giovedì, Settembre 4, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Bellezza, il ‘tagliando’ per la ripartenza: biorigenerazione trattamento più richiesto

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La fine dell’estate lascia in eredità non solo ricordi di vacanze, ma anche segni visibili sulla pelle: disidratazione, rughe accentuate, macchie e danni attinici dovuti a una prolungata esposizione ai raggi solari. "Il sole è indispensabile per la sintesi della vitamina D, ma può diventare come una frustata per la pelle. Anche utilizzando creme solari non siamo abituati a un’applicazione così costante da garantire protezione totale: i danni vanno trattati subito per evitare la loro cronicizzazione". Lo spiega all'Adnkronos Salute Raffaele Rauso, chirurgo plastico e presidente del XII congresso Federazione italiana medici estetici (Fime) che si svolgerà a Napoli dal 12 al 14 settembre.  Secondo la Fime, il trattamento più richiesto al rientro dalle vacanze è la biorigenerazione cutanea, che supera le "vecchie" biostimolazioni. Non si tratta più soltanto di "infiltrare" vitamine o acido ialuronico, ma di utilizzare sostanze come idrossiapatite, acido polilattico ed esosomi, in grado di interagire direttamente con i recettori cellulari, stimolando la rigenerazione e il ripristino dell’omeostasi cutanea. "Oggi parliamo di vera rigenerazione, non di semplice stimolazione di un corpo inerte" sottolinea Rauso. Questi trattamenti si rivelano fondamentali per contrastare i danni attinici da sole e stress ambientale: pelle secca, opaca, segnata da discromie. "Prima usavamo solo vitamine – aggiunge Rauso – ora disponiamo di mix complessi che attivano le cellule e inducono reali modifiche nei tessuti". Per i danni più cronici, legati a esposizioni ripetute e profonde, restano indicati laser frazionato e peeling al fenolo, che rimuovono porzioni di tessuto in modo controllato. Si tratta però di procedure più invasive, che richiedono tempi di recupero maggiori. Spazio anche ai richiami di botulino post-estate: chi ha effettuato il trattamento in primavera per prevenire le rughe d’espressione accentuate dall’abbronzatura, ora necessita di un ritocco per mantenerne la stabilità. Dal 12 al 14 settembre Napoli ospiterà il XII congresso nazionale Fime, occasione di confronto tra i massimi esperti italiani e internazionali. In apertura, una sessione speciale di "rodeo live injection" permetterà ai medici di osservare dal vivo le diverse tecniche e combinazioni di prodotti oggi disponibili: non più solo acido ialuronico, ma mix di sostanze capaci di stimolare i processi rigenerativi. "La medicina estetica sta cambiando volto: non possiamo banalizzare procedure che restano atti medici complessi – conclude Rauso –. Con il congresso di Napoli vogliamo riportare il dibattito su basi scientifiche, garantendo trattamenti sicuri, personalizzati e realmente rigenerativi". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Venezia 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs: “Non un biopic ma un ritratto umano”

Post Successivo

Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Settembre d’oro, i ragazzi guariti dal cancro ricominciano dallo sport
Salute e Benessere

Settembre d’oro, i ragazzi guariti dal cancro ricominciano dallo sport

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2025
Ginecologia mininvasiva, congresso Segi tra innovazione e formazione
Salute e Benessere

Ginecologia mininvasiva, congresso Segi tra innovazione e formazione

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2025
In Italia 7 mln di caregiver familiari, molti rischiano sindrome da burnout
Salute e Benessere

In Italia 7 mln di caregiver familiari, molti rischiano sindrome da burnout

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2025
Cistite, vaginite e uretrite, patologie che rovinano le vacanze e il rientro
Salute e Benessere

Cistite, vaginite e uretrite, patologie che rovinano le vacanze e il rientro

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2025
Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali
Salute e Benessere

Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Settembre 2025
Disagio psicologico per 1 adolescente su 7, cresce bisogno di servizi educativi
Salute e Benessere

Disagio psicologico per 1 adolescente su 7, cresce bisogno di servizi educativi

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Settembre 2025
Post Successivo
Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti

Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner, tensione prima del match con Musetti? Jannik ‘mette ko’ l’osteopata

Sinner-Musetti ai quarti degli Us Open – Il derby azzurro in diretta

Ucraina, avvertimento di Trump: “Se la decisione di Putin non mi soddisfa vedrete succedere cose”

Gaza, Hamas: “Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi”, Israele: “Propaganda”

Florida cancellerà obbligo vaccini: “E’ sbagliato come la schiavitù”

US Open, Auger-Aliassime in semifinale aspetta Sinner o Musetti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino