nazionali. C'è la necessità quindi di coordinare tutto quello che accade nelle aree protette. Ma soprattutto c'è la necessità di dare una funzione di protagonismo al ministero", conclude. Quindi "non proporremo soluzioni, ci aspettiamo che da questa due giorni arrivino le indicazioni, per poterle poi traferire all'interno di un disegno di legge". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Leasys, al via il noleggio della Citroen AMI e Fiat Topolino

Post Successivo

Besciamella vegetale, zero insaccati e frutta secca, il menù di Natale a prova di reni

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Airbnb oltre le case, servizi ed esperienze in una sola app
Attualità

Airbnb oltre le case, servizi ed esperienze in una sola app

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza
Attualità

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia
Attualità

Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”
Attualità

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio
Attualità

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta
Attualità

Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Besciamella vegetale, zero insaccati e frutta secca, il menù di Natale a prova di reni

Besciamella vegetale, zero insaccati e frutta secca, il menù di Natale a prova di reni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Airbnb oltre le case, servizi ed esperienze in una sola app

Google cambia il look di Android, tutte le novità

Square Enix cancella lo sviluppo di un nuovo Kingdom Hearts

Migliori siti per comprare follower TikTok economici (Italia, Paypal, Apple Pay)

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza

Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino