mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Bce e inflazione, ha ragione Lagarde o Salvini? Una questione di equilibrio

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Giugno 2023
In Attualità
0
Bce e inflazione, ha ragione Lagarde o Salvini? Una questione di equilibrio
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "E' probabile che continueremo con i rialzi dei tassi a luglio. Non pensiamo a una pausa, non siamo ancora arrivati a destinazione e abbiamo ancora strada da fare". La Bce, ha ricordato ancora una volta oggi la presidente Christine Lagarde, lotta contro l'inflazione troppo alta, o troppo bassa, perché tenerla più vicina possibile al 2% è il principale obiettivo del suo mandato. La Bce infatti ribadisce che "il Consiglio direttivo è pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti nell’ambito del proprio mandato per assicurare che l’inflazione torni all’obiettivo del 2% a medio termine e per preservare l’ordinato funzionamento del meccanismo di trasmissione della politica monetaria". Queste parole sono un mantra che qualsiasi presidente della Banca centrale europea è tenuto a ripetere, per Statuto. E' una questione di ortodossia rispetto alle leggi della politica monetaria perché, come ha spiegato la stessa Lagarde recentemente di fronte al Parlamento europeo, "questo impegno per la stabilità dei prezzi contribuisce alla crescita economica e all'occupazione a medio termine e, quindi, alla riduzione delle disuguaglianze". Il fondamento di questo ragionamento è l'assioma che lega il controllo dell'inflazione, la crescita economica e l'occupazione. La variabile significativa è però il 'medio termine'. Perché invece, nel breve termine, si possono verificare fasi in cui non coincidono i buoni propositi della politica monetaria con la sua effettiva trasmissione all'economia reale. Sono quelle fasi in cui la lotta all'inflazione troppo alta, attraverso una politica restrittiva e il rialzo dei tassi, finisce per compromettere il sostegno alla crescita. A questo rischio sembrano riferirsi le parole di Matteo Salvini. "La presidente della Bce Lagarde si rende conto che con la sua politica sui tassi riduce di qualche decimo di punto l'inflazione ma danneggia famiglie e imprese?". La domanda, a questo punto, è: ha ragione lui o Lagarde? Dipende, è una questione di equilibrio.  La politica monetaria restrittiva interviene quando ci si trova di fronte a un'inflazione eccessiva e prolungata. Un incremento dei prezzi troppo pronunciato, infatti, comprime il potere d'acquisto delle famiglie e pesa sulle imprese. Ma una stretta monetaria eccessiva, oltre a frenare l'inflazione, può pesare sull'andamento del pil, innescando una spirale negativa. Al contrario, la politica monetaria espansiva punta a spingere i consumi e gli investimenti. Ma se si esagera può far salire l'inflazione nel medio termine, andando di fatto contro il suo obiettivo principale, che resta la stabilità dei prezzi. Per questo, viene continuamente discusso il corretto equilibrio tra le due spinte opposte. Finché si resta nell'ortodossia le sfumature tra le diverse posizioni sono conciliabili, quando invece l'ortodossia diventa 'ossessione', si consuma la frattura fra falchi e colombe, che poi spesso coincide con la divisione su due fronti tra i paesi più forti, e rigorosi, e quelli più esposti al debito alto e agli umori dei mercati. (Di Fabio Insenga) —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Inflazione, Nobel Spence: “Lotta perdurerà ancora per due anni”

Post Successivo

Covid, Lo Caputo (UniFg): “Non trascurare pazienti fragili in fase post pandemia”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”
Attualità

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio
Attualità

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta
Attualità

Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv
Attualità

Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale: prima serata, cosa è successo
Attualità

Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale: prima serata, cosa è successo

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Manageritalia, in Lombardia crescono i manager privati anche in vista Milano-Cortina 2026
Attualità

Manageritalia, in Lombardia crescono i manager privati anche in vista Milano-Cortina 2026

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Covid, Lo Caputo (UniFg): “Non trascurare pazienti fragili in fase post pandemia”

Covid, Lo Caputo (UniFg): "Non trascurare pazienti fragili in fase post pandemia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta

Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv

Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale: prima serata, cosa è successo

Manageritalia, in Lombardia crescono i manager privati anche in vista Milano-Cortina 2026

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino