venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
In Curiosità
0
Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Scienziati cinesi hanno annunciato l'ingegnerizzazione di un innovativo ceppo batterico in grado di degradare simultaneamente cinque diverse tipologie di inquinanti organici presenti in acque reflue industriali ad alta salinità. I risultati di questa ricerca, che rappresenta un significativo avanzamento nel campo della biologia sintetica, sono stati pubblicati online sulla prestigiosa rivista Nature. La scoperta è frutto della collaborazione di un team di ricerca congiunto proveniente dagli Shenzhen Institutes of Advanced Technology (SIAT) della Chinese Academy of Sciences e dalla Shanghai Jiao Tong University. 
Le acque reflue industriali caratterizzate da elevata salinità, tipicamente scaricate da impianti chimici e da siti di estrazione di petrolio e gas, contengono una complessa miscela di contaminanti, tra cui solidi sospesi, composti organici, metalli pesanti, sostanze chimiche tossiche e sali nutritivi. 
Sebbene in natura esistano microrganismi capaci di degradare singolarmente alcuni di questi inquinanti, la loro efficienza risulta spesso limitata, in quanto ciascun ceppo tende a bersagliare uno o due contaminanti specifici. Di fronte a miscele complesse di inquinanti come petrolio, metalli pesanti o sostanze radioattive, i microrganismi naturali si dimostrano frequentemente inefficaci. Per superare questa limitazione, il team di ricerca ha impiegato tecniche di biologia sintetica per ingegnerizzare un ceppo batterico dotato di vie metaboliche modulari. Attraverso l'integrazione di cinque vie di degradazione artificiali all'interno di un singolo batterio, i ricercatori hanno reso possibile la scomposizione simultanea di bifenile, fenolo, naftalene, dibenzofurano e toluene, composti rappresentativi degli inquinanti aromatici. La validazione sperimentale ha dimostrato la notevole efficienza del ceppo ingegnerizzato: entro 48 ore, il batterio ha raggiunto una rimozione superiore al 60 percento di tutti e cinque gli inquinanti target, con la degradazione completa del bifenile e tassi di degradazione prossimi al 90 percento per composti complessi come il toluene e il dibenzofurano. Questo batterio ingegnerizzato possiede un potenziale significativo per diverse applicazioni ambientali, tra cui la bonifica di sversamenti di petrolio, il risanamento di siti industriali contaminati e persino la biodegradazione delle microplastiche, come ha affermato Dai Junbiao, uno degli autori corrispondenti dello studio e ricercatore ospite presso il SIAT.  Immagine di cover generata con il supporto di Gemini —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

MotoGp, subito Marquez a Le Mans. Marc domina nelle libere, quarto Bagnaia

Post Successivo

Nel verde di Puccini, il giardino della villa torna a incantare

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio
Curiosità

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni
Curiosità

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti
Curiosità

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC
Curiosità

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare
Curiosità

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana
Curiosità

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Nel verde di Puccini, il giardino della villa torna a incantare

Nel verde di Puccini, il giardino della villa torna a incantare

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Israele intercetta missile Houthi su aeroporto di Tel Aviv, stop voli Ita-Lufthansa

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo

Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino