martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Bce, prevalgono ancora i ‘falchi’: salgono i tassi, mutui più cari

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Febbraio 2023
In Attualità
0
Bce, prevalgono ancora i ‘falchi’: salgono i tassi, mutui più cari
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Continuano a salire i tassi di interesse della Bce e continuano ad accentuarsi le conseguenze per l'economia reale, a partire dai mutui che vedono aumentare il peso delle rate da pagare per i contratti a tasso variabile e salire i costi per chi sta per stipulare un mutuo a tasso fisso. Il nuovo rialzo era ampiamente previsto. L'incremento dello 0,50% fa salire ancora il costo del denaro, per fronteggiare un'inflazione ancora altissima e lontana dall'obiettivo fissato nel mandato della Banca centrale, il famoso 2% che vuol dire stabilità dei prezzi.  Il percorso della politica monetaria, stando al linguaggio scelto oggi, è sempre in bilico tra le spinte dei 'falchi', che vorrebbero rimanere nel solco di una prolungata e consistente serie di rialzi, e quella delle 'colombe', che suggeriscono un approccio più cauto e mirato anche a sostenere la crescita. Per ora, prevale l'ortodossia del rigore. "Alla luce delle spinte inflazionistiche di fondo", l'intenzione è di "innalzare i tassi di interesse di altri 50 punti base nella prossima riunione di politica monetaria a marzo". Mentre per il futuro ci si limita a una generica intenzione di "valutare la successiva evoluzione della politica monetaria". La sintesi di Christine Lagarde è eloquente: con i rialzi "non abbiamo ancora toccato il tetto" dei tassi necessari per raggiungere gli obiettivi, "sappiamo che non abbiamo concluso la nostra azione".  Le altre considerazioni dello statement della Bce servono a tenere insieme le due anime che si confrontano nel Consiglio: da una parte si dice che "continuerà ad aumentare i tassi di interesse in misura significativa a un ritmo costante e a mantenerli su livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell’inflazione al suo obiettivo del 2% nel medio termine"; dall'altra si ribadisce comunque che "anche in futuro le decisioni del Consiglio direttivo sui tassi di riferimento saranno guidate dai dati e rifletteranno un approccio in base al quale tali decisioni vengono definite di volta in volta a ogni riunione". Quello di oggi è il quinto rialzo consecutivo: nel 2022 i tassi di interesse sono risaliti a luglio dello 0,50%, a settembre dello 0,75%, a ottobre ancora dello 0,75%, a dicembre di un altro 0,5%. Il 2023 è iniziato con un ulteriore aumento dello 0,5%, e il tasso di riferimento è arrivato al 3%.  Tutto questo ha delle ricadute concrete sull'economia reale. Per i mutui a tasso variabile, la rata viene ridefinita periodicamente, in genere ogni mese, sommando lo spread, che resta sempre lo stesso, all’Euribor del periodo di riferimento. Dato che con l'aumento dei tassi l'Euribor cresce, cresce anche la rata. Quanto? Dipende da quante rate sono state già pagate e dalla durata del mutuo, ovvero da quanta quota di interessi è già stata saldata. I calcoli che fanno le associazioni dei consumatori sono necessariamente tagliate su ipotesi. "Considerando l'importo e la durata media di un mutuo, un rialzo dei tassi di 50 punti percentuali corrisponde, nel caso di un pieno trasferimento sull’Euribor, ad un aumento della rata per chi ha sottoscritto ora un mutuo a tasso variabile pari a 36 euro al mese. Una mazzata annua pari a 432 euro”, stima l'Unione nazionale consumatori.  Le strade per sfuggire all'aumento della rata restano essenzialmente due: la rinegoziazione con la banca, per il passaggio al tasso fisso, e la surroga, ovvero il passaggio del mutuo ad altra banca, sperando di trovare condizioni migliori. (Di Fabio Insenga)   —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

TikTok, stretta contro chi viola le regole: ecco i nuovi aggiornamenti

Post Successivo

“Take your Time for the Original Signs”, i Carnevali della tradizione tornano a Venezia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik
Attualità

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato
Attualità

Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”
Attualità

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro
Attualità

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali
Attualità

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
“Take your Time for the Original Signs”, i Carnevali della tradizione tornano a Venezia

“Take your Time for the Original Signs”, i Carnevali della tradizione tornano a Venezia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per club blucerchiato

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino