giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Bce, rialzo tassi e effetto sui mutui: la simulazione

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Settembre 2023
In Attualità
0
Bce, rialzo tassi e effetto sui mutui: la simulazione
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Bce vara un altro rialzo dei tassi e l'aumento di 25 punti, in vigore dal 20 settembre, è destinato ad avere un nuovo effetto sulla rata del mutuo a tasso variabile. In particolare, un mutuo a tasso medio variabile potrebbe sfiorare i 760 euro a rata, con un aumento del 66% rispetto alla cifra prevista all'inizio del 2022.  "Il mercato potrebbe aver già anticipato, almeno in parte, l'aumento annunciato oggi dalla Banca Centrale Europea e questo attenuerebbe l'impatto dei rincari sulle rate dei mutuatari – spiegano gli esperti di Facile.it -. Se è vero che l'Euribor segue l'andamento dei tassi Bce, non è detto che lo faccia in modo analogo; per sapere quanto saliranno effettivamente le rate dei mutui variabili bisognerà quindi aspettare". Guardando alle aspettative di mercato arrivano ulteriori conferme; secondo i Futures sugli Euribor il picco dell'indice è previsto per dicembre e il punto massimo è dato a 3,90%, ma negli ultimi giorni ha già superato il 3,80%. Ci si attende che, da gennaio, i tassi calino seppur gradualmente. Per l'analisi, Facile.it e Mutui.it hanno preso come riferimento un finanziamento a tasso variabile da 126.000 euro con piano di restituzione in 25 anni sottoscritto a gennaio 2022 e hanno esaminato come sono cresciute le rate da inizio dello scorso anno ad oggi e come potrebbero variare nuovamente nei prossimi mesi. Il tasso (Tan) di partenza di gennaio 2022 era pari allo 0,67%, corrispondente ad una rata mensile di 456 euro. A seguito dei diversi aumenti del costo del denaro messi in atto dalla Banca Centrale Europea per combattere l'inflazione, il tasso del mutuo preso in esame è salito di molto, arrivando a toccare a settembre 2023 il 5,05%, con una rata di circa 740 euro. Oggi, quindi, il mutuatario si trova a pagare quasi 285 euro in più (+62%) rispetto alla rata iniziale di gennaio 2022. Se, a seguito dell'aumento odierno della Bce, l'Euribor aumenterà altri 25 puti base, la rata mensile del finanziamento analizzato potrebbe arrivare addirittura a 759 euro, con un aggravio di ben 303 euro rispetto a quella iniziale (+66%). Se si guarda invece alle previsioni dei Futures, come detto, l'aumento potrebbe essere più contenuto rispetto ai 25 punti base della Bce; in questo caso la rata potrebbe fermarsi a 748 euro, ovvero oltre 292 euro in più rispetto a quella di gennaio 2022. La buona notizia è che, sempre secondo i Futures, con l'inizio del nuovo anno la tendenza dovrebbe finalmente invertirsi tanto che, guardando alle quotazioni di giugno 2024, la rata del mutuo analizzato dovrebbe scendere a 731 euro, per poi arrivare a 685 euro a giugno 2025. Ancora nessuna proroga delle condizioni agevolate di garanzia fino all'80% per i mutui prima casa destinati ai giovani, la cui scadenza è prevista per il 30 settembre. Da quando è stata introdotta nel 2021, la misura ha consentito a numerosi Under 36 di accedere a condizioni vantaggiose alla sottoscrizione del mutuo prima casa, tanto che – secondo l'analisi di Facile.it – se nel primo semestre 2021 i richiedenti con meno di 36 anni rappresentavano il 43,4% delle richieste totali di mutui prima casa, tra gennaio e giugno 2023 questo valore ha raggiunto il 51,3%. "Sarebbe auspicabile che il governo estendesse nuovamente la validità dell'agevolazione a favore dei giovani mutuatari, soprattutto in un contesto economico così delicato, caratterizzato dai rincari e dall'aumento dei tassi – spiegano gli esperti di Facile.it -. A soffrire dell'eventuale scelta di non prorogare l'iniziativa sarebbero proprio i ragazzi, i quali avrebbero, di fatto, meno possibilità di acquistare una casa. La speranza, quindi, è che la misura venga prorogata non solo per la fine del 2023, ma anche nel 2024 e con scadenza non più trimestrale".  —facilitaliawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Migranti, incontro tra Giorgia Meloni e Viktor Orban: “Sfida comune Ue”

Post Successivo

Rolling Stones, nel nuovo album Hackney Diamonds una parata di big

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Paolini, il sogno continua: supera Stearns e va in finale agli Internazionali
Attualità

Paolini, il sogno continua: supera Stearns e va in finale agli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Omicidio Carol Maltesi, Fontana condannato all’ergastolo in appello bis
Attualità

Omicidio Carol Maltesi, Fontana condannato all’ergastolo in appello bis

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Vannacci nuovo vice di Salvini: “Lega unico vero partito sovranista”
Attualità

Vannacci nuovo vice di Salvini: “Lega unico vero partito sovranista”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Alleanza psichiatri e professionisti informazione per guida sulla salute mentale
Attualità

Alleanza psichiatri e professionisti informazione per guida sulla salute mentale

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Sanremo, Warner Bros Discovery valuta la gara ma il vincolo ascolti è proibitivo
Attualità

Sanremo, Warner Bros Discovery valuta la gara ma il vincolo ascolti è proibitivo

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Liam Gallagher diventa nonno, la figlia Molly incinta di un calciatore del Liverpool
Attualità

Liam Gallagher diventa nonno, la figlia Molly incinta di un calciatore del Liverpool

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Rolling Stones, nel nuovo album Hackney Diamonds una parata di big

Rolling Stones, nel nuovo album Hackney Diamonds una parata di big

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Paolini, il sogno continua: supera Stearns e va in finale agli Internazionali

Omicidio Carol Maltesi, Fontana condannato all’ergastolo in appello bis

Vannacci nuovo vice di Salvini: “Lega unico vero partito sovranista”

Alleanza psichiatri e professionisti informazione per guida sulla salute mentale

Sanremo, Warner Bros Discovery valuta la gara ma il vincolo ascolti è proibitivo

Liam Gallagher diventa nonno, la figlia Molly incinta di un calciatore del Liverpool

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino